Pagina 1 di 3

Albero a camme

Inviato: 18.08.2007, 10:12
da Enzo
Vorrei cambiare la camme con una piu' spinta ma il motore e' assemblato,cosa bisogna fare smantellarlo tutto dinuovo?

Inviato: 18.08.2007, 12:05
da Tanokart
nn credo..ma qst è una cosa che nn mi sn mai chiesto fino in fondo...secondo me l'unico probl. sn i bicchieri che se ne possono scendere..gira la macchina e con tutto il motore sutto sopra... :mrgreen:

Inviato: 18.08.2007, 12:20
da Simone 30
devi smontare il castello delle valvole,togliere la testa,sfilare le aste,togliere le cannette delle aste e levare i bicchierini.
a questo punto togli la distribuzione e sfili l'albero a camme,per poi reinfilare quello nuovo.
buon lavoro

Inviato: 18.08.2007, 12:24
da Tanokart
Simone 30 ha scritto:devi smontare il castello delle valvole,togliere la testa,sfilare le aste,togliere le cannette delle aste e levare i bicchierini.
a questo punto togli la distribuzione e sfili l'albero a camme,per poi reinfilare quello nuovo.
buon lavoro
simone allora girare tutto sotto sopra conviene...eh..

Inviato: 18.08.2007, 12:41
da Enzo
quindi se ho capito bene,devo aprire tutto il motore e portare il monoblocco in rettifico per adattare il nuovo albero,giusto?

Inviato: 18.08.2007, 12:51
da Valenzano
Come ti ha spiegato simone non serve smontare il motore leggi bene le sue indicazioni
Unica cosa da verificare sono le due boccole dell'albero, non deve avere troppo gioco altrimenti poi si accende la spia dell'olio.
Se le boccole sono troppo usurate a quel punto devi per forza smontare il motore.

Inviato: 18.08.2007, 15:07
da Skitikkio
una cosa questo è un consiglio se vuoi seguirlo bene seno'..... :P a ke ci sei cambia anche i bicchierini fanno tanto se sono usurati ti rovinano l'albero a camme bye bye

Inviato: 18.08.2007, 17:23
da Cinquino500gialla
allora per cambiare l'asse a camme devi:
1 smontare il coperchio punterie sopra e se è il caso il carburatore, il castelletto delle valvole e tira via le cannette della punterie;
2 togliere la traversa posteriore e poggiare il motore sul cric;
3 smontare il centrifugo e togliere la cinghia;
4 togliere il coperchio distribuzione;
5 se vuoi evitare di smontare testa e cannete vuota l'olio della coppa e smonta la coppa;
6 tira via lo spinterogeno;
7 una volta smontata e vuotata la coppa tira via la catena di distribuzione con l'asse a camme qualche bicchierino cadrà a terra qualche altro rimarra attaccato;
8 metti la camma che t'interessa e la metti in fase, ricorda i due punti sulla camme se è una camme già fasataco i pistoni a PMS (punto morto superiore);
9 metti in fase lo spinterogeno;
10 rimonta tutto facendo tutto al contrario.
Spero di essere stato chiaro.

Inviato: 18.08.2007, 18:27
da Gazzfab
prima di eliminare la coppa, io la tenterei, se hia culo e tolleranze buone non scende, o non scende subito appena sfili la camme, poi male che vada se cade in coppa si sente!!!
Come metti la nuova camme falla ruotare e contralla che non ci siamo giochi traversali!!E controlla una volta messe le sole aste dei bilancieri che si muovano tutti 4!!OK??Se qualcuno non si muove, allora qualche bicchierino è caduto in coppa, dovrai smontarla :P

Inviato: 18.08.2007, 19:51
da Doctorbao
ciao enzo il lavoro che vuoi fare è senza dubbio uno tra i più complessi .
il mie colleghi ti hanno già spiegato le due diverse tipologie di interrvento,per estrarre il camme.
sorvolando su diversi intoppi di percorso che potrebbero occorrerti e quindi fermarti.
ti senti in grado di poter effettuare tale operazione con sicurezza?
se si,segui le istruzioni alla lettera.dei miei colleghi.
personalmente mi sento in dovere di darti due consigli.
primo acquista tutto il set di guarnizioni per richiudere il motore.il prezzo varia da 50 a 80 euro.
secondo smonta la coppa dell'olio.togli il centrifugo,e dopo che hai liberato le aste i bicchierini saranno liberi.
gira in senso orario il camme e estrailo.
i bicchierini seguiranno la rotazione del camme e scenderanno uno alla volta.
metti una pezza cosi non batteranno cadendo.
questo se il motore non è mai stato aperto.
ora hai il tuo camme in mano.
rimontarlo non è propiamente ripetere al contrario.
questa è la differenza tra un motore in fase corretta da uno sfasato.
rimettere in fase lo spinterogeno non è semplice per chi non l'ha mai fatto.
questo mi sentivo in dovere di dirtelo,per correttezza e completezza di informazione.

Inviato: 18.08.2007, 20:01
da Valenzano
primo acquista tutto il set di guarnizioni per richiudere il motore.il prezzo varia da 50 a 80 euro.
Doc in cima alla lista hai messo le guarnizioni l'avevi detto che hai la fissa delle perdite d'olio e questa è la dimostrazione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18.08.2007, 20:45
da Maurizio
Ciao, posso dire la mia? visto che ho gia sperimentato piu volte.
Sono andato in uno sfascio e ho recuperato la calamitta delle porte dei frigoriferi che sono delle liste e morbide come fosse gomma poi ne tagli dei pezzi che entrino al posto delle aste valvole senza togliere la testa, una volta presi i bicchierini rimangono ataccati alla calamitta che a sua volta la calamitta rimane ataccata alle canuccie quelle tra testa e monoblocco visto che sono in ferro, dopo di che fai girare l'asse a camme in modo che spinga in su i bicchierini cosa che non potranno piu scendere xche trattenuti dalla calamitta, dopo di che fai tutto quello che ti hanno già ampiamente spiegato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: 18.08.2007, 20:59
da Enzo
Grazie a tutti voi,bella quelle delle calamite,il mio motore ha percorso manco 1000 km,non mi piace e mi sa che e' spompato il rc e' quasi 8 quindi lo apriro' dinuovo e faro 'questi interventi che mi avete suggerito.
Ma che camme devo prendere per guadagnare un po' di velocita' massima,(almeno 120km\h)?

Inviato: 18.08.2007, 21:15
da Valenzano
Prova a dirci che motore monti , cambio con che rapporti che carburatore
e poi si valuta cosa puoi fare :? :?

Inviato: 18.08.2007, 23:12
da Enzo
Subito,ho un 650 con testa e carburatore panda tutto alleggerito lucidato e bilanciato,anche la puleggia del camme,cambio personal 4 e ruote da 13.
Ho provato col gps e non va piu' di 90km all'ora e il rc e circa 8.
Ah dimenticavo,monta la camme del126.