Tony mi sembra che tu sia già andato abbastanza contro tendenza..
Chiuri cmq si sta veramente diffondendo a macchia d'olio, impressionante..

nella mia zona ormai è pieno e se ne vendono un casino anche nel resto d'Italia (notizie certe non a caso)
Per le camme 'grand angolari' rimango sempre affascinato anch'io ma tutto sta sempre proporzionato a ciò che si vuole dal motore e dalla configurazione dello stesso... è matematico che la coppia ce l'hai spostata più in alto!!!
cioè per es. una 62/86 102° da 328° sembra davvero una cammona molto aperta per uso stradale, ma montata su un 930cc con testata sdoppiata ecc ecc il motore aveva una coppia allucinante, mai un vuoto e tirava da pazzi...
cmq ultimamente ho avuto modo anch'io con un amico di provare altre camme 105° 103° 106°(però su motori con albero motore originale) e mi son reso conto che le camme più aperte vanno bene (bene intendo che il motore giri forte con nessuna esitazione a qualsiasi regime) se abbinate a cambi ravvicinati altrimenti nelle salite e ai bassi regimi il motore soffre se non arriva almeno a circa 4000 giri
