Pagina 4 di 5

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 21.09.2017, 17:10
da Ghepcar
Chiuritusu ha scritto: ripetute prove di funzionamento degli spinterogeni, ho notato che alcune punte, salgono su!
Dipende dalla posizione che assume la molla quando viene bloccata.
Oops, mi è scappato un trucco.

Saluti, Pierino.

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 21.09.2017, 17:33
da Atomo27
Ghepcar ha scritto: Dipende dalla posizione che assume la molla quando viene bloccata.
Oops, mi è scappato un trucco.
Ma quale trucco chi ha messo mani dentro lo spinterogeno sa che deve affondare la lamella altrimenti le punte non combaciano.
PS. Quando manca il seeger.

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 21.09.2017, 17:46
da Ghepcar
Allora è bene non metterlo secondo il detto: Meno cose ci sono, meno cose si possono rompere.

Saluti, Pierino.

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 21.09.2017, 19:38
da Maurizio
Ghepcar ha scritto: Allora è bene non metterlo secondo il detto: Meno cose ci sono, meno cose si possono rompere.

Saluti, Pierino.
La roba che non c'e non si può rompere. :?

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 21.09.2017, 21:41
da Luciano 62
Comunque sia io o messo l'accensione SPARK ed è più di un anno che lo messa
il minimo è perfetto la reattività allaccellerazione va bene
al massimo dei giri non mi perde i colpi come le puntine una controllata con la strobo e via
il mi o voto e 10 e lode :? :? :aa: :aa:
rps20170329_203122.jpg
rps20170325_204724.jpg
rps20170325_102935.jpg

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 22.09.2017, 17:07
da Chiuritusu
Ghepcar ha scritto:
Chiuritusu ha scritto: ripetute prove di funzionamento degli spinterogeni, ho notato che alcune punte, salgono su!
Dipende dalla posizione che assume la molla quando viene bloccata.
Oops, mi è scappato un trucco.

Saluti, Pierino.
Verissimo :? Nessun trucco penso.. solo sensazioni extra-meccaniche

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 23.09.2017, 12:54
da Oleandroi
Ghepcar ha scritto: Allora è bene non metterlo secondo il detto: Meno cose ci sono, meno cose si possono rompere.

Saluti, Pierino.
Verissimo,io l'ho sempre eliminato,basta posizionare la molla in modo che non faccia alzare le puntine,non hai idea di quanti siano rimasti in panne per il distacco di quel saegerino da 4 soldi che andava a posizionarsi tra la molla ed il corpo dello spinterogeno.

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 23.09.2017, 21:34
da Lianca
Oleandroi ha scritto:
Ghepcar ha scritto: Allora è bene non metterlo secondo il detto: Meno cose ci sono, meno cose si possono rompere.

Saluti, Pierino.
Verissimo,io l'ho sempre eliminato,basta posizionare la molla in modo che non faccia alzare le puntine,non hai idea di quanti siano rimasti in panne per il distacco di quel saegerino da 4 soldi che andava a posizionarsi tra la molla ed il corpo dello spinterogeno.
Se si vuole l'iscriizione all' "A.S.I" ci vuole il "Seeger"
Un saluto,
Luigi :?

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 23.09.2017, 21:40
da Atomo27
Ma A.S.I. ti smonta lo spinterogeno?
Ho visto diverse auto "ASI" con evidenti difformità, ma tanto evidenti che saltano all'occhio di un povero ignorante come lo scrivente di queste tre righe.

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 23.09.2017, 21:41
da M4rK3tT0
Forse intendeva targa oro!

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 23.09.2017, 22:39
da Lianca
Caspio.... :roll:
Che mi avete preso sul serio?
E' una "Fake"
Un saluto :?

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 23.09.2017, 22:45
da Duecanne
Se brucia i condensatori, oltre a bobina, isolante di puntine e spinterogeno, verificherei la tensione in uscita dall impianto. Se c'è un guasto alla dinamo o al regolatore possono arrivare più di 13,8 V oltre i 1500 giri. Di solito patisce anche la batteria ma il condensatore di più

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 24.09.2017, 8:01
da Oleandroi
Duecanne ha scritto:Se brucia i condensatori, oltre a bobina, isolante di puntine e spinterogeno, verificherei la tensione in uscita dall impianto. Se c'è un guasto alla dinamo o al regolatore possono arrivare più di 13,8 V oltre i 1500 giri. Di solito patisce anche la batteria ma il condensatore di più
Non ne sono certo,il condensatore dovrebbe sopportare fino a 250 Volts; sono più dell'idea che potrebbe aver invertito il collegamento bobina,non sarebbe la prima volta.

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 24.09.2017, 8:15
da M4rK3tT0
Cmq ora sto facendo dei test con un condensatore dell'epoca​ preso da un vecchio motore che ho in garage... 250km e non si è bruciato nulla!

Brucio continuamente condensatore!

Inviato: 24.09.2017, 12:20
da Dboniot
Oleandroi ha scritto:
Duecanne ha scritto:Se brucia i condensatori, oltre a bobina, isolante di puntine e spinterogeno, verificherei la tensione in uscita dall impianto. Se c'è un guasto alla dinamo o al regolatore possono arrivare più di 13,8 V oltre i 1500 giri. Di solito patisce anche la batteria ma il condensatore di più
Non ne sono certo,il condensatore dovrebbe sopportare fino a 250 Volts; sono più dell'idea che potrebbe aver invertito il collegamento bobina,non sarebbe la prima volta.
La teoria supporta quanto ipotizzato da Oleandroi, invertendo i collegamenti sui morsetti della bobina, la tensione sulle puntine e sul condensatore può raggiungere valori più alti di quelli normali.
:s