Pagina 1 di 2
Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 29.11.2010, 18:06
da Fabioabarth
Salve,
dopo varie ricerche su come trasformare la 500L in Abarth 595 su base L, vi posto con precisione le caratteristiche di questa versione:
Descrizione completa per l'Abarth 595 su base L:
Mascherina anteriore: a freccia chiusa, fregio con la scritta Abarth & C su fondo blu oppure in campo tricolore.
Scritta identificativa posteriore: Fiat Abarth a lettere staccate, due lettere sfruttano la foratura originale Fiat; al di sotto la scritta 595 grande (13,8 cm); inclinatura verso il basso. Dal '71 possibile anche la sola scritta 595 grande sfruttando uno dei due fori originali per la targhetta identificativa Fiat.
Bande laterali: la versione più accreditata è: - fino al '71: bande verniciate, sfruttando le dima in negativo, - dal '71/'72: bande adesive after market. Erano un optional a richiesta e a pagamento.
Scorpione sul cofano anteriore: risulta essere un optional che era a richiesta e a pagamento; è accertata la versione verniciata, utilizzando la corrispondente dima. Lo scorpione deve essere orientato verso la nervatura centrale del cofano.
Cerchi: di serie quelli Fiat (Fergat o CMR), optional cerchi autoventilati Abarth (canale 4,5", offset 30).
Cruscotto: di serie quello Fiat senza alcuna modifica di scala, optional cruscotto combinato con strumenti Veglia (principali da 80 mm, secondari da 52 mm).
Posizione degli strumenti: contachilometri sinistra, contagiri destra; al centro: temperatura olio sopra e pressione olio sotto.
Per la questione della spia riserva di carburante: il contagiri Veglia non aveva la spia riserva incorporata, come nello strumento Jaeger da 100 mm della foto di David; le soluzioni più diffuse erano: a) forare la plancia a destra dell'interruttore tergicristalli e posizionare li la spia; b) sostituire la spia all'interruttore luci quadro.
Volante: di serie quello Fiat, optional volante Abarth o tradizionale in metallo e rivestimento corona in plastica o più piccolo con corona rivestita in pelle scritta Abarth serigrafata in basso alla razza.
Allegato, foto dell'epoca:
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 29.11.2010, 18:46
da Gio Andreale
Fabio sempre complimenti per la passione e due precisazioni:
Il cruscotto non è assolutamente originale per diversi motivi:
1) come ha detto Duecanne gli strumenti erano Veglia e non Jaeger
2) Le spie erano solo 2
3) il contagiri e il contachilometri sono della 695.
Il cruscotto 4 strumenti della Veglia è molto raro, mentre si trova qualcosa Jaeger.
Prego chi ha un originale Veglia di postare qualche foto
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 29.11.2010, 18:47
da Gio Andreale
Scusa dimenticavo che i primi Jaeger avevano gli strumenti olio con la scritta in francese tipo "Huile press"
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 29.11.2010, 18:58
da Fabioabarth
gio andreale ha scritto:Fabio sempre complimenti per la passione e due precisazioni:
Il cruscotto non è assolutamente originale per diversi motivi:
1) come ha detto Duecanne gli strumenti erano Veglia e non Jaeger
2) Le spie erano solo 2
3) il contagiri e il contachilometri sono della 695.
Il cruscotto 4 strumenti della Veglia è molto raro, mentre si trova qualcosa Jaeger.
Prego chi ha un originale Veglia di postare qualche foto
Si, caro... il cruscotto nella foto non è originale...
ma non hai letto bene....

io ho scritto:
Cruscotto: di serie quello Fiat senza alcuna modifica di scala,
optional cruscotto combinato con strumenti Veglia (principali da 80 mm, secondari da 52 mm).
Quello della foto è un esempio per le modifiche.
Ciao

Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 29.11.2010, 19:15
da Fabioabarth
Trovato foto del cruscotto Veglia!!!!!!!!

Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 30.11.2010, 0:52
da Afragolese
le due foto delle 500 non solo della stessa auto...e qui riparte il quiz

Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 30.11.2010, 8:48
da Gio Andreale
Bravo Fabio!! Chiedo conferma che il Veglia avesse 4 spie.
Ne sai qualcosa?
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 30.11.2010, 10:42
da Duecanne
gio andreale ha scritto:Bravo Fabio!! Chiedo conferma che il Veglia avesse 4 spie.
Ne sai qualcosa?
Oltre al testo di Donati e Doganello, la cosa è documentata da varie fotografie.
La strumentazione Jaeger era prerogativa delle Abarth fino al 64/65 e addirittura scritti in francese sopratutto sulle ot 850/1000 e le carrozzate Zagato. La Veglia è di fattura piu recente ed equipaggiava le 500. Tuttavia alcuni kit e cassette di trasformazione potevano prevedere i Jaeger ma fino al 68. Le spie previste dal cruscotto montato su scocca F dal 65 erano solo due perchè due rimanevano originali sul lamierato esistente. Sulla scocca L le spie potevano essere 2 o 4 in base al produttore del cruscotto e di eventuali cassette fornite fino al giugno 1971 dall'unico fornitore di corso Bramante 5 a Torino ed un caro amico, concessionario Abarth scomparso di recente al quale devo molto di quanto so!
Sulla L potevano esserci 4 o 2 spie esterne e dal 68 in poi essendoci piu' ditte che rifornivano le officine di corso Marche la cosa è possibile ma bisogna ricordare che le 500L equipaggiate da Abarth furono pochissime e costavano quasi il doppio di una normale 500 di serie e spesso chi interessato optava per la trasformazione o la cassetta in kit. Purtroppo all'epoca non tutti omologavano le vetture trasformate ed oggi è difficile distiguere un tarocco da un autentico, spesso le trasformate si riconoscevano se il proprietario conservava la documentazione di acquisto del kit o la fattura del montaggio in corso Marche.......... ma parliamo di oltre 40 anni fa e la cosa è difficile!
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 30.11.2010, 12:38
da Fabioabarth
afragolese ha scritto:le due foto delle 500 non solo della stessa auto...e qui riparte il quiz

Le foto sono della stessa auto scattate in due periodi diversi e fatte dal proprietario. Fonte sicura!!!

Aggiungo un'altra foto...
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 30.11.2010, 14:15
da Gio Andreale
duecanne ha scritto:gio andreale ha scritto:Bravo Fabio!! Chiedo conferma che il Veglia avesse 4 spie.
Ne sai qualcosa?
Oltre al testo di Donati e Doganello, la cosa è documentata da varie fotografie.
La strumentazione Jaeger era prerogativa delle Abarth fino al 64/65 e addirittura scritti in francese sopratutto sulle ot 850/1000 e le carrozzate Zagato. La Veglia è di fattura piu recente ed equipaggiava le 500. Tuttavia alcuni kit e cassette di trasformazione potevano prevedere i Jaeger ma fino al 68. Le spie previste dal cruscotto montato su scocca F dal 65 erano solo due perchè due rimanevano originali sul lamierato esistente. Sulla scocca L le spie potevano essere 2 o 4 in base al produttore del cruscotto e di eventuali cassette fornite fino al giugno 1971 dall'unico fornitore di corso Bramante 5 a Torino ed un caro amico, concessionario Abarth scomparso di recente al quale devo molto di quanto so!
Sulla L potevano esserci 4 o 2 spie esterne e dal 68 in poi essendoci piu' ditte che rifornivano le officine di corso Marche la cosa è possibile ma bisogna ricordare che le 500L equipaggiate da Abarth furono pochissime e costavano quasi il doppio di una normale 500 di serie e spesso chi interessato optava per la trasformazione o la cassetta in kit. Purtroppo all'epoca non tutti omologavano le vetture trasformate ed oggi è difficile distiguere un tarocco da un autentico, spesso le trasformate si riconoscevano se il proprietario conservava la documentazione di acquisto del kit o la fattura del montaggio in corso Marche.......... ma parliamo di oltre 40 anni fa e la cosa è difficile!
Cesc, non so ancora quando, spero presto, ma quando verrò a trovarti mi porterò registratore e blocco per appunti.
Non vorrei perdermi qualcosa delle risposte alle mie domande.
N
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 30.11.2010, 15:19
da Duecanne
gio andreale,
Ti ringrazio ma rischi di sopravvalutarmi, sono solo un appassionato di vecchia data, nulla di piu' e se posso e conosco cerco di esprimermi umilmente.
Come tutti sanno l'universo delle 500 è vastissimo e si impara sempre qualcosa di nuovo, sulle Abarth poi non bastano libri ed esperti per svelare tutto, spesso le vetture uscivano con leggere differenze l'una dall'altra e negli assemblaggi artigianali dell'epoca contano molto le testimonianze, non dimenticandoci una cosa! Le Abarth dopo le ferrari sono le piu' taroccate del mondo e lo dimostrano le tante perizie giurate richieste da notai, collezionisti e giudici. Stabilire la correttezza di un esemplare è difficilissimo e puo' dirlo anche Bo, uno dei massimi esperti della 500 e da appassionato a titolato esperto ce ne passa, non si sa mai abbastanza ed ho abbandonato alcune attività proprio per la difficoltà in certi ambiti.
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 02.12.2010, 17:45
da Fabioabarth
duecanne... hai proprio ragione
Poi nel corso degli anni ci sono state tante modifiche... che oggi è quasi impossibile trovare auto originali!!!

Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 03.12.2010, 11:07
da Fabioabarth
Rarissima!!! Pubblicazione dell'epoca!!!

Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 03.12.2010, 11:14
da Afragolese
fabioabarth ha scritto:afragolese ha scritto:le due foto delle 500 non solo della stessa auto...e qui riparte il quiz

Le foto sono della stessa auto scattate in due periodi diversi e fatte dal proprietario. Fonte sicura!!!

Aggiungo un'altra foto...
ha messo l'adesivo motul che prima non aveva.
Re: Dati e caratteristiche tecniche Abarth 595 su base "L"
Inviato: 04.12.2010, 18:20
da Fabioabarth
Altra foto dell'epoca...