Pagina 1 di 2
Telo tettuccio
Inviato: 18.06.2009, 19:15
da Fax1278

Sto per montare il telo del tettuccio, mi è venuto un dubbio c'ì và la guarnizione dove è fissata come mettere i revetti cappott?
Se non erro dal mio amico carrozziere mi sempra che su una 500 in restaro c'èra è possibile?
Re: Telo tettuccio
Inviato: 18.06.2009, 19:24
da Giampaolo.Malacri
non c'era nessuna guarnizione, il telo stesso fa da guarnizione, però se ti posso dare un consiglio, metici del silicone nero tra la lamiera e il telo, prima incarti con del nastro per carrozzeria tutto il contorno poi ci metti il silicone(in abbondanza) a questo punto metti il telo con il telaietto, stringi i dadini da dentro e poi pulisci il silicone in ecceso

Re: Telo tettuccio
Inviato: 18.06.2009, 21:47
da Attrea
Per un lavoro piu' pulito metti una guarnizione adesiva in neoprene !
Re: Telo tettuccio
Inviato: 20.06.2009, 13:19
da Fax1278
Ma quale è questa guarnizione quella che usano x isolre i tubi del riscaldamento?
io ho quella me la data un amico ho detto puo servire?

Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 12:14
da Adidas
Credo basti una guarnizione paraspifferi per porte finestre, che non sia molto alta
Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 12:19
da Giampaolo.Malacri
adidas ha scritto:Credo basti una guarnizione paraspifferi per porte finestre, che non sia molto alta
nooooooo quel genere di guarnizione trattiene l'acqua e la riggine ci sguazza
io ho sempre messo il silicone e non ho mai avuto problemi di ruggine ne di infiltrazioni

Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 13:26
da Adidas
Giampy ha scritto:adidas ha scritto:Credo basti una guarnizione paraspifferi per porte finestre, che non sia molto alta
nooooooo quel genere di guarnizione trattiene l'acqua e la riggine ci sguazza
io ho sempre messo il silicone e non ho mai avuto problemi di ruggine ne di infiltrazioni


Allora silicone! o guarnizione di silicone!
Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 17:46
da Giampaolo.Malacri
io ho sempre usato il silicone, l'alternativa sarebbe quella di
attrea, cioè la guarnizione in neoprene, io non la conosco e non so darti consiglio su questo prodotto, il paraspifferi assolutamente no

Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 17:50
da Gallodoc
il silicone con la vernice è una brutta bestia

Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 17:58
da Giampaolo.Malacri
Gallodoc ha scritto:il silicone con la vernice è una brutta bestia

perchè
Gallodoc

Re: Telo tettuccio
Inviato: 24.06.2009, 19:33
da Enzo
Confermo che sotto l'attacco del telo posteriore porta una striscia rettangolare mi sembra di gomma a contatto con la lamiera.
Re: Telo tettuccio
Inviato: 25.06.2009, 9:11
da Gallodoc
Giampy ha scritto:Gallodoc ha scritto:il silicone con la vernice è una brutta bestia

perchè
Gallodoc

perchè sè un giorno dovesse rifare il pezzo, la vernice e il silicone non vanno d'accordo, poi mi è capitato a volte che togliendo un pezzo incollato da molto tempo con del silicone restasse rovinata la vernice, io nella mia ho messo la tradizionale spugna anche perchè quando piove non la uso, forse più che silicone bisognerebbe provare con del mastice, o forse niente addiritura, tanto penso che i punti piu pericolosi per la ruggine, siano le due viti autofilettanti che ci sono sulle due estremità, li si che bisogna trovare un modo per proteggere il tutto

Re: Telo tettuccio
Inviato: 25.06.2009, 9:51
da Adidas
Ricavare un pezzo dalla vecchia tela e poggiarlo tra la carrozzeria e il telo? senza colla?
Re: Telo tettuccio
Inviato: 25.06.2009, 10:00
da Gallodoc
adidas ha scritto:Ricavare un pezzo dalla vecchia tela e poggiarlo tra la carrozzeria e il telo? senza colla?
mah! secondo me, ma è solo una mia oppinione, sè propio vuoi mettere qualcosa taglia una striscia di gomma tipo camera d'aria, fai i fori, è la metti
Re: Telo tettuccio
Inviato: 25.06.2009, 18:26
da Attrea
Fidati , in ferramenta ci sono dei rotoli da 2-3 mt di neoprene con un lato adesivo e sara' larga 2 cm , metti quella , il silicone poi se lo devi togliere per qualsiasi cosa è un disastro !