Mattoperelaborare ha scritto:ciaoo rogyracing allora se devi rettificare e roba varia ti converrebbe elaborarlo con dei pistoni 77,alleggerire il volano ma di poco, cammes sportiva tipo 40-80-80-40 oppure un 45-75-75-45,equilibrare il tutto fare una bella testata con valvole 31-36 oppure 30-35(se non erro le 30-35 dovrebbero essere della panda 30) raccordare e lucidare i condotti e un bel 32 doppio corpo orizzontale...cosi' fatto e' un motoretto brillante che ti da soddisfazioni e molto affidabile senza magari esagerare con grandi elaborazioni... io ne ho uno cosi' e' sono andato per tanto tempo senza problemi....ho sostituito il cambio della 500 mettendo una della 126 lasciando basamento della 500 e sostituendo solo campana cambio della 126 con quella della 500 cmq cosi' raggiunge una velocita' di circa 140 orari e in salita non mi lamento affatto....

comprendo perfettamente la smania e la passione , ma prima di scrivere certe cose è meglio leggersi bene i vari post storici nel forum . Non è un rimprovero sia ben chiaro , ma i consigli vanno lasciati con un pochino più di calma .....
I condotti non sono da raccordare ne tantomeno da lucidare .
Sul volano credo di averlo detto già qualche miliardo di volte , ma forse non è ancora abbastanza : non si alleggerisce per gli stradali !
le valvole vanno calcolate in base al progetto . stesso dicasi per la carburazione e camma , ecc.ecc .....
PS: la Panda 30 monta 35,3 asp e 28 sca .
