Pagina 4 di 7
Re: Marmitte inox
Inviato: 22.12.2011, 14:43
da Pipo
...se dovessi acquistare uno scarico, in questo momento, prenderei questo e sarei uno dei primi. In realtà mi sarebbe piaciuto ascoltare esperienze da qualcuno che la usa ma, evidentemente, è una novità...

Re: Marmitte inox
Inviato: 22.12.2011, 16:51
da Adriano.Casoni
------Rimango della opinione che la scelta di costruire una marmitta in acciaio inox anzichè in acciaio al carbonio,sia solo ed esclusivamente una scelta estetica e di durata e di conservazione dei tubi interni e della carcassa esterna ai fini della ossidazione dovuta alla formazione delle condense interne.La sonorità dipende dal modo da come è realizzato il sistema di abbattimento del rumore prodotto.
Re: Marmitte inox
Inviato: 22.12.2011, 20:27
da Akro
Rikferrari ha scritto:anche se c'è scritto "stradale" nella definizione di quella marmitta...dubito che la PS ci creda molto !!!

la dicitura "stradale" non vale niente se non è accompagnata dal codice di omologazione... e al giorno d'oggi nemmeno le simil-originali ce l'hanno
Re: Marmitte inox
Inviato: 23.12.2011, 19:44
da Chiuritusu
Adriano.Casoni,
Quoto... anche se il sound varia anche dalle lunghezza, confluenza diametri dei tubi...ed in fine dalla lunghezza del bombolotto..

Oltre al quanto è stato riempito di lana(sempre che ne abbia!!

)
Akro,
Oramai siamo troppo grandi per credere alla Befana..perchè quelle che hanno il certificato, pensi che siano omologate veramente??!!! forse quelle che paghi migliaia di euro SEMPLICEMENTE PER IL MARCHIO!!!!
Auguroni a tutti!!!
Re: Marmitte inox
Inviato: 24.12.2011, 18:37
da Mauro695ss
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=I2GyDytdhlU[/youtube]
Questa è simile alla evo, l'unica differenza è che i due tubi collettori attaccano sulla cassa separatamente, a livello di rumore dovremmo essere li

Occhio alla PS
Re: Marmitte inox
Inviato: 24.12.2011, 23:25
da Chiuritusu
Si, questa è quella più conosciuta, ossia la FT700S (a proposito S, ta per stradale, ma non ha nulla di stradale

)la monterò anche io, la monta anche Andrea500F, è con unn motore forte è da arresto!!!

Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 9:02
da Febo
C'è qualcuno che ha provato la marmitta codice 4032013 prodotta dalla ditta Capasso ? Sarei molto interessato a provarla, nello specifico vorrei quella con tubi da 38mm. Ho contattato telefonicamente la ditta Capasso, parlato con il responsabile persona gentile e disponibile, che assicura rendimento strepitoso, mi ha parlato di un guadagno di 3 - 4 cv.(sulla mia 500 che ha un motore super elaborato testa a due fori carburatore da 50 ecc ecc ) mi rimangono alcune perplessità ovvero: perchè chi corre nel campionato italiano non la usa ? (compreso lo stesso capasso) Inoltre: il rumore prodotto è "accettabile" (quindi si può andare anche su srada senza esagerare) oppure il rumore prodotto è da "arresto immediato" ? Grazie ciao
Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 10:13
da Pipo
Febo, io gliel'ho vista usare nela ultima gara di Binetto. Ma devo ammettere che la usava solo lui. Quei due che hanno fatto il vuoto, dando mezza pista a tutti gli altri, che hanno le vetture curate dal tuo vicino

, utilizzano la classica soluzione...

Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 13:34
da Febo
Quindi tu hai assistito alla gara ed alle prove nonchè alle varie accelerazioni che fanno ai box per scaldare il motore..... quanto rumore fà ? Fà rumore come quelle del "mio vicino" di Pescara o minore? In breve ti chiedo: avendo accortezza si può andare per strada? Ora io ho una marmitta identica a quella che utiliza il "mio vicno" di Pescara (che spesso vince tra l'altro) devo dire che nel mio motore (come negli altri presumo) rende moltissimo e ti assicuro che di marmitte ne ho provate davvero tante, ma ha un solo difetto.... fà tanto rumore.... prima o poi mi arrestano !!!
Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 13:58
da Pipo
Febo, a dirti la verità non ho notato differenze a livello di rumore, nè può essere altrimenti, dato che i terminali sono pressoché identici nelle due marmitte racing in questione. Tra l'altro sai che le minicar utilizzano in aggiunta al terminale (che più o meno è quello che hanno le marmitte stradali di cui parliamo) anche il silenziatore obbligatorio omologato. Questo fà si che, probabilmente, loro sono più silenziosi che noi!... Io continuo a non comprendere perché mai chi costruisce le marmitte che ci interessano non s'impegni a studiare come sistemare nel vano delle ns. 500 un silenziatore piu grande (e non a diaframmi...) di quei miseri "barilotti" che più di tanto non possono fare per rendere più civili i nostri motorelli pompati.

Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 14:22
da Febo
Quindi mi confermi che è una ottima marmitta ma fà lo stesso (anche se non al 100%) rumore delle altre. L'unica differenza e che avendo i tubi molto più lunghi speravo fosse più silenziosa a parità di rendimento. Anche io nella mia infilo un silenziatore "fatto in casa" al terminale di scarico che "attenua" molto il rumore ma "attenua" molto anche il rendimento.
Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 14:27
da Pipo
...infatti, come dicevo, dovrebbero studiare un silenziatore più grande a lana di vetro....
Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 15:30
da Chiuritusu
Raga....fa di certo lo stesso rumore della Cecam che ho io, che ha Andrea500F e Franco 595

Ossia tanto, a mio avviso per uno stradale... cambia solo la lunghezza dei Collettori....Cmq è una Cecam... Non conosco quella di Ciarci che hai tu, ma penso che siamo li....Varia di qualche dB....ma quella è!!!!!
Forse in giro c'è qualche video sul Web...Anche se dai video non si capisce un tubo

Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 16:29
da Pipo
mi sà che queste marmitte provengono tutte dalla stessa mamma......

Re: Marmitte inox
Inviato: 09.02.2012, 21:36
da Chiuritusu