Pagina 5 di 6

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 15:24
da Roditra
RickyF66V ha scritto: 26.09.2018, 14:40
Roditra ha scritto: 22.09.2018, 14:29 Faccio un appello a tutti gli iscritti al forum che hanno montato una accensione elettronica 123ignition. Hanno avuto problemi con il contagiri?? e come hanno risolto GRAZIE
Io ho montato la 123ignition ma non ho avuto problemi col contagiri
Ciao, io purtroppo si. Se mi dici che tipo di contagiri hai comprato (se mi puoi mandare una foto) magari risolvo anch'io. Il segnale del tuo contagiri lo prende dal negativo bobina?, che settaggio hai adoperato sul 123ignition. Grazie

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 19:06
da RickyF66V
È un contagiri che comprai in fiera a Padova, l'ho collegato al negativo della bobina. Il 123ignition è impostato sulla curva 1, è il modello che ha la forma dello spinterogeno.

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 20:25
da Roditra
Perfetto, ti ringrazio, adesso provo anch'io ad impostarlo sulla curva 1. in questo che hai montato c'è la spia del fuori-giri ?
bello senza nessuna scritta abarth, giannini ecc.ecc.

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 20:37
da RickyF66V
Sì è quella che vedi sotto, si può impostare ai giri che vuoi. Lo comprai proprio perché neutro e anche perché ha diametro 52 😎👍

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 20:54
da Roditra
Io ne ho trovato uno nel Regno unito , il prezzo è allettante e dicono per 2-3-4-5-6-8 cilindri. Ho mandato una mail se funziona per 2 cilindri e se è complicato settarlo . Anche questo è 52.
s-l1600.jpg

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 21:07
da Roditra
Una curiosità, le istruzioni dicono che la curva "1" è come la curva "0" include Idle-control. Non ho capito cos'è idle-control. Anche il mio ha la forma dello spinterogeno. Grazie

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 21:27
da Ape20ff
Salve a tutti.
Dovrebbe aver a che fare col minimo.
Penso che la funzione "idle control" corregga l'anticipo di calettamento in determinate condizioni.
Non posso esserne sicuro,probabilmente se il numero di giri minimo scende sotto una certa soglia la centralina aumenta di poco l'anticipo di calettamento.
Non è una cosa che incide sul funzionamento del contagiri o sulle prestazioni.
Un saluto.

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 26.09.2018, 22:00
da Roditra
Grazie Ape, nelle istruzioni non c'è nulla a riguardo ho cercato sul vocabolario di inglese e in effetti tra le voci c'è "girare al minimo" adesso è più chiaro. L'ho sempre detto ma dove lo trovo un forum così. Siete proprio in gamba. Grazie a tutti.

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 28.02.2019, 13:25
da GioMix91
Salve a tutti. Scrivo qui per evitare di aprire altre discussioni simili.
Vorrei sostituire il contagiri alla mia 500.
L’attuale contagiri è collegato al negativo della bobina.
Ho comprato quello replica abarth (in foto) che vendono un po’ tutti insomma.
Nelle istruzioni del nuovo contagiri trovo i vari schemi di collegamento per le varie accensioni. Ma a fondo pagina trovo scritto che se la bobina è comandata da puntine, è preferibile usare la versione smorzata del contagiri.
Non capisco cosa voglia dire con versione smorzata.
Il vecchio contagiri funziona perfettamente collegato al negativo bobina. Allego foto per intenderci.
Rischio di danneggiare lo strumento se collego il morsetto 4 al negativo bobina?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo contagiri?
Grazie.
D7AF1702-6E87-4C76-A65D-EE206CA92D3B.jpeg
7604A740-5277-44CC-9CE6-17F4ED07F5D5.jpeg
B6D6C7AF-8ADD-41E6-ACC5-7D89BAF8CB5D.jpeg

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 04.01.2020, 17:35
da Luca500F
Ciao a tutti, e buon anno a tutti i membri del forum, rivolgendomi a questa discussione, vorrei fare delle domande a Zio Peppo, ho comprato in fiera a Villa Potenza un contagiri elettronico Cagiva 125SST, nel retro, oltre i cavi per la lampada d'illuminazione, ci sono almeno (se non ricordo male perché ce l'ho in officina) altri 3/4 cavi per collegarlo, la mia perplessità è su come collegarlo essendo derivazione monocilindrico e 2T...ti invio qualche foto domani
$_12.jpeg

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 06.01.2020, 8:49
da Lazylobster
Ciao a tutti
Quando ho installato un cruscotto elettronico, ho dovuto utilizzare un convertitore di segnale per il contagiri poiché il mio contagiri supportava solo 3 ciclatori e oltre.

Durante l'installazione, sono stati aggiunti resistori da 100 K per ripulire il segnale negativo dalla bobina. Continuiamo ad aggiungere in serie, fino a quando il contagiri mostra un uso stabile e costante quando il motore è in funzione.

Saluti
Rob

Ricerca eBay

"UNIVERSAL TACH ADAPTER / CONVERTER"

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 08.01.2020, 16:36
da Zio Peppo
Luca500F ha scritto: 04.01.2020, 17:35 Ciao a tutti, e buon anno a tutti i membri del forum, rivolgendomi a questa discussione, vorrei fare delle domande a Zio Peppo, ho comprato in fiera a Villa Potenza un contagiri elettronico Cagiva 125SST, nel retro, oltre i cavi per la lampada d'illuminazione, ci sono almeno (se non ricordo male perché ce l'ho in officina) altri 3/4 cavi per collegarlo, la mia perplessità è su come collegarlo essendo derivazione monocilindrico e 2T...ti invio qualche foto domani
$_12.jpeg
eccomi seppur in ritardo buon anno a tutti e chiedo scusa, anzichè citare il messaggio lo ho segnalato.... gli admin non me ne vogliano :lol:
ultimamente mi collego poco e quindi devo rileggere molte discussioni da dove le ho lasciate in precedenza, dunque, il tuo contagiri ha 2 fili per l'illuminazione e se non ricordo male sono su un supporto nero per la lampada e 3 contatti per il funzionamento, ne ho montati alcuni in passato ed il primo proprio sul mio cinquino, in una foto del mio cruscotto si vede anche se ho sostituito il fondo.....
per cambiare la taratura da 2 a 4t dentro c'è un reostato che va spostato pazientemente con un cacciavite, io sono riuscito a tararli tutti così prendendo come riferimento un contagiri 4t in parallelo prelevato da una fulvia...

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 08.01.2020, 23:06
da Luca500F
Ciao ZioPeppo, riguardando bene il retro ci sono 3fili..che dovrebbero essere (da quello che ho visto in internet su vari impianti elettrici che montano questo stesso contagiri) un cavo di massa, un positivo, e nell'altro c'è scritto 1,per il cilindro, secondo te, da impianto vedo che il numero 1 va a collegarsi sul filo della bobina, si può collegare al cavo azzurro del cinquina?...e poi come hai fatto x sostituire il fondo?..io avrei optato con mio papà di modificare (rifare) il suo togliendo la scritta Cagiva..ti allego la foto del retro..saluti Luca
IMG_20200105_070957.jpg

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 09.01.2020, 11:05
da Luca500F
Ciao ZioPeppo, ho aperto stamane il contagiri...ho trovato solo questo come "trim"
IMG_20200109_082839.jpg
Secondo te è questo da "muovere" per tararlo?

Re: Contagiri suggerimenti

Inviato: 09.01.2020, 11:13
da Chiuritusu
Luca500F ha scritto: 08.01.2020, 23:06 Ciao ZioPeppo, riguardando bene il retro ci sono 3fili..che dovrebbero essere (da quello che ho visto in internet su vari impianti elettrici che montano questo stesso contagiri) un cavo di massa, un positivo, e nell'altro c'è scritto 1,per il cilindro, secondo te, da impianto vedo che il numero 1 va a collegarsi sul filo della bobina, si può collegare al cavo azzurro del cinquina?...e poi come hai fatto x sostituire il fondo?..io avrei optato con mio papà di modificare (rifare) il suo togliendo la scritta Cagiva..ti allego la foto del retro..saluti Luca

IMG_20200105_070957.jpg
Il cavo 1 è sicuramente il segnale che prende dalle punte, e quindi gli scoppi.. questo va collegato sul contatto 1 della bobina, ossia sul cavo che porta la corrente alle punte platinate dello spinterogeno... il cavo azzurro della bobina, è collegato sul 16 (0 15), quindi positivo, della bobina, ed è un positivo
sotto chiave.. :s