Pagina 2 di 8
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 6:19
da Adriano.Casoni
------Allora, il difetto delle candele nere "PUO' " dipendere dall'eccessiva benzina(carburazione grassa), ma non è sempre detto. Se hai usato la macchina in città o per breve tempo usando anche lo starter per la messa in moto, le candele si anneriscono. Si auto-puliscono poi continuando la guida se fai strada continua ed a velocità normale. Ed infatti è così che si può giudicare il tipo di carburazione: in genere si percorre a velocità sostenuta un tratto di strada libera e senza soste o frequenti rallentamenti, poi ci si ferma e si spegne subito il motore, e si controllano se le candele sono nere o color caffelatte(come dovrebbero essere). Solo allora e con questo tipo di uso puoi dire se la carburazione è grassa o meno. Comunque la candela bagnata che tu indichi come la più facile da togliere, senz'altro è quella del cilindro n° 1 nel quale non avviene lo scoppio. Ora si tratta di vedere se la candela bagnata è la causa o l'effetto. Naturalmente tu comprendi che se la candela non produce la scintilla non vi è l'accensione della miscela aria-benzina che continua comunque ad entrare per effetto dell'aspirazione del motore, pertanto la candela si bagna. Devi prima mettere a punto ed individuare la causa della mancata accensione se effettivamente manca, poi puoi procedere alla verifica della carburazione. Altrimenti non puoi procedere alla regolazione di un parametro, come la carburazione, se prima non hai messo a punto l'accensione. Ti do i dati del carburatore della F come usciva dalla Fiat: Carburatore Weber 26 Imb 4 fino al 10-68, poi Imb 10 dal 10-68 ,con dispositivo ad apertura graduale all'avviamento. Diametro diffusore aria 21mm- getto massimo 1,12mm-getto minimo 0,45mm-getto avviamento 0,90mm. E da guidatore pluri-attempato mi permetto di farti una piccola osservazione : tutte le macchine (e non solo la 500) sono oggetti meccanici frutto dell'opera dell'uomo , perciò se hanno dei guasti o dei malfunzionamenti è solo causa di chi ne deve aver cura, o per sua imperizia o per negligenza.

Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 8:48
da doibaf
tutte le macchine (e non solo la 500) sono oggetti meccanici frutto dell'opera dell'uomo , perciò se hanno dei guasti o dei malfunzionamenti è solo causa di chi ne deve aver cura, o per sua imperizia o per negligenza.
Verissimo tutto questo, fin quando è arrivata l'elettronica!!!
doibaf
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 10:02
da Rogyracing
Grazie mille ragazzi mi siete proprio di aiuto stavo pensando anche alla pompa benzina che magari pompa troppa benzina...
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 14:57
da Adriano.Casoni
------Se non è una pompa elettrica aggiunta da te o da un altro, ma la sua pompa AC, essa ha una portata ed una prevalenza modesta e comunque tali da fare compiere il proprio dovere allo spillo di chiusura dell'ingresso della benzina nel carburatore. Se la pompa è elettrica ed ha una prevalenza (pressione) elevata, non fa chiudere lo spillo ed il livello della benzina non è più corretto. Infatti l'alimentazione al carburatore della benzina , avviene come nello sciacquone del water, dove tirando l'acqua, un galleggiante abbassandosi, determina l'apertura di un rubinetto e fa entrare l'acqua fino al livello in cui il galleggiante rialzandosi con l'ingresso della nuova acqua, richiude nuovamente il rubinetto una volta raggiunto il livello predisposto. Pertanto se il livello è impostato correttamente con il posizionamento del galleggiante secondo il manuale, non può esserci eccesso di benzina nell'alimentazione. L'eccesso è dato solo dalla misura maggiore dei getti . Se vuoi controllare la corretta misura del galleggiante che determina l'apertura e chiusura del rubinettino a spillo , devi smontare il coperchio del carburatore, mantenendovi attaccata la guarnizione di carta, e disporlo perfettamente in verticale con lo spillo nella parte alta, noterai che il galleggiante preme col proprio peso sullo spillo che deve essere appena, appena appoggiato e chiuso nella sua sede, pronto però ad aprirsi. (Personalmente introduco un tubetto di plastica in bocca, collegato al tubetto di alimentazione della benzina, soffiando molto leggermente, devi sentire il punto esatto in cui lo spillo comincia ad aprirs)i. Misurando in quel punto preciso la distanza fra il galleggiante e la guarnizione appoggiata al coperchio perfettamente verticale, essa deve essere di 7mm.

Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 15:15
da Duecanne
Visti i controlli fatti, prima di procedere cambierei il condensatore. Non immagini quanta gente impazzisce per quel cosino! Costa 4€ e fughi ogni dubbio
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 18:17
da Pipo
...ricontrolla anche il giuoco delle punterie...
e poi procedi alla verifica di tutti i possibili problemi causati dall'accensione (cavi, pipette, cuffiette, puntine, distributore e condensatore), devi andare per esclusione

Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 18:20
da Umbus500
sostituisci assolutamente le candele, a me lo faceva e montando le champion non lo ha mai fatto più....
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 20:30
da Livio59
sono dell'opinione che a questo punto, trovato 0 gioco, regolato le valvole, la stessa valvola che non aveva gioco è il colpevole!
Misura la compressione sia a freddo e poi a caldo.
Facci sapere.

Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 23:35
da Rogyracing
Nulla da fare pulito carburatore cambiato condensatore regolato puntine controllato la fase nulla a caldo gira sempre ha 1 valvole registrate ieri. . . Uffa non so più che fare?? Aiuto
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 27.08.2013, 23:50
da Rogyracing
Ho riscontrato solo una cosa che la bobina diventa caldissima
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 28.08.2013, 5:16
da Adriano.Casoni
Adriano.Casoni ha scritto:------Infatti se tu non mi avessi detto che staccando il cavo della candela il motore funziona ugualmente ad un cilindro, io avrei pensato ad una valvola di scarico stretta, oppure lo può fare anche la bobina se riscalda troppo.

-----Prova a sostituire la bobina o almeno a controllare i relativi collegamenti, ivi compresa la integrità della calotta.

Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 28.08.2013, 6:56
da Rogyracing
Oggi provo a montare spinterogeno completo di cavi e bobina della 126 e condensatore praticamente tutta la parte elettrica. Ma la bobina non dovrebbe scaldare così tanto secondo me c'è un guasto nello spinterogeno perché fa scaldare troppo la bobina e la bobina troppo calda non da più non da più la corretta alimentazione alle candele oppure è possibile che si siano arrestate le valvole e bisogna registrarle di nuovo questo scherzo lo faceva uguale quando avevo le valvole mal registrate erano troppo chiuse tutte quante difatti appena registrate la macchina andata benissimo avrò fatto 10km e girava come un orologio perfetta sia a freddo che ha caldo.
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 28.08.2013, 7:18
da Rogyracing
Ragazzi dubbio ma il filo che va dal condensatore alla bobina va messo sul più giusto?
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 28.08.2013, 7:21
da Livio59
No, il + è quello che arriva dalla chiave avv.
Re: Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
Inviato: 28.08.2013, 7:53
da Rogyracing
il filo che va dalla bobina al condensatore sulla bobina e sul contatto 16 che sarebbe il più e invece il filo che arriva dall'impianto elettrico va sul contatto 1 che sarebbe il meno così era collegato quando ho preso la macchina portate una foto di come va collegato. . .