Caro Luca...

nel club !!!!
Partiamo dall'inizio , ovvero dal fatto che i lamierati non sono originali e questo sta a significare che il lavoro di adattamento DEVE essere fatto . Non sono d'accordo sul fatto di modificare la vettura per inserire il particolare nuovo che di certo non rispetta le misure di origine produttiva , ma è meglio modificare il nuovo per rispettare il "vecchio" .
Non sono tutti uguali i ricambi di lamiera che si trovano in giro e sempre più spesso si trovano quelli con problemi di pre-assemblaggio ( vedi i rinforzi attaccati a vanvera !!! ) .
Mai si riusciranno ad affiancare perfettamente i fondi , sostituendoli , senza lavorarci sopra . . . sempre che si voglia fare un buon lavoro intendiamoci , se invece si deve correre allora salta fuori qule che salta fuori .
Anche il posizionamento dei mezzi fondi va bene controllato : il ricambio viene pensato per essere applicato da sopra ( sempre per facilitare il lavoro del carrozziere ) mentre il fondo di origine è applicato intero e dal sotto della vettura , ecco perché non si trovano combaciare i pezzi .
Non spaventarti nel modificare il fondo nuovo che metti , anche perché ti sei messo in bicicletta e adesso devi pedalare per procedere (

) . . . quello che tagli lo dovrai poi risaldare , limare ecc.ecc . . .