Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM - Provincia: NAPOLI
Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Salve a tutti,
dopo aver usato lungamente il "cerca" con scarsi risultati, apro questo nuovo argomento nella speranza che qualcuno mi chiarisca le idee.
Ammesso di montare un motore con tanta coppia e volendo eliminare i classici giunti sempre probabile fonte di problemi, e dando per scontato di montare frizione con parastrappi, è preferibile montare giunti omocinetici tipo questi
oppure giunti tripoidali tipo questi
Chi sa potrebbe spiegare in parole semplici pro e contro dei due sistemi?
Grazie!
dopo aver usato lungamente il "cerca" con scarsi risultati, apro questo nuovo argomento nella speranza che qualcuno mi chiarisca le idee.
Ammesso di montare un motore con tanta coppia e volendo eliminare i classici giunti sempre probabile fonte di problemi, e dando per scontato di montare frizione con parastrappi, è preferibile montare giunti omocinetici tipo questi
oppure giunti tripoidali tipo questi
Chi sa potrebbe spiegare in parole semplici pro e contro dei due sistemi?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM - Provincia: NAPOLI
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Nessuno così gentile da dare il suo contributo?


Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
- Aba695ss
- Utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03.01.2020, 16:59
- Nome: Ralf
- Il Mio Garage: Fiat 500 N
- Provincia: _FUORI_ITALIA
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Questi sono modificati giunti omocinetici di Fiat Doblo e Fiat 500 2007.
Questo ho fatto 2 anni fa.
Questo ho fatto 2 anni fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM - Provincia: NAPOLI
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Grazie per le foto ed anche per le misure; avevo già letto che si potevano adattare i giunti del Doblò, ma io "manualità zero", e perciò chiedevo pro e contro delle due soluzioni descritte sopra, da comprare pronte da montare.


Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
- Aba695ss
- Utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 03.01.2020, 16:59
- Nome: Ralf
- Il Mio Garage: Fiat 500 N
- Provincia: _FUORI_ITALIA
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Il mio amico Philipp ha una piccolo azienda.
Lui ce l'fatta alcuni pezzi.
https://www.5-a.nrw/sonstiges
Lui ce l'fatta alcuni pezzi.
https://www.5-a.nrw/sonstiges
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM - Provincia: NAPOLI
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Volendo eliminare i giunti originali su un veicolo elaborato con tanta coppia, ripropongo la stessa domanda di inizio argomento a distanza di un po' di tempo:
Per mia ignoranza in materia, meglio giunti omocinetici oppure tripoidali?
Sul web al momento costano più o meno uguale; esperienze di qualcuno che li ha montati da tempo, o meglio, qualcuno esperto che spieghi i pro e i contro delle due soluzioni?

Per mia ignoranza in materia, meglio giunti omocinetici oppure tripoidali?
Sul web al momento costano più o meno uguale; esperienze di qualcuno che li ha montati da tempo, o meglio, qualcuno esperto che spieghi i pro e i contro delle due soluzioni?


Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Con i giunti omocinetici i semiassi lavorano in gualsiasi condizione si trovano i semiassi, dritti o storti col cambio, i tripoidali sinceramente non saprei se lavorano come gli omocinetici, io ho montato gli omocinetici e mi trovo benissimo, senza aver più paura di restar a pieni con i classici giunti in alluminio, vai sul sicuro, omocinetici 
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Porsche 911-997
Ducati scrambler 1100 sport
Bravo Piaggio 50 cc
Fantic Motor Caballero 6 M
Simonini 250 cc. 1977 - Provincia: ANCONA
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
ho quelli tripoidali da diversi anni, per capirci quelli della foto sopra in colore verde, vanno benissimo non ho avuto mai problemi, il mio motore ha tanta coppia quindi è un buon motore per testare la affidabilità di tale prodotto,
l'unico neo .... il costo !!! Li ho pagati 240 euro oltre 5 anni fa ! A mio parere un pò troppo
l'unico neo .... il costo !!! Li ho pagati 240 euro oltre 5 anni fa ! A mio parere un pò troppo
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM - Provincia: NAPOLI
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
Grazie per gli interventi
Se ci sono altre testimonianze, sono sempre ben accette.


Se ci sono altre testimonianze, sono sempre ben accette.

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 09.04.2020, 1:03
- Nome: Niccolò
- Provincia: NUORO
Re: Giunti omocinetici o giunti tripoidali?
quali sono le modifiche da fare per adattarli? Cosi vedo se sono in grado di farlo e se ho l'attrezzatura necessaria. Avrei bisogno dei giunti omocinetici per modificare il camber delle ruote posteriori senza fare l'assetto; visti i prezzi vergognosi (minimo 200 euro) che vengono chiesti per dei normalissimi giunti che su altre auto costano si e no 30 euro, vorrei farmeli da me.