La ricerca ha trovato 99 risultati
- 16.01.2021, 20:59
- Forum: 500 L
- Argomento: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
- Risposte: 23
- Visite : 917
- NAPOLI
Re: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
Quando si sono adottate queste targhe , i ricambisti vendevano le cornici che si adattavano alla vecchia targa posteriore. Non so se ne esistano ancora, la mia ha una cornice auto-costruita, non so da chi, ma la cosa non mi preoccupa. La cornice ce l'ho. Non so però se la targa deve poggiare dirett...
- 16.01.2021, 20:58
- Forum: 500 L
- Argomento: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
- Risposte: 23
- Visite : 917
- NAPOLI
Re: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
Di che tipo? Dove converrebbe applicarlo? su qualche filettatura esistente o su qualche foro tramite imbullonatura con un dado, preferibilmente in qualche posto esposto, quindi più soggetto all'umidità e a fenomeni di corrosione, per esempio nel vano inferiore dove sono balestra e scatola sterzo (o...
- 16.01.2021, 19:02
- Forum: 500 L
- Argomento: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
- Risposte: 23
- Visite : 917
- NAPOLI
Re: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
Quindi converrebbe mettere un po' di zinco anche alla 500? Rido un anodo sacrificale con finale filettato di zinco o meglio ancora di magnesio che protegge eventualmente anche parti in alluminio costa pochissimo, pochi euro, lo trovi da ferramenta e forniture per la nautica, ma anche su ebay e amaz...
- 16.01.2021, 18:57
- Forum: 500 L
- Argomento: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
- Risposte: 23
- Visite : 917
- NAPOLI
Re: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
Quando si sono adottate queste targhe , i ricambisti vendevano le cornici che si adattavano alla vecchia targa posteriore. Non so se ne esistano ancora, la mia ha una cornice auto-costruita, non so da chi, ma la cosa non mi preoccupa. La cornice ce l'ho. Non so però se la targa deve poggiare dirett...
- 16.01.2021, 17:29
- Forum: 500 L
- Argomento: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
- Risposte: 23
- Visite : 917
- NAPOLI
Re: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
concordo, anche perchè rallenterebbe la corrosione del resto facendo da anodo sacrificale Quanto citato mi ha riportato indietro nel tempo, quasi mezzo secolo fa. Per questo molti non ricorderanno sicuramente, quando le batterie venivano fabbricate con il catrame . Ricordo che sulla parte superiore...
- 16.01.2021, 17:24
- Forum: 500 L
- Argomento: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
- Risposte: 23
- Visite : 917
- NAPOLI
Re: Portatarga anteriore, metallo o plastica?
Ragazzi ne approfitto per una domanda sulla targa posteriore. Io ho quella con la provincia arancione..deve aderire e seguire la forma del cofano posteriore (curvando anche la cornice) o deve mantenersi diritta e distaccata con dei gommini?
Grazie!
Grazie!
- 11.01.2021, 16:29
- Forum: IMPIANTO ELETTRICO
- Argomento: Problema con la batteria
- Risposte: 92
- Visite : 1854
- NAPOLI
Re: Problema con la batteria
Eh adesso non ho tempo purtroppo, devo studiare...l'importante è essermi tranquillizzato trovando il problema. Avvieró prima la parte burocratica che richiede mesi e nel mentre a tempo perso risolverò il problema! Grazie per l'interessamento

- 10.01.2021, 22:29
- Forum: BUROCRAZIA
- Argomento: Gpl si può ancora installare?
- Risposte: 73
- Visite : 1570
- NAPOLI
Re: Gpl si può ancora installare?
E' questa la foto di cui parlavo, risale ad un raduno di un po' di anni fa!Manuel_500f ha scritto: ↑10.01.2021, 20:52 Dovrei avere una foto di un raduno di un paio d'anni fa di una 500 con l'impianto a gas. Quel cinquino aveva la fila di curiosi, tutti che volevano avere informazioni!


- 10.01.2021, 21:20
- Forum: BUROCRAZIA
- Argomento: Gpl si può ancora installare?
- Risposte: 73
- Visite : 1570
- NAPOLI
Re: Gpl si può ancora installare?
Riflettevo proprio su questo, il rendimento sarebbe pessimo..Thor Original ha scritto: ↑10.01.2021, 21:05 Trasformare un 5 ino a gas ... come mettere il motore di un apino su una Ferrari... pessima idea![]()
- 10.01.2021, 20:52
- Forum: BUROCRAZIA
- Argomento: Gpl si può ancora installare?
- Risposte: 73
- Visite : 1570
- NAPOLI
Re: Gpl si può ancora installare?
Dovrei avere una foto di un raduno di un paio d'anni fa di una 500 con l'impianto a gas. Quel cinquino aveva la fila di curiosi, tutti che volevano avere informazioni!
- 10.01.2021, 20:13
- Forum: IMPIANTO ELETTRICO
- Argomento: Problema con la batteria
- Risposte: 92
- Visite : 1854
- NAPOLI
- 10.01.2021, 20:11
- Forum: IMPIANTO ELETTRICO
- Argomento: Problema con la batteria
- Risposte: 92
- Visite : 1854
- NAPOLI
Re: Problema con la batteria
Il fusibile A1 dovrebbe avere solo specchio e clakson; le posizioni sono sul 5E e 6F a croce sugli anabbaglianti; può darsi che qualche vecchio proprietario abbia collegato là il filo per usare le luci di posizione come luci di sosta al buio anzichè sul blocco chiavi; comunque trovi fusibili a lama...
- 10.01.2021, 15:02
- Forum: IMPIANTO ELETTRICO
- Argomento: Problema con la batteria
- Risposte: 92
- Visite : 1854
- NAPOLI
Re: Problema con la batteria
30 A? quelli da 10 A massimo 15 forse proteggono qualcosa, ma con un fusibile da 30 A su cavi da 1 o 1,5 mmq si brucia prima il cavo che il fusibile, gli originali erano tutti da 8A Saranno li da almeno 35/40 anni, provvederò a sostituirli nell'immediato..non so perchè fossero montati quelli, ma ri...
- 10.01.2021, 14:10
- Forum: IMPIANTO ELETTRICO
- Argomento: Problema con la batteria
- Risposte: 92
- Visite : 1854
- NAPOLI
Re: Problema con la batteria
Comunque stamattina ho collegato la batteria direttamente al motorino di avviamento e la macchina è partita senza problemi, facendo funzionare anche tutto il resto! Avevo però precedentemente scollegato i cavi dallo specchietto della luce di cortesia e appena li ho ricollegati è saltato il fusibile....
- 10.01.2021, 13:58
- Forum: IMPIANTO ELETTRICO
- Argomento: Problema con la batteria
- Risposte: 92
- Visite : 1854
- NAPOLI
Re: Problema con la batteria
Ecco, giustissimo..infatti io ho la dinamo!Lentic95 ha scritto: ↑10.01.2021, 12:03CiaoManuel_500f ha scritto: ↑10.01.2021, 10:05 ..............Poi dopo 5 minuti si è accesa la spia del generatore.
se hai la dinamo e non l’alternatore è normale che al minimo si accende la spia del generatore. Intorno a 1.000/1.500 giri si deve spegnere.
lentic95![]()
![]()

