
Comunque il mezzo è veramente un'opera d'arte troppi complimenti a chi lo ha ideato e lavorato



Si, l'alettoncino lo tengo. Fai qualche schizzo con le strisce laterali come l'hai fatte tu che arrivano fino al cofano davanti, il posteriore va bene come l'hai fatto e nel muso e sul cofano anteriore vedi tu, poche strisce ma messe beneZeRoUnO ha scritto:domani provo il muso...ora esco un po'...
lo spoiler poi lo tieni?
No, i cerchi lascio quelli con il colore originale. Cerchi con un ET così rientrato è quasi impossibile e dico quasi da trovare. Dipingere anche quelli di bianco mi sembra troppo, non mi piacciono500gialla ha scritto:dimmi Ste anche i cerchi li metti multi razze bianche come il delta martini o colori i tuoi di biancoe
per zerouno bellissme le grafiche sulla 500 di Ste....ps. io se fossi stato in te Ste davanti avrei lisciato il frontale senza stemma la tua fa
e il posteriore è troppo fico...
Non ha ancora finito con il cofano posteriore e anteriore. Come sai il cofano entra ad incastro e quindi entra da destra verso sinistra. Le due viti che vedi saranno così: le viti esterne verranno cambiate con delle belle viti cromate e le altre verranno coperte dalla targaCinquino500gialla ha scritto:stefano ma che ha combinato il carrozziere qui????dato che ogni tanto legge! gli è le dico io se non l'hai fatto tu!!!
Disgrazziato rivettare e stuccare no è!!!!!!!!
![]()
Cmq la soluzione ultima mi sembra molto carina ma lscerei perdere l'anteriore.
Mamma mia, sei un artistaZeRoUnO ha scritto:ecco qualche schizzo fatto un po meglio...tieni conto pero' che l' effetto dal vivo e' tutta un altra cosa
Lo so, per come l'hai fatta tu è uno spettacolo la mia Martini, ma visto che sto per riuscire ad avere quasi tutto in regola (QUASIZeRoUnO ha scritto:E' un po' difficile trovare una buona posizione; io li ho messi li' perche mi sembrava il posto piu' consono senza "storpiare il muso"...
Proviamo qualche altra cosa ma io sinceramente la targa non la mettereie la esporrei dal vetro anteriore come faccio io.