Pagina 21 di 21
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 01.05.2023, 18:07
da Giampaolo.Malacri
Atomo27 ha scritto: ↑29.04.2023, 20:20
Se è un contagiri nautico dubito che si possa adattare alla 500, di solito la misura va fatta con un sensore attaccato all'allenatore.
Che sappia io va collegato alla bobina


Su l'alternatore era per i diesel, almeno una volta era così

Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 01.05.2023, 18:59
da Atomo27
Giampaolo.Malacri ha scritto: ↑01.05.2023, 18:07
Che sappia io va collegato alla bobina


Su l'alternatore era per i diesel, almeno una volta era così
Con fondo scala 3000 giri quasi sicuramente per motore diesel da gozzo.
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 01.05.2023, 20:32
da Maurizio
Giampaolo.Malacri ha scritto: ↑01.05.2023, 18:07
Che sappia io va collegato alla bobina


Su l'alternatore era per i diesel, almeno una volta era così
Non sempre, i golf 1100 prima serie aveva il contagiri sull'alternatore contrassegnata con la lettera W
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 13.05.2023, 20:16
da Giocer
Zio JO ha scritto: ↑16.05.2007, 19:41
Finalmente metto a disposizione di tutti voi la guida per modificare un contagiri Veglia adattandolo al funzionamento per due cilindri.
I contagiri Veglia Borletti, per auto a quattro cilindri funzionano con un massimo di 16.000 impulsi al minuto (quindi 8000 giri, invece 18.000 se il contagiri ha fondoscala 9000..)
il motore a 4 cilindri effettua due accensioni per ogni giro dell'albero motore, quindi compiendo tutto il ciclo di funzionamento in due giri fa quattro accensioni.
La 500 essendo due cilindri ha una sola accensione per giro, quindi il contagiri del quattro cilindri se montato senza modificarlo segnerebbe la metà dei giri effettivi.
La modifica è molto semplice, alla portata di tutti, basta un saldatore a stagno ed un condensatore del costo di 50 centesimi di euro. Un po' di pazienza e di attenzione ed il gioco è fatto... ci và più tempo a dirlo che a farlo!
Il contagiri in esame è quello della Autobianchi A111, che dopo averlo venduto su Ebay, l'ho modificato per l'acquirente. La circuitazione interna di questo strumento è comune a quasi tutti gli altri tipi di contagiri Veglia, in pratica dal 1967 al 1989 il circuito elettronico è sempre lo stesso, cambia solo l'involucro esterno, la lancetta e il quadrante.
Ecco la foto del contagiri prima dello smontaggio:
buonasera ! Alla fine ho abbandonato il contagiri nautico per un lada Niva . L'ho modificato seguendo la guida e lo provo...
molto preciso dai 3500 in poi , ma al minimo non segna nulla fino ai 2000 , a 2500 fino a 3500 instabile , e alle sgasate schizza di brutto . Non mi aspettavo miracoli , per quello che mi serve , ovvero tenere d'occhio eventuali fuori giri, sono soddisfatto . Ma c'è un modo per migliorarlo ? Tenete conto che l'ho provato senza collegamenti diretti alla batteria ,anche un po' incerti senza faston, sul morsetto del positivo del manometro temperatura olio

Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 13.05.2023, 21:44
da Atomo27
Hai rispettato il valore ed il tipo di condensatore?
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 14.05.2023, 12:07
da Giocer
Ho trovato il 680 nanofarad, non so se ci sono altri parametri da rispettare, ma quello ho trovato. 680 nano =0,68microfarad. Poliestere ovviamente.
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 14.05.2023, 12:42
da Giocer
Guardando dei video su youtube, un contagiri dell'88 è comprensibile che oscilli parecchio al cambio di marcia . Però vorrei chiedere a chi ha fatto questa modifica con questo contagiri , se sulla 500 ha riscontrato zero segnale dal minimo . A 2500 sembra sfarfallare molto e poi si stabilizza a 3500 circa.
Dovrebbe andare così , come in questo video di jakino79 , sarà stato il diverso condensatore di 10 anni fa?
https://www.youtube.com/watch?v=mbm82J-nodg
potrebbe essere la bobina ? Il tipo di accensione ? Io ho un kit accensione elettronica con il PKL , e il sensore magnetico sullo spinterogeno.
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 14.05.2023, 13:17
da Giocer
Ok , dopo un controllo generale , ho scoperto che sotto il quadrante , un filo bianco è dissaldato e lo devo risaldare , probabilmente al minimo non segnava nulla anche per questo . lo riproverò una volta fatto un controllo generale . Il condensatore che ho sostituito , comunque , è il 680K100.
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 14.05.2023, 13:44
da Giocer
Giocer ha scritto: ↑14.05.2023, 12:07
Ho trovato il 680 nanofarad, non so se ci sono altri parametri da rispettare, ma quello ho trovato. 680 nano =0,68microfarad. Poliestere ovviamente.
Mi sono informato sul condensatore che ho preso . La capacità è giusta a quella consigliata nella guida , ma la tensione massima di lavoro è meno della metà . Dovrebbe essere 250 V invece è 100 V . A livello di precisione , se questa info può essere utile alla community , non cambia nulla ( a meno che non si comprano 2 condensatori da 0,33 e si collegano in parallelo per raddoppiare in modo esatto la capacità) . La tensione non so se arriverà mai a 100 V o la supera , se così fosse , non va bene assolutamente e devo sostituirlo.
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 14.05.2023, 16:04
da Giocer
Giocer ha scritto: ↑14.05.2023, 13:17
Ok , dopo un controllo generale , ho scoperto che sotto il quadrante , un filo bianco è dissaldato e lo devo risaldare , probabilmente al minimo non segnava nulla anche per questo . lo riproverò una volta fatto un controllo generale . Il condensatore che ho sostituito , comunque , è il 680K100.
Il filo bianco appena sotto il quadrante non era dissaldato , ho dato una controllata generale , ma non so perchè fa cosi ai bassi giri . Non ho voluto toccare nient'altro se non aggiungere stagno , e pulire certi punti di saldatura un po' ossidati.
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 24.05.2023, 18:20
da Giampaolo.Malacri
me lo ha passato un utente non so se è giusto, nemmeno lui mi ha precisato la cosa
Plex201 Installation 3.jpg
Plex201 Schema.jpg

Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 22.03.2025, 16:26
da CinqueScento
ciao,h letto tutta la guida ma sono confuso.
Alcuni dicono che va sostituito il condensatore 1, altri il condensatore 2. nel mio caso quale devo modificare?
Grazie
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 29.03.2025, 20:40
da CinqueScento
qualcuno sa aiutarmi?
Re: [GUIDA] Modificare contagiri Veglia da 4 a 2 cilindri
Inviato: 31.03.2025, 19:46
da Giampaolo.Malacri
Io no
