Pagina 2 di 4

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 16.04.2008, 17:35
da T-rex
:mrgreen:

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 16.04.2008, 17:56
da Pastela80
Mai vista dal vivo se non di sfuggita in qualche rally in salite che fanno dalle mie parti...e dico di sfuggita.
Ne ho vista una in vendita su una rivista,non ricordo l'anno ma era verde e chiedevano 5mila euricchi,ci avrei fatto un pensierino ma....sapete,cosa me ne faccio,ho famiglia,dove la metto la prole... :mrgreen: :sad:

Dove li piglio 5mila kikkini per una macchina 8-) :lol:

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 16.04.2008, 22:44
da Macorattivi
Peccato che buona parte siano state taroccate per le gare slalom. :picchiatesta:

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 18.04.2008, 22:52
da 500gialla
:?: ma l'abarth è solo prototipo non l'hanno prodotta in serie... 8-)

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 18.04.2008, 22:55
da Macorattivi
Che io ricordi ha avuto vita breve anche come prototipo per le gare Rally.

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 20.04.2008, 14:51
da T-rex
:mrgreen: abarth x1/9 :mrgreen:

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 29.04.2008, 16:54
da Teo!
500gialla ha scritto::?: ma l'abarth è solo prototipo non l'hanno prodotta in serie... 8-)
L'Abarth purtroppo non ha mai visto la luce della produzione..... :picchiatesta:

Vi riporto quanto scitto su http://www.icsunonove.it a proposito della X1/9 Abarth:

Nasce nel 1974 dal Reparto Corse della Fiat; nata per essere destinata ai rallies, monta il motore della Fiat 124 Abarth Rally di 1.840cc, alimentato da due carburatori doppio corpo e con distribuzione a 4 valvole per cilindro, per una potenza max di 200 cavalli a 7.600 giri al minuto; la trasmissione si avvale di un cambio a cinque marce ad innesti frontali e di differenziale autobloccante. La vettura, pesante solo 750 Kg, è caratterizzata da alettoni e codolini, prese d'aria sul cofano anteriore, presa d'aria a periscopio sul motore centrale, fari anteriori rettangolari fissi, fanaleria supplementare circolare, cerchi in lega leggera Cromodora.
Ci sono tutte le premesse per primeggiare nelle competizioni rally, ma purtroppo questa vettura ha vita breve: le scelte politiche del gruppo Fiat finiscono per privilegiare le vittorie della Lancia Stratos e il lancio della Fiat 131 al grande potenziale della X1/9 Abarth. Nella sua breve parentesi competitiva, ricordiamo il suo esordio sfortunato al Rally di Sicilia e Rally delle 4Regioni dove l' X1/9 è costretta al ritiro, a cui seguono poi tre vittorie assolute al Rally delle Alpi Orientali, al 100.000 Trabucchi, alla Coppa Liburna.


Ad ogni modo le Dallara e le Abarth esistono, ma una versione rimane coperta dal mistero in quanto nessuno l'ha mai vista, e nei listini dell'epoca e in quelli odierni (vedi ruoteclassiche) compare è la Giannini Special.
Ancora oggi dopo più di 30 anni dal progetto, il telaio viene utilizzato, con ogni sorta di motore, per slalom e salite rivelandosi ancora vincente.

Se ne volete vedere qualcuna il 26-27-28 maggio a Rubiera (RE) ci sarà un raduno, arriveranno da ogni parte d'Europa, oltre a quelle originali saranno presenti anche quelle "dallarizate" stradali.

Ciao
TEo!

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 29.04.2008, 18:09
da Nicolicchio
[quote="Teo!"][quote="500gialla"]:?:

Vi riporto quanto scitto su http://www.icsunonove.it a proposito della X1/9 Abarth:

Nasce nel 1974 dal Reparto Corse della Fiat; nata per essere destinata ai rallies, monta il motore della Fiat 124 Abarth Rally di 1.840cc, alimentato da due carburatori doppio corpo e con distribuzione a 4 valvole per cilindro, per una potenza max di 200 cavalli a 7.600 giri al minuto; la trasmissione si avvale di un cambio a cinque marce ad innesti frontali e di differenziale autobloccante. La vettura, pesante solo 750 Kg, è caratterizzata da alettoni e codolini, prese d'aria sul cofano anteriore, presa d'aria a periscopio sul motore centrale, fari anteriori rettangolari fissi, fanaleria supplementare circolare, cerchi in lega leggera Cromodora.
quote]

Ma è esattamente la stessa cosa che ho scritto io a pagina 1

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 29.04.2008, 18:57
da Teo!
Azz.... Scusatemi mi sono perso una pagina del topic... :roll: :roll:


Ciao
Teo!

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 29.04.2008, 19:04
da Nicolicchio
No problem
Ciao. :s

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 30.04.2008, 12:57
da General182
che sbadati cmq mi ricorddo chee all'epoca si gareggiava avevo un amico che c'è l'avava ma io con il mio bagheerino non c'era storia, sempre dietro lui a me.

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 04.05.2008, 11:09
da Cris
E' vero la passione è un mondo a tutto tondo......coinvolgente e alla fine ci si ritrova tutti.
Ringrazio Zio per l'invito e saluto tutti, con alcuni già ci si conosce nel mondo 500 ed altri nel mondo X1/9 :?

Tornando a bomba......
Sono circa 3 anni che ho in garage una X1/9 Five Speed del 1980 grigio met 656, dopo un periodo di blanda ricerca ho cominciato a cercarla seriamente. Ho impiegato diversi mesi vedendo, provando, contattando svariati venditori della mia regione.
Io la cercavo inizialmente 1300 ma poi, causa rugine e i pochi esemplari rimasti, ho puntato la più fresca 1500.
E si il problema comune a questa macchina, ma in generale alla produzione FIAT di quel periodo, è la rugine un "virus" molto molto difficile da debellare.
Nel Maggio del 2005 ne ho puntata una ..... telefonate, contatti, proposte poi l'affare si è concluso a Settembre 2005.
Tutta originale, qualche lavoretto da effettuare e prezzo in linea con lo stato della vettura e le quotazioni del momento.
Posso affermare che per questa vettura la regola di cercarne una con la carrozzeria in ordine a scapito di una meccanica da rivedere è TASSATIVO. Come si diceva precedentemente per la meccanica, tranne alcuni dettagli, non ci sono problemi e si presta ad affinamenti interessanti - contrariamente per la carrozzeria e gli interni si incontrano seri problemi con costi a volte proibitivi se non assurdi.
Ho girato e giro tante mostre scambio ed è raro trovare un venditore che abbia un'ampia disponibilità di pezzi.

Fatta questa brevissima panoramica che posso dirvi....
E' una piccola jena da 180km/h.... neutra, piatta, agile e manegevole.... fin troppo, il traverso è sempre dietro l'angolo. Guidarla è uno spasso specialmente nel misto, bisogna stare attenti al bagnato... e poi ... e poi andare scappottati .... non ho parole... :aa: :aa: :aa:

Difetti.... con la passione in corpo è sempre difficile essere obiettivi... ma credo che qualche cavallo in più rispetto agli 85 della 1500 sarebbe graditi anche perchè non è proprio tanto leggera.
I freni.... seppur con 4 dischi, il circuito frenante è semplice e non ha il regolatore di frenata al posteriore tanto meno il servo.... la frenata non è tanto modulabile e tende al bloccaggio dell'anteriore.
Personalmente ho optato per 4 dischi TarOx G88, pasticche, pompa, liquido nuovo revisione delle pinze e tutto è tornato alla massima efficienza. Ora frena davvero.
Per il 1300 la mancanza della 5° marcia fa girare alto il motore che alla fine ti urla proprio alle spalle ... ma ne vale la pena.

Il valore della X continua a salire, spero che si cominci a valutarla per vettura d'epoca e non solo per un eccellente telaio da corsa. E si... grazie a questo particolare è ancora usata tantissimo in gare di salita e di autocross dove da la paga a tante vetture moderne.
A causa di questo piccolo dettaglio tanti esemplari vengono trasformati e poi distrutti, per cui non si è ancora instaurato un concetto di vettura da conservare. Speriamo bene.

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 04.05.2008, 13:55
da Zio JO
Benvenuto Cris, sapevo che non avresti resistito al richiamo "del cuore!"
Mi fa piacere averti tra noi appassionati, fa sorridere come spesso gli intrecci di passione possano unire le persone: sia io che Cris siamo legati dalla passione delle 124, e siamo entrambi parte attiva nel mondo delle 500 con i forum.

Niente di più vero di ciò che hai scritto nel tuo intervento, in particolar modo sulla presenza di ruggine su queste vetture.
Purtroppo il periodo in cui nascevano queste auto non era dei più fortunati e tantomeno tranquilli. Spesso per far dispetto alla Fiat, si pressavano lamiere già arrugginite tolte dai "coils" fermi sui vagoni nei piazzali. E per forza di cose la durata di questi componenti sarebbe stata relativamente modesta.

Però l'X1/9 è quanto di più geniale nacque in quel periodo. E' un riuscitissimo Puzzle di componenti prelevati dalla normale produzione che finì con il generare un ottima sportiva che sicuramente avrà la sua sospirata rivalutazione...

Salutoni. Zio JO :mrgreen:

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 05.05.2008, 13:04
da Thomas
e gia...il difetto del motore blando lo sto risolvendo proprio ora....:D


ciao cris.....anche tu qua...un piacere....

Re: FIAT X1/9 cosa ne pensate?

Inviato: 05.05.2008, 13:14
da Nicolicchio
[quote="Thomas"]e gia...il difetto del motore blando lo sto risolvendo proprio ora....:D
quote]

... e io so anche come intendi risolverlo. Sono proprio curioso di sentire come andrà il bolide.