Ciao a tutti
Inviato: 11.07.2023, 17:09
Salve, sono Pino dalla Sicilia Cammarata in Provincia di Agrigento,
chiedo lumi sul problema che di seguito enunciò: l'elettrauto ha sostituito le spazzole e i cuscinetti della dinamo della mia vecchia Fiat 500l, per un po' tutto ok. Spia generatore si spegneva all'aumentare dei giri del motore. Dopo poco tempo, circa un mesere, mi si ripresenta il medesimo problema, l'elettrauto mi consiglia di cambiare il regolatore di tensione. Ho comprato il regolatore di tensione su e-Bay venditore in Egitto della Magneti Marelli. Montato il nuovo regolatore di tensione mi si presenta il medesimo problema. Apro il vecchio regolatore di tensione, marcato FIAT, non trovo alcun contatto saldato o anomalie visibili ad occhio. Chiedo: come posso verificare se il vecchio regolatore di tensione è difettoso? Grazie per l'aiuto.
chiedo lumi sul problema che di seguito enunciò: l'elettrauto ha sostituito le spazzole e i cuscinetti della dinamo della mia vecchia Fiat 500l, per un po' tutto ok. Spia generatore si spegneva all'aumentare dei giri del motore. Dopo poco tempo, circa un mesere, mi si ripresenta il medesimo problema, l'elettrauto mi consiglia di cambiare il regolatore di tensione. Ho comprato il regolatore di tensione su e-Bay venditore in Egitto della Magneti Marelli. Montato il nuovo regolatore di tensione mi si presenta il medesimo problema. Apro il vecchio regolatore di tensione, marcato FIAT, non trovo alcun contatto saldato o anomalie visibili ad occhio. Chiedo: come posso verificare se il vecchio regolatore di tensione è difettoso? Grazie per l'aiuto.