

(Che bei lavoretti...Brào, come si dice a Bergamo!)
Nuovi di 40 anniLele_vr ha scritto:Chissà Luca, magari un giorno aprirai te una rettifica
Invece, volevo chiederti una cosa sulla tua Margot: ma i tuoi trapezi posteriori sono nuovi di zecca? sono perfetti
Però vedo che gli fai bubblicità ,per questo dovrebbero non farti pagare niente hahahaaChiuritusu ha scritto:doibaf,
No No...mi hanno BANNATO...Ogni volta che entro, fanno faccie sconsolate e depresse....
C'è ancora solo Mastru Faustino(tornitore per eccellenza conosciutissimo nel cosentino da quasi tutti i preparatori di zona...personaggio starico direi... ) che mi da corda...ma aspetta un pò e vedi come gli faccio perdere la pazienzal'ultima rettifica mi ha detto "Non pensavo che ci volesse tutto quel tempo e quell'impegno, per fare questi tuoi lavori...la prossima volta paghi il giusto"
ed io, dentro di me, dicevo.. "Tiè....vi ho fregato"
![]()
Ora capisci perchè!!! Ora capite, perchè faccio gli scongiuri per andare in rettifica??!!!![]()
per non pinagere...ma siamo messi veramente male... Qui ci vorrebbe una bella rettifica con i fiocchi, a prezzi onesti con macchine moderne e, soprattutto personale giovane che lo sappia far funzionare... Vi sembra bello, che devo andare a Catanzaro per equilibrare un volano con piatto frizione(e visto che ci sono faccio equilibrare tutto il manovellismo) e precisamente qui: http://www.rettificheprocopio.com/ e spararmi 100Km??!! E dai???!! Che siamo veramente gli ultimi della classe, fin quanto si scherza, si scherza ma se c'è da parlare seriamente, non ci resta che piangere...
Pipo e Manu...fissiate fissiate....
Ti avevo chiesto perchè nelle foto dietro li avevo visti col cellophaneChiuritusu ha scritto:Nuovi di 40 anniLele_vr ha scritto:Chissà Luca, magari un giorno aprirai te una rettifica
Invece, volevo chiederti una cosa sulla tua Margot: ma i tuoi trapezi posteriori sono nuovi di zecca? sono perfetti
Spazzolati con spazzola rotante attaccata al trapano...
Ahh siLele_vr ha scritto: Ti avevo chiesto perchè nelle foto dietro li avevo visti col cellophane![]()
Grazie, farò così anch'io, magari li porto a sabbiare se un mio amico può
originalmente i trapezzi come tante altre cose sono verniciate direttamente sulla lamiera, sanza antiruggine o quantaltro. e sono durate 40anni.Chiuritusu ha scritto:Franco595, che poi ti voglio quando devi fare tratti lunghi a te...non ti atteggiare![]()
Fra, quando sarà il momento, vedrò che scegliere...di certo mi servirà una 5marcia....![]()
Roberto.Gennari, Grazie Roberto.... Anche se ho sempre paura per la delicatezza di queste vetture, una volta messe su strada...la prossima volta percò, li zinco...mi sento più sicuro, perchè, anche con l'epossidico, se ci schizza una pietruzza, la vernice salta lo stesso..lo se che forse sono esagerato...ma ho passato troppi anni a combattere con la ruggine maledetta....
Verissimo quello che dici...infatti la verniciatura a polvere è direttamente sulla lamiera...mi sono fatto fare alcuni particolari che hai visto in qualche vecchia pagina, dal grande Compaund...e sono a diretto sul ferro...e non sono venute ottime...DI PIU'Roberto.Gennari ha scritto: originalmente i trapezzi come tante altre cose sono verniciate direttamente sulla lamiera, sanza antiruggine o quantaltro. e sono durate 40anni.
tutto il lavoro che noi facciamo alle nostre amate 500 dureranno per altri 100, non trovi? e non prenderanno l'acqua che anno preso