Ieri eravamo in tre seduti all'ombra sull'argine del fiume, chi pescava trote, chi lucci e chi carpe...


Saluti, Pierino.
Morale della favola... state a diventá viacchiGhepcar ha scritto:Ma lo stelo della valvola è cementato o cromato ?
Ieri eravamo in tre seduti all'ombra sull'argine del fiume, chi pescava trote, chi lucci e chi carpe...![]()
![]()
Saluti, Pierino.
Chiuritusu ha scritto:Morale della favola... state a diventá viacchiGhepcar ha scritto:Ma lo stelo della valvola è cementato o cromato ?
Ieri eravamo in tre seduti all'ombra sull'argine del fiume, chi pescava trote, chi lucci e chi carpe...![]()
![]()
Saluti, Pierino.a dir il vero( non son se si vede nella foto) ma c'è un materiale di riporto, quindi potrebbe essere benissimo una cromatura... magari particolare... però pensavo fosse cementazione.... le Suzuki invece sono imbrunite... sembra nitruratura. .. poi boh!!!
La CROMATURA è un trattamento superficiale elettrolitico. Consiste in un depositoDuecanne ha scritto: Valvole cromate ?? Ho qualche dubbio...
Veramente il catalogo che ho citato parla di acciai AUSTENITICI e MARTENSITICI... e il fatto che alcune loro valvole abbiano lo stelo cromato lo scrivono sempre loro nel paragrafo " Trattamenti Superficiali VALVOLE ".Duecanne ha scritto:Ho letto le specifiche, si tratta di acciai AUSTENITICI...
Manda il curriculum alla mia azienda... che a "responsabili" scarseggiaGhepcar ha scritto:
Ditta confinante con l'ultima presso la quale ho lavorato e che lavorava per la nostra manutenzione, della quale ero il responsabile...oltre che dell'ufficio tecnico.![]()
.
Da domenica scorsa ho un contratto a tempo determinato di 4 settimane: BADANTE DELLA MOGLIE BI-FRATTURATA.Pi69 ha scritto: Manda il curriculum alla mia azienda... che a "responsabili" scarseggia![]()