Pagina 1 di 3
Fiat 500 F 1968 - Novellino
Inviato: 13.05.2017, 21:46
da Novellino
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Da circa 12 ore sono proprietario di una signorina che ad aprile prossimo farà il mezzo secolo! Il mio obiettivo, finanze permettendo, è di rimetterla in strada per il compleanno (è dal 2002 che non circola).
Ha solo 18884 km e essendo sempre vissuta in garage non ha grossi problemi di ruggine. Il motore sembra nuovo e ha tutto originale, dalla tappezzeria alla selleria, perfino la scatola degli attrezzi e le lampadine di ricambio!
Mi consigliate di risistemarla in modo che sia "come nuova" o tenerla al 100%come Fiat l'ha fatta e come il precedente proprietario l'ha trattata? (Ci sono un bel po'di stuccature sulla fiancata destra)
Il mio obiettivo è ottenere una targa Asi...




Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 13.05.2017, 22:09
da Dboniot
Benvenuti,
a te, alla 500 e agli spettatori nella foto.
Dalle foto l'esterno ha bisogno di riparazioni e riverniciatura.
A questo punto vale la pena riverniciare tutta la macchina almeno fuori, conservando il piú possibile.
Vista l'etá e il lungo periodo di fermo, prima di utilizzarla devono essere revisionati i freni e verificate le sospensioni.
Il motore dopo una manutenzione accurata puoi utilizzarlo cosí com'é, data l'etá potrebbe avere delle perdite di olio; al bisogno andrá revisionato, almeno per quanto concerne le tenute.
PS Presentati nell'apposita sezione come da regolamento.
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 13.05.2017, 22:26
da Guido972
Novellino ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Da circa 12 ore sono proprietario di una signorina che ad aprile prossimo farà il mezzo secolo! Il mio obiettivo, finanze permettendo, è di rimetterla in strada per il compleanno (è dal 2002 che non circola).
Ha solo 18884 km e essendo sempre vissuta in garage non ha grossi problemi di ruggine. Il motore sembra nuovo e ha tutto originale, dalla tappezzeria alla selleria, perfino la scatola degli attrezzi e le lampadine di ricambio!
Mi consigliate di risistemarla in modo che sia "come nuova" o tenerla al 100%come Fiat l'ha fatta e come il precedente proprietario l'ha trattata? (Ci sono un bel po'di stuccature sulla fiancata destra)
Il mio obiettivo è ottenere una targa Asi...




Sei sicuro che il contachilometri non abbia girato i 100.000?
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 13.05.2017, 23:48
da Novellino
Eddai Guido972, non è presa così male! [emoji28] Dici che ne dimostra di più?!?Era della nonna di una mia compagna delle elementari, ha fatto solo tratte urbane! Abbiamo trovato anche i copriradiatori, la cinghia di trasmissione e 3 latte d'olio dell'epoca!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 0:42
da Luciano 62
Fai una bella cosa..
1lavala puliscila bene
2 portala a fare una revisione generale e messa in moto
3 se a veramente bisogno di un carrozziere
Da come è messa non spenderei molto
4 importante i freni nuovi !
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 6:21
da Orso
Una bella pulita, revisione meccanica e vai.......... ha cinquant'anni di servizio e vuoi che per qualche anno non ti scarrozzi ancora un po, al restauro c'è sempre tempo, intanto impara a conoscere i suoi pregi e i suoi difetti
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 9:00
da Guido972
Novellino ha scritto:Eddai Guido972, non è presa così male! [emoji28] Dici che ne dimostra di più?!?Era della nonna di una mia compagna delle elementari, ha fatto solo tratte urbane! Abbiamo trovato anche i copriradiatori, la cinghia di trasmissione e 3 latte d'olio dell'epoca!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Novellino, a sto punto allora si ha la certezza che abbia così pochi km. Non è facile trovare in cinquino così poco sfruttato. Son contento per te, in tali condizione occorre solo una revisionata generale alla meccanica e una sistemazione alla carrozzeria.
Ad maiora

Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 9:17
da Atomo27
Novellino ha scritto:Eddai Guido972, non è presa così male! [emoji28] Dici che ne dimostra di più?!?Era della nonna di una mia compagna delle elementari, ha fatto solo tratte urbane! Abbiamo trovato anche i copriradiatori, la cinghia di trasmissione e 3 latte d'olio dell'epoca!
Novellino dalle foto che hai mostrato ci raccontano poca storia, forse per misurare l'usura (KM) del l'auto si deve dare un'occhiata dentro al vano motore, alla pedaliera,ed il cofano anteriore compresa la calandra interna.
Se un'auto a fatto pochi chilometri ed è di tipo conservata basta dare anche un'occhiata alla chiusura del cofano se è usurata dall'apertura nei rifornimenti.
Attenzione è uno dei tanti esempi.
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 9:36
da Dboniot
La verifica del gioco scatola sterzo e lo stato dei perni fusi, consentono di verificare se la percorrenza é davvero cosí bassa o meno.
Prova a sollevare le portiere quando sono aperte, se il gioco é ben avvertibile dubbi non ce ne sono, il contatore ha fatto il giro.
Come dice Atomo ci sono altri mille indizi, tra i quali lo stato dei tamburi e dei mille righe dei semiassi.

Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 11:47
da Atomo27
Dboniot ha scritto:La verifica del gioco scatola sterzo e lo stato dei perni fusi, consentono di verificare se la percorrenza é davvero cosí bassa o meno.
Prova a sollevare le portiere quando sono aperte, se il gioco é ben avvertibile dubbi non ce ne sono, il contatore ha fatto il giro.
Infatti
quando ho sotto mano il rottame sono le primissime cose che controllo, l'ho fatto giovedì scorso su una F , e lo rifarò su una L questa settimana.
Quest'ultima la metteranno in vendita la mia è solo un' infima consulenza disinteressata.
Controlli che non si possono eseguire con le foto.
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 13:26
da Novellino
Grazie mille per i preziosi consigli, che seguirò certamente, anche solo per imparare! Ma sull'effettivo chilometraggio non ho praticamente dubbi perché conosco molto bene la proprietaria...se avesse fatto 100k km in più non avrebbero tutti i pezzi originali (lampadine, candele, cinghia di trasmissione, latte d'olio ecc... e pure gli interni sarebbero presi ben peggio! Allego qualche foto nuova!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 14:11
da Guido972
Dal vano motore si nota:
- saldature evidenti sul fascione motore e questo generalmente accade su motori con parecchio chilometraggio e squilibrati;
- carter motore sembrerebbe riverniciato, mancando anche la decalcomania sul contenitore filtro aria;
- vano motore riverniciato, lo si nota dai tappi superiori dx e sx verniciati anch'essi.
Questo è quello che noto io.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/quote]
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 14:30
da Novellino
Grazie per i "punti di attenzione" Guido 972, non a caso mi firmo "novellino"! Sabato prossimo vado dal meccanico che la ha presa in consegna (dovrebbe avere una certa esperita, visto che possiede 2 500, una topolino e una multipla!) e mi faccio fare una diagnosi dal vivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 15:21
da Atomo27
Mi dispiace deluderti forse mi sbaglierò , e lo spero tanto ma quel vano motore non mi sembra da 20.000 Km , la dice lunga il fondo (zona regolatore) e quella pompa AC, la saldatura della traversa, il sedile lato guida ha troppe ore di volo.
Se consideriamo i 50 anni è in ottime condizioni, i 20K KM sono ininfluenti dopo una bella rinfrescata al motore, compreso la sua casetta, mezzo secolo non li dimostra.
Re: 50 anni e non sentirli
Inviato: 14.05.2017, 19:48
da Guido972
Novellino ha scritto:Grazie per i "punti di attenzione" Guido 972, non a caso mi firmo "novellino"! Sabato prossimo vado dal meccanico che la ha presa in consegna (dovrebbe avere una certa esperita, visto che possiede 2 500, una topolino e una multipla!) e mi faccio fare una diagnosi dal vivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Novellino, spero che questi appunti non ti infastidiscano, alle volte dietro una tastiera non si riesce mai a trasferire in toto tutto quello che si vorrebbe dire.
Qui sul forum siamo in parecchi esperti di 500, le conosciamo a memoria in tutti i suoi particolari, quindi sei in buone mani e, soprattutto, ti diamo consigli disinteressati.