cerco dima per fiat 500
Inviato: 07.11.2010, 0:31
ciao a tutti, cerco una dima per fiat 500.. o dati per costruirla.. grazieee
https://www.500forum.it/forum/
si si puoi usare quelle sono le stessemoreno ha scritto:oooohhhhh...grazieee.. oro.. inteoria le quote della 126 dovrebbe essere anche 500 giusto?
Luca90 ha scritto:L'unica cosa che ti posso consigliare è prendere una scocca buona e costruirci le tue dime, perchè senza quel banco come fai con le musure? Le misure sono riferite al banco e in base al disegno ti costruisci la tua dima e la metti a misura.....
Certo un bancodime sarebbe bello averlo magari con l' argano di tiro, ma per metterlo ti assicuro ci vuole spazio ... le misure che ho postato non fanno riferimento ad un banco dima ma alle misure del pianale e della scocca originali per metterla in dima su quelle misure ci vuole un pò di ingegno ma si può fare, nelle altre immagini si vede anche una sorta di dima "portatile" che tiene isieme i punti fissi del pianale.Luca90 ha scritto:L'unica cosa che ti posso consigliare è prendere una scocca buona e costruirci le tue dime, perchè senza quel banco come fai con le musure? Le misure sono riferite al banco e in base al disegno ti costruisci la tua dima e la metti a misura.....
Attenzione, le quote interasse della 126 1° serie si equivalgono ma solo all'avantreno e riferite ad interasse duomo ant. Tutti i riferimenti posteriori in simmetria all'anteriore cambiano, siccome ho commesso lo stesso errore puo' far comodo saperlo. Della 126 dal 1972 al 1978 condivide tutti gli interassi riferiti ai duomi anteriori e i puntali gancio crick. Sul posteriore a parte gli attacchi trapezio centrali in asse, le misure cambiano. La 126 ha la carreggiata posteriore piu larga e gli interassi di riferimento non coincidono. Ovviamente dipende da come è incidentata l'auto ma ricostruirla ex novo è diverso, conviene farsi una dima assemblativa usando una scocca dritta come riferimenti. Ho iniziato a famene una tempo fa ma per trapiantare le parti. Ricostruirla da zero la vedo dura, molti lamierati strutturali ed ossature non le stampano.Niko500L ha scritto:Si infatti il mio ha usato quelle della 126 confermo