
Iscrizione a registri storici
-
- Utente
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Provincia: MILANO
- Contatta:
Re: Iscrizione a registri storici
buongiorno, mi inserisco in questa vecchia discussione per chiedere se qualcuno ha la scansione del fascicoletto che va compilato per ottenere il CRS di una 500D dall'ASI.
Nella mia ignoranza in materia, alcuni dati non mi sono chiari, potete aiutarmi?

Nella mia ignoranza in materia, alcuni dati non mi sono chiari, potete aiutarmi?


da grande sarò una Ferrari
- Mantovasud
- Utente DOC
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
- Provincia: MANTOVA
Re: Iscrizione a registri storici
Se digiti sul computer " iscrizione asi documenti in pdf" li trovi immediatamente, sono 2 fogli con tutte le istruzioni del caso.


Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
(mimidiroma)
(mimidiroma)
Re: Iscrizione a registri storici
grazie Mantovasud
io cerco qualcuno che abbia già compilato il fascicolo per il CRS in modo da confrontarlo e risolvermi alcuni dubbi
io cerco qualcuno che abbia già compilato il fascicolo per il CRS in modo da confrontarlo e risolvermi alcuni dubbi
da grande sarò una Ferrari
-
- Utente
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Provincia: MILANO
- Contatta:
Re: Iscrizione a registri storici
Che informazioni ti servono?
Re: Iscrizione a registri storici
Oddio, a memoria non me le ricordo... abbiamo compilato il fascicolo ieri e non ce l'ho qui al lavoro con me... mi pare la parte relativa alle sospensioni e alcune cose sulle luci
da grande sarò una Ferrari
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01.12.2020, 12:00
- Nome: Andrea
- Provincia: PISA
Re: Iscrizione a registri storici
Sospensioni Anteriori: Ruote Indipendenti, Molle a balestra, Altro: Bracci Oscillanti
Sospensioni Posteriori: Ruote Indipendenti, Molle Elicoidali, Altro: Bracci Oscillanti
Ammortizzatori: Telescopici.
Per le luci vedi la figura allegate: è relativa ad una Giardiniera, ma non cambia per la "berlina".
Sospensioni Posteriori: Ruote Indipendenti, Molle Elicoidali, Altro: Bracci Oscillanti
Ammortizzatori: Telescopici.
Per le luci vedi la figura allegate: è relativa ad una Giardiniera, ma non cambia per la "berlina".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Iscrizione a registri storici
fantastico!
appena posso controllo il fascicolo e se abbiamo altri dubbi chiedo aiuto

appena posso controllo il fascicolo e se abbiamo altri dubbi chiedo aiuto



da grande sarò una Ferrari
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01.12.2020, 12:00
- Nome: Andrea
- Provincia: PISA
Re: Iscrizione a registri storici
Credo che sia a questo che serve il forum.
Re: Iscrizione a registri storici
da grande sarò una Ferrari
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14359
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Provincia: MEDIO_CAMPIDANO
- Contatta:
Re: Iscrizione a registri storici
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Re: Iscrizione a registri storici
dovrei aver compilato tutto... spero che sia tutto corretto (in realtà ho dubbi sulla frizione, ma siamo inesperti noi).
quando riceverò il CRS cercherò di condividerlo
quando riceverò il CRS cercherò di condividerlo

da grande sarò una Ferrari
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01.12.2020, 12:00
- Nome: Andrea
- Provincia: PISA
Re: Iscrizione a registri storici
Frizione monodisco a secco a comando meccanico