La ricerca ha trovato 387 risultati
- 01.02.2023, 21:19
- Forum: RESTAURO
- Argomento: Il mio restauro
- Risposte: 490
- Visite : 115085
Re: Il mio restauro
Può darsi ma speriamo che qualcuno tenga duro...certo è che in generale gli piace stereo comodi un po' in tutti i campi...
- 01.02.2023, 21:05
- Forum: RESTAURO
- Argomento: Il mio restauro
- Risposte: 490
- Visite : 115085
- 01.02.2023, 20:01
- Forum: RESTAURO
- Argomento: Il mio restauro
- Risposte: 490
- Visite : 115085
Re: Il mio restauro
Luigi, tua figlia si rifiuta di usare la 500 xchè abituata agli ammennicoli moderni e comodi? Sono pochi i giovani che decidono di tenerla anche dopo un annetto, nel forum ce ne sono diversi, forse affascinati dai nostri racconti di tante avventure affrontate, all'epoca erano avventure ora e solo n...
- 29.01.2023, 21:25
- Forum: Originali
- Argomento: Fiat 500 L 1969- Pablito
- Risposte: 6
- Visite : 86
Re: Fiat 500 L 1969- Pablito
Bella ed anche affidabile. Complimenti



- 27.01.2023, 21:27
- Forum: RESTAURO
- Argomento: Vi presento “ Limoncina “
- Risposte: 31
- Visite : 4552
- 27.01.2023, 14:25
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
La prima cosa che mi viene in mente è la lunetta dei sedili in tinta (mi sembra dal '68) a differenza delle precedenti
. Direi che sempre dalla metà di quell' anno anche le F avevano il fregio anteriore a rombo come la L

- 26.01.2023, 14:40
- Forum: RESTAURO
- Argomento: Il Restauro della F di Giampy
- Risposte: 1372
- Visite : 257447
Re: Il Restauro della F di Giampy

- 25.01.2023, 23:36
- Forum: RESTAURO
- Argomento: Il Restauro della F di Giampy
- Risposte: 1372
- Visite : 257447
Re: Il Restauro della F di Giampy
E' da brevettare





- 23.01.2023, 22:51
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
Parto io sperando di non dire una stupidaggine... :sad: . Tra le tante cose che ho imparato in questi anni direi (a proposito colgo l'occasione per ringraziare chi tiene "in forma" il Forum) che il numero di serie del motore può avere sino a circa 100.000 unità di differenza in più rispett...
- 23.01.2023, 17:11
- Forum: MECCANICA
- Argomento: Problema smontaggio balestra
- Risposte: 3
- Visite : 167
- 22.01.2023, 15:09
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
In motorizzazione non hanno problemi di dove punzonarli, l'importante è metterli in posti strutturali, tanto poi c'è tutta la trafila burocratica che accerta l'avvenuta riponzunatura e dove viene punzonato Senza ombra di dubbio sul libretto avrai riportato la dicitura ripunzonato con il numero di p...
- 20.01.2023, 19:22
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
Non penso che l'abbiano ripunzonata se aveva rovinato anche solo un numero, se si riusciva ad individuare che numero era, e se l'ingegnere di turno sia stato calmato dalla moglie alla sera prima 🤣🤣🤣🤣🤣 Rido Rido . Ma poi alla revisione biennale? Sul King Cab del 1987 me li hanno ripunzonati sul long...
- 20.01.2023, 19:01
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
E poi c'è sempre il fatto che stai rischiando la penale, e sinceramente x incassare pochi spiccioli, xchè poi è così, io non mi ci sporcherei le mani. Hai sicuramente ragione Maurizio :? . Tanti anni fa in carrozzeria ho visto una L che aveva i n° di telaio rovinati perchè il proprietario aveva ins...
- 20.01.2023, 18:43
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
Domanda da ignorante in materia. Per quanto fatto bene dal punto di vista del lavoro di carrozzeria, se per esempio faccio un taglia e cuci del n° di telaio di una F 8 bulloni e metto il n° di una L fine serie, in motorizzazione non si accorgono dello spazio temporale che non corrisponde? Certo che...
- 20.01.2023, 18:42
- Forum: METTI UN DIVANO IN OFFICINA
- Argomento: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
- Risposte: 59
- Visite : 1155
Re: Cosa controllare prima di acquistare un'auto d'epoca(promemoria)
Forse mi sono espresso male Rodolfo ma è quello che volevo dire. Hai ragione oltre la motorizzazione anche altri potrebbero accorgersene... .
Se uno volesse malauguratamente farlo dovrebbe avere almeno l'accortezza di cercare un numero di telaio il più vicino possibile al proprio...
Se uno volesse malauguratamente farlo dovrebbe avere almeno l'accortezza di cercare un numero di telaio il più vicino possibile al proprio...
