SalvoC ha scritto:I miei complimenti per la tua 500, nn l'avevo ancora vista! Davvero fatta a gusto...per quanto riguarda tubi e raccordi non ci sono parole!
ps. Fammi capire una cosa, ma di che ti occupi?
Spionaggio Russo

scherzo ovviamente...di tutt'altro...al momento sono a spasso, visto che la cooperativa con cui lavoravo a chiuso i battenti

nelfrattempo studio, per la benedetta laurea in Informatore scientifico...insomma tutto tranne che 500...ma in off-time..500 a 360° anche quando dormo
Mi fa piacere cmq che ti piacia...ho cercato di evitare tante inutilerie e preferire, vista la sua mole, la semplicità... tranne nella sicurezza e tecnologia, ma anche questa ben nascosta

ora mi sto dedicando al motore, ed è davvero appassionante, come sempre...Con la scusa aggiorno il post con alcune lavorazioni fatte, sulla testa e sulle bielle, pareggiate e bilanciate nel peso(425gr) ma ancora da lucidare come si deve......
Cmq seguono le lavorazioni...
Raccordatura e lisciatura satinata(ma ancora non definitiva) dell'aspirazione e camere di scoppio
prima lisciatura con carta da 1200 e 1500 con acqua e sapone, prima passata bagnata, seconda passata in asciutto, il tutto con dischetti ritagliati di carta citata e posizionati sul tampone del minidrill(quanto lavoro mi sta facendo quel dannato di 14,50euro )
Lucidatura a specchio finale,sia dei condotti di scarco che delle camere di scoppio, con pezzi di pezza( :D scusate lo scioglilingua) per la polvere attaccati (due pezzi uno sull'altro) attaccati sempre per mezzo di una vite centrale al tampone del minidrill, intrisi di semplice pasta abrasiva arexons...ovviamente prima passata con pasta, seconda passata con pezza (sempre attaccata al minidrill) di pezza asciutta, al max dei giri B)
In fine mi sono creato la piastrina in plexyglass, per il calcolo del RC su banco, con foro centrale per immissione liquido col siringone :D
In più ho fatto due fori passanti da 6mm(nn più grandi per paura di indebolire :) ) sulla saldatura di rinforzo centrale per far si, che almeno un pò di aria passi da li

ed il mio amico che vende bici(e che bici mannaggia a lui 8p ) mi ha dato due dadi con rosetta integrata e chiave da 15mm per alloggiarli nei loculi :D
Ed in fine ho portato le bielle a pari peso, bilanciandole in tutte le sue parti piede testa cappello e perni...ora mi mancano solo i bulloni ch pesano sui 6,7gr l'uno(mannaggia a loro :E ) visto che i suoi sono stati pelati quindi pericolosi 88o che dite li foro :D :D :D
Peso attuale senza dadi 411,6gr(con i dadi dovremmo essere a 425gr) penso che alla fine tra ultima lisciatura e lucidatura a specchio quei 6 decimi di grammo li faremo saltare :D
Ahh quasi dimenticavo....ieri ho acquistato queste rare candelotte gentilemente segnalate dall'amico Cad1981(Diego) su e-bay...
Golden Lodge H 4 punte .......
Sono sicuro che con la lisciatura delle camere risveglierò alcuni animi, però questa è la sada che ho deciso di seguire, se ho sbagliato, me lo dirà la strada, per adesso sono contento così
Alla prossima cmq
