Pagina 2 di 3

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 11:31
da Chiuritusu
Non potevi fare scelta migliore... Più lavoro c'è e più soddisfazione trarrai alla fine...fidati :?
Auguroni nell'impresa :?

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 14:44
da Lugifra68
Ciao Lcassiago & Ale,

Grazie per i consigli, :wink: ......infatti non la tocco più ;), conto di farmi un giro di carrozzieri dalla prossima settimana, a partire dal carrozziere che gentilmente Acme mi ha precedentemente consigliato.

Ale, non ho ancora fatto altri acquisti, come lamierati, oltre quelli che hai menzionato tu, ho il pianale Dx ed i sottoporta,.....prima di fare altri acquisti vorrei consigliarmi con chi poi farà la posa in opera.

Lcassiago,....la notizia dell'esistenza di quella piastra,.....mi ha reso felice, :? .... :lol: .....

A marzo c'è la mostra / scambio nell'ippodromo Capannelle a Roma, ho già preso contatti con un rivenditore per acquistare tutto ciò che serve per ripristinare l'interno,....poi casomai vedrò di prendere anche parti meccaniche come balestra, ammortizzatori, freni, etc etc.

Colgo anche l'occasione per rigraziare Acme per i suoi consigli, (non posso ancora mandare msg in pvt).

Riguardo il mio portafoglio,.....ho l'impressione che sarà meno fortunato del cinquino,....ma dovrò tenerlo in vita con prelievi "ematici" dilazionati nel tempo.... ;)

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 14:46
da Lugifra68
Grazie Chiuritusu :?

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 16:33
da Lcassiago
Lugifra68,
quella piastra di rinforzo la trovi qua
http://www.biondilamierati.com/catalogo/scheda/id/1299
costa un botto (70€ la coppia) ma credo che la facciano solo loro...
ciao
lu

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 16:48
da Acme
Figurati luigi, per così poco, poi fammi sapere le conclusioni.
Fai tutto con grande calma e abbi fede, ti faccio forza per farmi coraggio! he, he.

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 17:16
da Giampaolo.Malacri
quella piastra ci vuole nulla a costruirsela e si usano i 35/40€ per altro :?
una lamiera da 3mm e tanta voglia :mrgreen:

:s

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 18:14
da Bernie
Caro Luigi a quanto vedo di lavoro da fare ce nè davvero tantissimo...... ma non devi assolutamente scoraggiarti perchè ti assicuro che ho visto di molto peggio in giro... 500 che letteralmente si sgretolavano per la ruggine, tornate a ruggire sulle strade....
Ci vuole tanta tanta tanta buona volontà e tanta passione e vedrai che, anche se piano piano, tornerà splendente :? :? :?

In bocca al lupo :?

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 18.01.2013, 22:49
da Albatros
....ma non ti preoccupare,
quella piastra va ricostruita e posta al suo posto o quanto
meno acquisti il lamierato, non è certo quella il maggior lavoro.
:? :?
Dai vari particolari si può vedere che il "carrozza" ha un bel
taglio e cuci da fare, ma nulla di talmente "tosto" da far
perdere il sonno, piuttosto ti consiglio di dotarti di molti
bidoni di olio di..........gomito per raschiare via tutto quello
stucco che ora la ricopre.
E vai !!!!!!!!!!! :marameo:

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 19.01.2013, 23:30
da Skindoc
Vai, comincia pian piano, e chiedi tutto quello che vuoi.

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 20.01.2013, 18:34
da Lugifra68
Spero che ci sarà occasione di conoscerci di persona....., casomai ad un bel raduno con le nostre amatissime 5x100 :?

Ho contattato il carrozza consigliatomi da Acme, ci andrò a parlare la prox settimana. Non mancherò di postare i futuri aggiornamenti. ..grazie ancora dei preziosi consigli ed incoraggiamenti :lol: :wink:

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 12.02.2013, 20:11
da Lugifra68
Ciao a tutti,

Anche se da un pò di tempo che non ho avuto la possibilità di collegarmi, finalmente riesco riunirmi al forum.

In queste settimane, non sono stato con le mani in mano,....ho contattato vari carrozziere, molti dei quali li ho letteralmente portati al cospetto del cinquino per avere una loro diagnosi.

Purtroppo il risultato è stato mooolto deludente,...su 5 preventivi, il prezzo per il restauro è variato da 3500 a 6500 euro :wowo!!: tutti rigorosamente escluso i lamierati ed a macchina completamente smontata e trasportata da loro.
Addirittura uno di loro mi proponeva di portargliela senza motore x poi consegnargli il motore ed un sedile in un secondo momento poichè lui non aveva il forno e la macchina doveva andare al forno con le sue ruote :picchiatesta: , mentre un'altro la voleva sempre smontata e poi me l'avrebbe ridata miinimo dopo un anno e mezzo,...anzi facciamo due :arg:.

Quello con il prezzo più basso mi ha detto che avrebbe cambiato qualche lamiera quà e là, senza essere troppo invasivo, (tanto non conviene ...diceva lui), e poi sarebbe venuta come nuova, tanto l'antirombo ed un pò di stucco avrebbe coperto tutto... punizione1::: .

Nell'officina di uno dei carrozzieri, (4000-4500 euri chiedeva), c'era una cinque con ruggine passante sui parafanghi posteriori, sotto i montanti, e indovinate un pò,....spatola e stucco et voilà ......

Comunque, morale della favola, ...mi sono rotto ed ho deciso di impegnare ogni angolo di tempo libero e curare la piccolina personalmente,....dopo aver avuto contatti con queste persone, ho capito che in ogni caso sarebbe stato un lavoro strapagato e di bassa qualità,.....forse non ho trovato quello giusto,...ma ormai ho deciso di rimboccarmi le maniche :?

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 12.02.2013, 20:19
da Gio Andreale
Se hai un po' di manualità e un po' di tempo, è la soluzione migliore. :s

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 12.02.2013, 20:19
da Lugifra68
Quindi ho iniziato ed ecco i primi passi del luuuungo, ma piacevole, lavoro che mi aspetta:

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 12.02.2013, 20:26
da Lugifra68
Grazie 1000 Gio :lol: , ora ridimensiono e posto un pò di foto dell'inizio lavori :lol:

Re: La "F" che si avvicinava alla rottamazione

Inviato: 12.02.2013, 20:37
da Lugifra68
La prima toppa al parafango interno
La prima toppa al parafango interno
continuando: