Tortello77 ha scritto:Ho notato che le saldatrici mig/mag hanno un assorbimento di corrente mostruoso, io ho un semplice contatore da 3kw, ma secondo voi riesco ad utilizzarla?
tranquillo
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
La marca non saprei dirti, ma come dice Giampaolo il prezzo è buono, ma devo dirti un pro x questa saldatrice, ed è la potenza 95 amp al max sono leggermente pochi, conta che io ho una Cebora migora la sigla mi sfugge ma ha 120 amp di potenza massima e devo dire che sulle lamierati si riesce a saldare bene ma con il filo da 06, invece se voglio saldare 2 lamiere sovrapposte con i dovuti fori da 1,5 mm è piccola non riesci a saldare bene x via che ha poca potenza, ed è x quello che mi sono comprato una filo molto + grande 250 amp max e devo dire che nel grosso ci passa anche il piccolo.
Xche come saprai le saldature sui lamierati devono essere fatte con una velocità da non dovere scaldaqre troppo la lamiera ma nello stesso tempo devi riempire il foro andando a saldare la parte sottostante, senza creare puntature troppo alte/spesse.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Si Maurizio mi torna tutto, ma non ho 500 euro da spendere sulla saldatrice, quindi per adesso prendo un modello che mi garantisce la riparazione sui lamierati della 500, tanto non sono sovrapposti e dovrei farcela.
Con l'elettrodo sono riuscito a sanldare anche a 50A, credo che con 95 a gas si riesce bene a saldare le lamierine della 500
si che riesci, basta non aver troppe pretese e con la 500 non se ne hanno di certo
come ti è stato suggerito prendi la bombola e usa il filo da 06 e vedrai che riesci alla grande
con l'elettrodo è un lavoraccio in tutti i sensi, lasciatelo dire da chi lo ha fatto anni fa
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
i lavori a rilento proseguono, ma ho paura che sarà dura!
non ho trovato da nessuna parte, o forse io non ho fatto attenzione, su come tagliare i lamierati, e ho commesso un errore, tagliando un pò un fianco, ma si ripara facile, fosse quello il problema....
cambia meno possibile
da quello che si vede non è cosi messa male
prima pulisci bene poi vedi cosa cambiare
il passoruota sembra che con un paio di pezze lo sistemi
Come mi consigliate di pulire? Con il flex con il disco a carta vetrata a strisce?
Ho notato che le lamiere originali sono molto più robuste di quelle della rhibo.
La 500 strutturalmente sarà più debole?
Per centrare bene i lamierati avevo pensato di levarli uno alla volta e tolto il vecchio far compaciare il nuovo al posto del vecchio. Avevo pensato di fissarli con delle viti e appena trovata la posizione giusta stringere e poi saldare il tutto. Che ne dite? Può funzionare?