Targhetta identificativa 500L 1969
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15.09.2018, 18:29
- Nome: Marianna Cattolico
- Provincia: Taranto
Targhetta identificativa 500L 1969
Ciao a tutti amici del forum. È stato più volte trattato l'argomento targhetta identificativa, lo so. La mia è una richiesta di aiuto nel cercare di risalire al numero per ricambi. Se qualcuno può aiutarmi, ho una Fiat 500 L immatricolata a Luglio 1969 con numero di telaio 22232XX se qualcuno ha una 500 dello stesso periodo e potesse indicarmi il numero per ricambi sarei molto grata . Grazie a chi mi sarà d'aiuto!!
- Tom969
- Utente
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 07.06.2016, 16:54
- Nome: Marco
- Località: Borgo Valsugana
- Provincia: Trento
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Ciao Nina e
tra noi
Io ho una L del '71 e mi risulta che per i ricambi basta indicare solamente "500 L" in quanto, a parte qualche piccola differenza di inizio e fine serie, sono tutte uguali, ma sicuramente nel gruppo c'é qualcuno piú esperto di me che ti saprà meglio consigliare. Buon lavoro.
Ciao.
PS: dopo la fine del mio restauro mi é rimasto qualche ricambio in piú. Quando sará ora vediamo se c'é qualcosa che ti puó intetessare.


Io ho una L del '71 e mi risulta che per i ricambi basta indicare solamente "500 L" in quanto, a parte qualche piccola differenza di inizio e fine serie, sono tutte uguali, ma sicuramente nel gruppo c'é qualcuno piú esperto di me che ti saprà meglio consigliare. Buon lavoro.
Ciao.
PS: dopo la fine del mio restauro mi é rimasto qualche ricambio in piú. Quando sará ora vediamo se c'é qualcosa che ti puó intetessare.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15.09.2018, 18:29
- Nome: Marianna Cattolico
- Provincia: Taranto
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Grazie Tom ma io intendo proprio il numero per ricambi che c'è sulla targhetta di alluminio (sopra il numero di telaio nel vano portabagagli anteriore). Lì c'è inciso dalla fabbrica un numero lungo e siccome il vecchio proprietario della mia 500 aveva smarrito quella targhetta ora vorrei più o meno risalire al mio numero
- Tom969
- Utente
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 07.06.2016, 16:54
- Nome: Marco
- Località: Borgo Valsugana
- Provincia: Trento
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Allora ti allego la foto della mia targhetta, anche se non so se questo numero dal '69 al '71 per la L è cambiato ...Nina83 ha scritto: ↑08.10.2018, 21:09Grazie Tom ma io intendo proprio il numero per ricambi che c'è sulla targhetta di alluminio (sopra il numero di telaio nel vano portabagagli anteriore). Lì c'è inciso dalla fabbrica un numero lungo e siccome il vecchio proprietario della mia 500 aveva smarrito quella targhetta ora vorrei più o meno risalire al mio numero
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15.09.2018, 18:29
- Nome: Marianna Cattolico
- Provincia: Taranto
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Grazie mille sei stato gentilissimo!!! Servirebbe comunque di una 500 almeno del 1969 che abbia il num di telaio simile al mio per risalire al numero per ricambi
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
La mia L é stata immatricolata nel novembre '69.
Telaio 2338XXX, numero per ricambi 2343604.

Telaio 2338XXX, numero per ricambi 2343604.

- Roket
- Utente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
- Provincia: Reggio Calabria
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Ho riportato i numeri stampigliati sulla targhetta originale, non so altro.

Saluti
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15.09.2018, 18:29
- Nome: Marianna Cattolico
- Provincia: Taranto
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Non c'è effettivamente una regola, ci sono targhette con numeri superiori, altre no. Boh, non si capisce molto a riguardo 

- Roket
- Utente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
- Provincia: Reggio Calabria
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Buona sera.
Che il numero ricambi può essaere piu alto è la prima volta che lo sento. Leggendo in giro e cercando documentazione, anche la mia L ne è priva purtroppo, osservando foto di originali, rifatte e contraffatte, non mi era ancora capitato. Parlando con un signore che fa sedute di omologazione, mi spiegava che la differenza, in più dei telai, aumentava col crescere del progressivo nei vari lotti di produzione. In breve i primi esemplari avevano Ricambi e telaio vicini come numerazione, gli ultimi del lotto, al cambio numero ricambi, piu distanti.
Saluti Cele.
P.S. La mia è una produziine Sicilfiat, quindi un ulteriore rompicapo.
Che il numero ricambi può essaere piu alto è la prima volta che lo sento. Leggendo in giro e cercando documentazione, anche la mia L ne è priva purtroppo, osservando foto di originali, rifatte e contraffatte, non mi era ancora capitato. Parlando con un signore che fa sedute di omologazione, mi spiegava che la differenza, in più dei telai, aumentava col crescere del progressivo nei vari lotti di produzione. In breve i primi esemplari avevano Ricambi e telaio vicini come numerazione, gli ultimi del lotto, al cambio numero ricambi, piu distanti.
Saluti Cele.
P.S. La mia è una produziine Sicilfiat, quindi un ulteriore rompicapo.
- Cinquino83
- Utente
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
- Provincia: Roma
Re: Targhetta identificativa 500L 1969
Dopo svariate ricerche e avendo visto molte targhette posso quasi confermare che le prime 3 cifre del numero ricambi sono sempre uguali alle prime 3 cifre del telaio. Le rimanenti cifre purtroppo non si sa su che base e con quali criteri erano incise. Quindi ti toccherà giocare di fantasia :D