
Restauro della mia Piccy.
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
Grazie Maurizio, ti dico solo che ho già spezzato due punte 

Re: Restauro della mia Piccy.
Xche devi spezzare le punteStefania1977 ha scritto:Grazie Maurizio, ti dico solo che ho già spezzato due punte


CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Duecanne
- Utente
- Messaggi: 3694
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
- Provincia: CUNEO
Re: Restauro della mia Piccy.
Ottimi consigli, suggerirei anche di raffreddare la punta con un oliatore di tanto in tanto.Maurizio ha scritto:Xche devi spezzare le punteStefania1977 ha scritto:Grazie Maurizio, ti dico solo che ho già spezzato due puntele devi usare col trapano, mica col martello
Utilizza un trapano che faccia pochi giri, oppure un trapano normale e lo fai andare a colpi, aspettando che si fermi quasi tra un avviamento e l'altro, e mi raccomando quando sta x forare allegerisci la spinta del trapano, altra cosa molto importante è che la pnta tagli bene, altrimenti la riavvivi con la mola.
Quei lavori di stacco li faccio usando una fresa a tazza intaccando solo la prima lamiera. Tanto il passaruota sottostante andrà comunque ricostruito. Se può esserti utile esistono i ricambi per la riparazione di quel supporto ma puoi anche farteli a mano con una lamiera da 0,8 mm
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
Grazie mille per i vostri consigli! !!!
Re: Restauro della mia Piccy.
Duecanne, Sarebbe questa la fresa a tazza??
A naso mi sembra molto + spessa dei 0.8, direri che sia 1,2-1,5, ma non insisto non ne ho ora sotto mano.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Duecanne
- Utente
- Messaggi: 3694
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
- Provincia: CUNEO
Re: Restauro della mia Piccy.
No intendevo una fresa a tazza, come 0,8 uso la lamiera x ricostruireMaurizio ha scritto:Duecanne, Sarebbe questa la fresa a tazza?? A naso mi sembra molto + spessa dei 0.8, direri che sia 1,2-1,5, ma non insisto non ne ho ora sotto mano.
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
Mi stavo ponendo un quesito, ma le molle delle sospensioni posteriori quando si cambiano? ??perché alle volte vedo delle 500 belle alte! !!!!secondo voi devo cambiarle visto che le mie sono del 72? ??
- Ciccio Corda
- Utente
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 03.01.2011, 16:43
- Nome: Ciccio Corda
- Provincia: CAGLIARI
Re: Restauro della mia Piccy.
NO, a meno che non siano totalmente corrose dalla ruggine, eventualità molto remota.Stefania1977 ha scritto:Mi stavo ponendo un quesito, ma le molle delle sospensioni posteriori quando si cambiano? ??perché alle volte vedo delle 500 belle alte! !!!!secondo voi devo cambiarle visto che le mie sono del 72? ??
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
Lavori in corso. Non lo possiamo riutilizzare in quanto è mal messo.
- Allegati
-
- IMG_20160124_173313856.jpg (93.31 KiB) Visto 1376 volte
-
- IMG_20160124_205746282.jpg (84.89 KiB) Visto 1376 volte
-
- IMG_20160124_205710542.jpg (51.51 KiB) Visto 1376 volte
- Ciccio Corda
- Utente
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 03.01.2011, 16:43
- Nome: Ciccio Corda
- Provincia: CAGLIARI
Re: Restauro della mia Piccy.
Ottimo lavoro. Ora ci vuole tanta pazienza per ricostruire il mancante. Attenzione alla posizione dei supporti manici di valigia.
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
Eccoci qui con qualche novità. Fatte le pezze dal primo lato e smontato l'altro! Pure lì ci sarà da fare lo stesso lavoro...
- Allegati
-
- IMG_20160214_121958838.jpg (89.06 KiB) Visto 1323 volte
-
- IMG_20160214_122415028.jpg (81.44 KiB) Visto 1323 volte
-
- IMG_20160214_203838030.jpg (132.32 KiB) Visto 1323 volte
-
- Utente
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
Re: Restauro della mia Piccy.
Ottimo lavoro,ma dietro come hai fatto a passare l'epox?
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
Buongiorno!!! Scusami, ma dietro dove???
-
- Utente
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
Re: Restauro della mia Piccy.
Dietro la pezza che hai saldato
-
- Utente
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 25.04.2015, 22:38
- Nome: Stefania
- Provincia: TRIESTE
Re: Restauro della mia Piccy.
È stato pulito e trattato con epossidico! !!!!