Giampy ha scritto:per "mezza botta" cosa intendi??
non ho detto che la carteggio a carta a mano, userò un dischetto abrasivo grana 60/80, non è la prima volta che lo faccio e non viene così male, ci vuole pazienza certo ma con quella ormai ci vado a nozze(non sempre )
per la spesa ti sbagli visto che trovo un amico che mi fa il lavoro per favore

, e poi se compro un baratolo di epossidico, la vernice ecc... mi costa un botto restando sempre delicato ai graffi, mentre quella a polvere, che io sappia, è molto più resistente ai graffi, sbaglio??
chiedo perchè sei del mestiere e chi meglio di te può darmi consiglio
con la 80 gli fai il solletico
devi smerigliarla e le righe che fai, con la polvere non la levi
poi qualche buchino microscopico resta sempre e quando verniciato si vede
ormai a te ti conosco e sò quale risultato vuoi ottenere
la vernice a polvere è molto piu resistente
se anche lo utilizzi come portapacchi se fai attenzione non si rovina neanche la vernice a liquidi (tutte le altre sono fatte a liquidi)
che colore lo fai?
se lo fai come la macchina la vernice gia la hai
se nero opaco o altro colore
ne compri mezzo kg di opaco industriale con 20 € fai tutto
visto che la verniciatura a polvere non ti costa
fallo solo verniciare e utilizzi la verniciatura a polvere come ancorante
lo carteggi con la 280 poi stucchi
una manina di fondo riempitivo dappertutto (che te ne sarà avanzato)
carteggi e vernici
e viene bello perfetto come il resto della macchina
come vuoi fare tu non lo viene
bellissima realizzazione ma solo se quando verniciato è perfetto sennò sembra un rappezzo
levati dalla testa (anche se visto che sei sardo ci vorrà un po di piu

)di usare la zincatura a caldo su una autovettura
non va bene
va bene solo sulle ringhiere, cancelli, guardrail,e similari
credi a me
