Pagina 3 di 4

Inviato: 19.01.2008, 21:25
da Urka
ciao Gazzfab la testa l'abbiamo rimossa ma non abbiamo trovato segni d'insofferenza ed abbiamo controllato la tolleranza tra valvole e pistoni, tengo a precisare che sui pistoni sono già state fatte le tacche per evitare che le valvole tocchino il cielo del pistone e faccio altresì presente che il rapporto di compressione è di 11,34.

Inviato: 20.01.2008, 0:23
da Maurizio
Allora un millimetro lo dividi x 100 e si chiama centesimo, sempre un millimetro e lo dividi x 10 e si chiama decimo, x fare un decimo ti ci vogliono 10 centesimi, se la rettiffica ti ha dato una tolleranza di 15 decimi come mi stai scrivendo tu, hai un giuoco di un millimetro e mezzo cosa che sono parecchio, fuori di ogni logica, ma se ti 6 confuso e volevi dire centesimi ma hai detto decimi allora il probblema è da cercare altrove :shock: :shock: :sad: :sad:

Inviato: 20.01.2008, 13:34
da Urka
Maurizio ha scritto:Allora un millimetro lo dividi x 100 e si chiama centesimo, sempre un millimetro e lo dividi x 10 e si chiama decimo, x fare un decimo ti ci vogliono 10 centesimi, se la rettiffica ti ha dato una tolleranza di 15 decimi come mi stai scrivendo tu, hai un giuoco di un millimetro e mezzo cosa che sono parecchio, fuori di ogni logica, ma se ti 6 confuso e volevi dire centesimi ma hai detto decimi allora il probblema è da cercare altrove
sei fantastico, sicuramente quando è stata misurata la tolleranza tra cilindro e pistone non sono stato molto attento tra decimi e centesimi, ed è molto probabile che sia come dici tu, quindi il rumore è da ricercare altrove :wink: :wink:

ps: si ma dove??? :idea: :idea:

Inviato: 20.01.2008, 19:36
da Maurizio
cmq e da ricercare in posti che quando si dilatano x il calore lo lo fa di meno

Inviato: 22.01.2008, 21:33
da Maurizio
Pensa che quelle tolleranze li non le danno nemmeno hai motori FIAT 1500 o 1800, ma non di cilindrata quello è il diametro dei pistoni delle navi a 2 tempi o a doppio effetto diesel :mrgreen: :mrgreen: al massimo danno 10/10 cioè 1 mm, mi risponderai che non fanno tanti giri e ti devo dare ragione ma ti posso assicurare che scaldano quasi come un motore dei nostri

Inviato: 22.01.2008, 21:57
da Gazzfab
visto che ci sei continua ad aprire.......bronzine??
Altra coa,pompa olio.............

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 19.02.2008, 21:54
da Urka
...per cominciare ringrazio coloro che hanno cercato di darmi dei suggerimenti per risolvere il mio problema, ma a questo punto posso dire di aver risolto....sono state sostituite le bielle 120 con quelle da 130 ed il ticchettio è sparito, quindi anche se non sono un motorista, in base all'esperienza fatta sul campo, mi sento di consigliare a chi fosse intenzionato a utilizzare i pistoni monofascia con compressione 25mm di mettere obbligatoriamente bielle da 130 :?

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 19.02.2008, 21:58
da Giuliano500
ti riccordi che ti avevo detto io?comunque sono contento che hai risolto...facci sapere come va questo motore, visto che il mio sara quasi simile...ciao :?:

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 19.02.2008, 22:03
da Urka
Giu500R74 ha scritto:ti riccordi che ti avevo detto io?comunque sono contento che hai risolto...facci sapere come va questo motore, visto che il mio sara quasi simile...ciao :?:
hai proprio ragione infatti mi sono messo all'opera subito dopo il tuo messaggio :wink: ,vi farò sapere come và tra qualche giorno appena lo montiamo sul 5

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 06.03.2008, 21:28
da Abarth695
urkasr,allora come va il motore non ai dato + notizie se va bene o male.
ciao risp :mrgreen:

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 06.03.2008, 22:25
da Urka
Abarth695 ha scritto:urkasr,allora come va il motore non ai dato + notizie se va bene o male.
ciao risp :mrgreen:
hai proprio ragione il vero problema è che sembra non finire mai......domenica siamo usciti con altre 500 giusto per fare una passeggiata niente di che, per fare un pò di rodaggio solo che al rientro, forse perchè presi dalla foga di essere andati a vedere delle gare al kartodromo, abbiamo tirato un pò...risultato motore pronto ai bassi da migliorare agli alti, da verificare la carburazione....ma mi sono accorto che si è spaccato la base in alluminio del supporto motore....conseguenza macchina ferma in attesa che arrivi il supporto :s

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 10.03.2008, 22:50
da Urka
per chi ne fosse interessato, forse oggi il mio meccanico ha risolto, sistemate le ultime regolazioni di carburazione ho provato la mia 500 che a primo impressione sembrava come prima, molto lunga ad arrivale agli alti regimi con una sola differenza che ora ragiunge i 7000/7500 giri e fa di terza 110 km/h.....domenica la porto al kartodromo per vedere come si comporta :lol: :lol: :lol:

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 16.03.2008, 12:13
da Super5
Mi è successo anche a me con un mio motore.Il problema era un mix di troppo anticipo e valore RC tropppo alto. :s

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 16.03.2008, 18:44
da Urka
Super5 ha scritto:Mi è successo anche a me con un mio motore.Il problema era un mix di troppo anticipo e valore RC tropppo alto. :s

...se è lecito chiedere, con che RC ?? :s

Re: Aiuto Ticchettio

Inviato: 16.03.2008, 18:47
da Giuliano500
allora come va sto motore?? :?