Pagina 2 di 3
Re: ricerca storica
Inviato: 18.11.2010, 22:31
da Guido972
cniello ha scritto:ca@@@@@ ma non mi dire che sarebbe questo.....

se cosi' fosse

Le due vetture sebbene belle, sono distinte e separate:
quella da restaurare è un presunto furgoncino fiat 508 balilla;
quella restaurata è un furgoncino fiat 500 topolino C.
Ci sono circa 15 anni che le separano.
La balilla furgoncino è stata prodotta dal 1933 al 1935, il furgoncino topolinoC dal 1951 al 1955.
Ciao
Guido
P.s. C'è pure il balilla registro storico, presso un certo Antonio Mietitore, pero' è un tizio che ti dà informazioni solo se diventi socio

Re: ricerca storica
Inviato: 18.11.2010, 22:39
da 695ss
Non credo che sia quella. A me sembra (la seconda) una derivazione della "Topolino" o 500A o C.

Re: ricerca storica
Inviato: 18.11.2010, 22:49
da Cniello
si concordo

e' stata una mia SVISTA!!!! mi ricordavo il cassone e mi sono infilato de capoccia

Re: ricerca storica
Inviato: 18.11.2010, 22:53
da Felipe500
confermo quanto scritto da guido972, quella sul carro atrezzi è una topolino C , la mia una balilla ...
quanto al balilla registro storico li avevo contattati gia 7/8 mesi fa ma la prima cosa che mi hanno chiesto era di iscrivermi e pagare la quota e dopo avrebbero dato risposte, solo che la quota è annnua quindi sempre da pagare ed in più non erano maturati i tempi per la balilla per cui ..... ora che il cincen mi ha risvegliato la passione però devo cogliere la palla al balzo e ricominciare.
dimenticavo che devo ancora postare le foto del cincen finito ma siccome mancano ancora gli ultimi ritocchi e da quando l'ho portata a casa (e regolarmente usata ogni giorno) continua a piovere sto aspettando il sole per lavarla fotrografarla e postarle.
ciao a tutti
Re: ricerca storica
Inviato: 18.11.2010, 23:22
da Guido972
felipe500 ha scritto:confermo quanto scritto da guido972, quella sul carro atrezzi è una topolino C , la mia una balilla ...
quanto al balilla registro storico li avevo contattati gia 7/8 mesi fa ma la prima cosa che mi hanno chiesto era di iscrivermi e pagare la quota e dopo avrebbero dato risposte, solo che la quota è annnua quindi sempre da pagare ed in più non erano maturati i tempi per la balilla per cui ..... ora che il cincen mi ha risvegliato la passione però devo cogliere la palla al balzo e ricominciare.
dimenticavo che devo ancora postare le foto del cincen finito ma siccome mancano ancora gli ultimi ritocchi e da quando l'ho portata a casa (e regolarmente usata ogni giorno) continua a piovere sto aspettando il sole per lavarla fotrografarla e postarle.
ciao a tutti
...Allora pure tu hai avuto a che fare con quei tizi!
Pure io insieme ad un mio amico abbiamo una balilla 4 marce 4 porte del 1935, restaurata dal mio amico di carrozzeria nel 1978 e poi dal sottoscritto di meccanica e impianti elettrici nel 1991.
Ciao
Guido
Re: ricerca storica
Inviato: 19.11.2010, 21:41
da Nicu
I Carabinieri sono tutori dell'ordine e per lo più sono "amici" delle persone per bene (non sono un carabiniere).
Re: ricerca storica
Inviato: 19.11.2010, 21:46
da Nicu
felipe500 ha scritto:duecanne ha scritto:Dalle fotografie non sembrerebbe una trasformazione ma un 527 nato cosi'.
Le balilla tagliate avevano caratteristiche diverse sia di telaio che di balestre posteriori, credo si tratti di un autocarro e presso il registro storico fiat di torino via chiabrera 34 tel 011-5629881 possono fornirti le informazioni ed il modo per avere la scheda ASI necessaria alle pratiche in mctc, buon lavoro e

ottima notizia e speranza ... grazie mille
ciao
Felipe, prova questo contatto. E' il BRI (Balilla Registro Italiano) di Arese - MI.BRI
BALILLA REGISTRO ITALIANO
Sede legale:
Viale Dei Tigli 32
20020 Arese - MI
tel. 02/9383858
fax 02/9383858
e-mail:
info@balillaregistroitaliano.it
sito web:
www.balillaregistroitaliano.it
Re: ricerca storica
Inviato: 19.11.2010, 22:19
da Felipe500
Re: ricerca storica
Inviato: 19.11.2010, 23:37
da Antonio.Carlino
Nicu ha scritto:
I Carabinieri sono tutori dell'ordine e per lo più sono "amici" delle persone per bene (non sono un carabiniere).
Nicu era ironico, io lo sono!!!

Re: ricerca storica
Inviato: 20.11.2010, 10:57
da Nicu
Antonio81cc ha scritto:Nicu ha scritto:
I Carabinieri sono tutori dell'ordine e per lo più sono "amici" delle persone per bene (non sono un carabiniere).
Nicu era ironico, io lo sono!!!

Scusami se avevo frainteso. Purtroppo molta gente, spesso, denigra l'Arma, a causa di qualche scheggia impazzita del Corpo.
Re: ricerca storica
Inviato: 20.11.2010, 19:38
da Mastrogeppetto
Nicu ha scritto:
I Carabinieri sono tutori dell'ordine e per lo più sono "amici" delle persone per bene (non sono un carabiniere).
Nicu era ironico, io lo sono!!!

Scusami se avevo frainteso. Purtroppo molta gente, spesso, denigra l'Arma, a causa di qualche scheggia impazzita del Corpo.
é si ma Antonio81cc è uno "sbirro"
Ciao a tutti ragazzi e i miei sinceri complimenti per la balilla , ti invidio molto mi piace moltissimo

Re: ricerca storica
Inviato: 20.11.2010, 20:49
da Vito700r
Re: ricerca storica
Inviato: 20.11.2010, 23:46
da Antonio.Carlino
Se nasce qualche barzelletta ci facciamo 2 risate.... ragazzi basta OT.... parliamo di Ricerca storica
Re: ricerca storica
Inviato: 21.11.2010, 10:47
da Afragolese
se mi dite come si chiama specificatamente cerco qualche foto pure dell'interno.
Re: ricerca storica
Inviato: 21.11.2010, 11:20
da Felipe500
dovrebbe essere una balilla 4 marce berlina 2 o 4 porte lusso trasformata autocarro, tra l'altro davanti e dietro aveva la classica fascia rossa degli autocarri. se qualcuno trovasse foto di camioncini del genere postatele, mi interessa soprattutto per vedere come erano state fatte le modifiche dell'epoca ed i particolari. quardando su altri forum tipo quello specifico della balilla ed in generale su internet ne ho viste varie ... ma non sono ancora soddisfatto.
per esempio dietro i sedili tutte quelle che sono riuscito a vedere avevano la lamiera come schienale, la mia inceve è in legno .... neanche farlo apposta io lavoro e adoro il legno (sono un mastro geppetto e faccio mobili) ...
