Macorattivi >
Scusa , ho creato un po' di confusione con i termini "kittata" ( ... termine molto diffuso tra i giovanissimi per descrivere un' auto "elaborata" ) e "trasformata" : il significato è il medesimo , e cioè "Vettura Abarth NON originale ma "trasformata" in tale mediante l' installazione di uno o più appositi kit di trasformazione in cassette ORIGINALI " .
La vettura provata sul n°35/36 di "Auto Italiana" , 5 Settembre 1963 , Anno 44 ( £ 100 !!!!!!!!!!!! ) è una 595 PRIMA SERIE ( da NON CONFONDERE con la "Abarth 500 Derivazione Fiat" , prodotta precedentemente dall' Ottobre 1957 al Settembre '63 in "soli" 200 esemplari ) . Solamente dal Febbraio '64 , alla presentazione della "SS" , l' Abarth coniciò a commercializzare alcuni optionals per le sue bicilindriche :
- cruscotto a 4 strumenti , 1'serie-1964/'65 : Jaeger-Abarth , strumenti "grandi" da 100 mm con "flange" al centro di ogni strumento , contagiri MECCANICO _ 35.000£
( 2'serie-1965/'69 : Jaeger , 100 mm , lancette "esposte" , contagiri meccanico ; 3'serie-1969/'72 : Veglia , 80 mm , contagiri ELETTRONICO )
- rapporto al ponte 8:39 _ 25.000 £
Da Aprile '64 :
- cerchi in lega Campagnolo _ 100.000 £ ( !!!!!!!!!!! ) la serie da 4
- volante a tre razze con corona in legno _ 19.000 £
Luglio '64 :
- tetto aerodinamico in materiale plastico _ 75.000 £ all' origine e 140.000 £ se montato "a parte"
Settembre '65 :
- freni a disco anteriori Amadori _ 50.000 £
............ etc ............. ( potrei continuare , ma il topic verrebbe riempito dai miei post , notoriamente "lunghini" ...

)
>Accessori Abarth per Fiat 500<
TUTTI gli accessori sopraelencati , più :
- marmitta Abarth con doppio terminale di scarico cromato ( di diametro MAGGIORE rispetto al modello precedente )
- cerchi ruota in ferro "autoventilanti" Borrani-Abarth , con canale di misura 3.5" e 4.5" .
- volante a tre razze con corona in pelle ( 1969-'72 )
- kit adesivi ( 1969-'72 )
kit 1 :fasce laterali "Fiat Abarth 595 / 695 , scorpione "grande" per cofano
kit 2 : scritte "Fiat Abarth" per fiancate sotto-vetro posteriori
Cassetta di trasformazione "0" ( Elaborazione Abarth 500 - SOLO per categorie Gran Turismo ) _ 48.500 £
Pistoni , segmenti , guarnizioni varie , albero a camme , coppa olio 3.5lt. con prolunga pescante pompa , marmitta , paratia anticalore , flangia di chiusura raffreddamento coppa olio , getti carburatore , fregi vari ( calandra 850 TC ) , marmitta con terminale doppia uscita ( NON la record Monza , ma piuttosto simile esteticamente )
Cassetta di trasformazione "1" ( Fiat 500 in Fiat-Abarth 595 ) _ 66.500 £
cilindri uniti e relativa guarnizione testa , pistoni con ogiva , segmenti , camme , coppa olio 4lt. con prolunga pescante , flangia chiusura raffreddamento coppa oplio , fregi e stemmi vari ( fregio post.lat.SX con "fulmine" ) , nuova calandra anteriore "a freccia" o "raggio di sole" ( da fine 1968 PRIVA della foratura "a raggi" ) , carburatore Solex 28 PBJ
N.B. : LA MARMITTA "Abarth" con doppio terminale cromato ERA DA ACQUISTARE SEPARATAMENTE ( 25.000 £ )
Cassetta di trasformazione "2" ( Abarth 595 in 595ss ) _ 85.500 £
carburatore Solex PBIC 34 ( 1969-'72 : Solex PBIC 32/34 / BIC 32/34 ) con collettore aspirazione aria speciale ricurvo in alluminio , coperchio punterie e collettore per carburatore Solex32/34 fusi in un corpo unico ( L' UNICO coperchio ORIGINALE ) marchiato Abarth , guarnizione speciale unica per coperchio punterie e collettore
-coperchio filtro aria con tubo ricurvo di diametro maggiorato , tubazione di raccordo in gomma fra coperchio filtro e carburatore , spessore per abbassare motore ( per corretta allocazione carburatore sotto traversa superiore vano motore ) , fascette varie , guarnizioni scarico "speciali" , stemmi e fregi vari ( "SS" in lettere per cofano , "esseesse" per esteso su plancia ; 1968-'72 : entrambi "esseesse" per esteso ) , ganci fermacofano motore.
Cmnq volevo postare una foto di una pagina del libro 595/695 ove si dice che
"l 'albero , le bielle , le valvole e la testa sono modificate" .............
MAH ?!!!?!?!!! ..... con modificate si intende cosa ?
Lucidatura per testa , valvole , etc ...
Bilanciatura per albero , bielle , etc ...
... resta sempre un quesito ... fino a che non si trovi una prova concreta !
P.S.:bisognerebbe poter telefonare "direttamente" al Sig. Donati , giusto per fare quattro chiacchiere ... ma poi so già che queste "quattro chiacchiere" si trasformerebbero in ORE (

)