Rieccomi,
Daniele, io sono di Ciampino, casomai in futuro ci si può incontrare
Per quanto riguarda la piccolina, in effetti dalla foto non si vede un granchè, ma provvederò al più presto a postare l'intero book fotografico.
Ad ogni modo il cinquino, fino al 2008 era marciante, ed il gruppo motore-cambio fa ancora il suo dovere, (anche se una revisione è d'obbligo).
Le cure a cui era sottoposta erano inesistenti, ....il vecchio proprietario ci andava in giro utilizzando il solo freno a mano, e con la balestra che ha quasi del tutto ceduto lato Sx.
la parte d'avanti, calandra e scivolo completamente marci nella parte inferiore, i fondi già sono stati sostituiti una volta, ma quello lato Dx è stato sostituito circa 14 anni fà da qualcuno che non ha niente a che vedere con un carrozziere, ed è la mia principale fonte di preoccupazione, poichè per sostituirlo hanno distrutto la piastra di rinforzo dove è ancorato tramite un perno che arriva nell'abitacolo, il braccio della sospensione posteriore per appoggiarci il pianale sopra. A distanza di 14 anni, la ruggine ha fatto il suo scempio, ma a parer mio la situazione è recuperabile,...(posterò una foto dedicata).
In compenso, il fondo Sx, anche se è stato sostituito precedentemente al Dx stà bene, (probabilmente il lavoro è stato eseguito da un carrozziere ....reale).
I lamierati non stanno meglio, quasi sicuramente ci sarà da sostituire i parafanghi anteriori, quelli posteriori, in particolare il Sx, oltre ad essere rovinato in zona passaruota è anche bucato all'attaccatura del montante.
I sottoporta interni ed esterni sono da cambiare.
Cofano post ed ant. OK.
Gli interni, invece, ....manco a parlarne, ....completamente da rifare, inoltre il sedile lato guida è spezzato, ........ci andavano in giro ..sdraiati
Documenti e targhe ORIGINALI

, con targa LTxxxxx a 5 cifre