



il bello e che ogni anno pretendono anche il rinnovo della tessera

E' esattamente quello che penso anch'io !Giampaolo.Malacri ha scritto: "giustamente" non hanno voluto spendere per stampare un'altra targa visto che quello che hai versato per l'esame non lo prevedeva quindi si sono INVENTATI una bella scusa![]()
![]()
![]()
![]()
il bello e che ogni anno pretendono anche il rinnovo della tessera
ho notatoBettino ha scritto:io comunque, con un piccolo tratto di pennarello indelebile nero, ho fatto diventare il 5 del 1965 in un 6 del 1966.
ottima idea !!!Giampaolo.Malacri ha scritto:ho notato![]()
piccola idea con un dremel e una punta molto fine provare a scavare(mi pare sia scavato dove ci sono i numeri) modificando il 5 poi naturalmente riverniciando![]()
Bettino ha scritto:così mandiamo a quel paese l'A.S.I. e la sua burocrazia ...!!!
concordo!!Giampaolo.Malacri ha scritto:Bettino ha scritto:così mandiamo a quel paese l'A.S.I. e la sua burocrazia ...!!!![]()
![]()
Bettino, oggi mi sono comprato un borsa identica alla tua. Scusa se ti ho copiato l'idea, ma era troppo utile e bella!!Bettino ha scritto:grazie ragazzi !
grazie a
Chiuritusu
Calimero
Skindoc
Albatros
Bernie
e Giampy -ovviamente- per la "fattiva" collaborazione...!
vorrei mostrarvi adesso -come avevo un pò preannunciato in altra discussione- la mia...
"cassetta del pronto soccorso" !
la "Rossa" in questione -pur essendo una splendida e ben "mantenuta" quarantenne- ha pur sempre i suoi anni, e qualcosa le può sempre capitare girovagando qua e là...
Ecco la necessità di mettere insieme il minimo indispensabile per cercare di tornare a casa in caso di piccoli inconvenienti...
(sappiate che l'ho allestita sprerando di non averne mai bisogno...) la borsa : ho scelto una dimensione abbastanza contenuta, ma è capiente !
proviene da Leroy-Merlin; in offerta per pochi euro, è robusta e pratica, con tasche e reti varie;
sta perfettamente tra la ruota di scorta ed il serbatoio
(lo stemma "Fiat" con l'alloro l'ho messo io, eh ! ) in una rete esterna ci sta perfettamente una cinghia di riserva
l'elettrauto :
calotta spinterogeno
condensatore
puntine
cavi candele completi
lampadine di scorta assortite e fusibili di vario amperaggio
blocchetto di accensione (!)
Torcia/ Cacciavite a cricchetto con svariati inserti
in foto mancano le due candele di scorta
In una busta apposita (cercata lungamente e trovata in Germania) ho collocato
un assortimento di chiavi inglesi di qualità
chiave per le candele
chiavi esagonali a brugola
pinze, cesoia, forbici, cutter
martello con estremità di gomma
spazzolino di ferro, spessimetro
altro cacciavite a cricchetto.
nella foto mancano :
camera d'aria
nastro americano
un pò di filo di ferro comunque ed ovunque sia, deve essere "un lavoro pulito"... che ne dite ? cosa aggiungereste o togliereste ?
si potrebbe studiare assieme una specie di "prontuario di pronto soccorso" da sbattere là...un pò per scaramanzia...