• Custom
  • NOVITA' 500forum.it clicca QUI

Rasamento bacalite spinterogeno

Difficoltà e problemi meccanici improvvisi
Avatar utente
El Machico
Utente
Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 16.08.2007, 13:48
Nome: Andrea
Località: Bornasco

Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da El Machico »

Ciao, ho bisogno di un aiuto...
Ho revisionato lo spinterogeno della mia 500 R, sull'alberino interno ci sono 3 rasamenti, 2 in acciaio e 1 credo in bacalite.... Ecco quest'ultimo mi si è spezzato.
Ho cercato da vari ricambiati ma nessuno ne ha uno. 😒
Dove posso trovarlo??? Eventualmente si può sostituire con un'altra rondella di più facile reperibilità??? URGENTE!!!
Se dovessi sostituire i 3 rasamenti con una sola rondella di uguale spessore??? Potrebbe essere una soluzione adeguata???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'IMPORTANTE NON è VINCERE.....MA.....STRAVINCERE!!!!!
Avatar utente
Atomo27
Utente
Utente
Messaggi: 6860
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Atomo27 »

Bentornato...
Quel rasamento non credo si possa trovarlo facilmente.
Comunque su internet vendono kit per la revisione, non mi assumo nessuna responsabilità, utilizza come chiave di ricerca:
"Kit Spessori Rondelle Per Revisione Spinterogeno Fiat 126 Fiat 500"
Se la cosa ti convince facci sapere, grazie.
atomo27@libero.it
Avatar utente
Chiuritusu
Messaggi: 10838
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Chiuritusu »

Solo la Polonia può salvarti... Si trovano kit spinterogeno completi, dove c'è anche la rondella in fibra o bachelite... ed il costo, è quello di una caramella...
Ma tu... C'eri??!!
AndreaLobellari
Utente
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
Nome: Andrea
Contatta:

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da AndreaLobellari »

Hai per caso un link? Servirebbe anche a me la rondella in bachelite... in emergenza ho già preso una barra di tela bachelizzata per farla al tornio, ma se trovo io kit è meglio
Avatar utente
El Machico
Utente
Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 16.08.2007, 13:48
Nome: Andrea
Località: Bornasco

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da El Machico »

L'unico kit che ho trovato su internet è composto da altri rasamenti, quelli che fanno da spessore all'ingranaggio, e la spinetta che lo blocca.
Proverò, come suggerito, a cercare in Polonia.
Curiosità.... Ma cosa serve una rondella fatta così?
Se si sostituiscono i 3 rasamenti con una unica rondella di eguale spessore totale?
L'IMPORTANTE NON è VINCERE.....MA.....STRAVINCERE!!!!!
AndreaLobellari
Utente
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
Nome: Andrea
Contatta:

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da AndreaLobellari »

La rondella in bachelite serve come guarnizione per la tenuta dell’olio, che in teoria nell’albero dello spinterogeno è indipendente da quello motore e fornito tramite l’oliatore laterale (almeno io parlo del mio 500, 126 non ho presente)
Maurizio
Messaggi: 14903
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Maurizio »

E sul motorino di avviamento? li non ha il compito di tenuta olio, x conto mio è uno smorzatore di colpi assiali.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
doibaf
Utente
Utente
Messaggi: 5434
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da doibaf »

I rasamenti d'acciaio sono rettificati e di solito molto fini in modo da eliminare i giochi ed evitare il consumo della carcassa senza bloccare la rotazione. Con una rondella normale a mio avviso non possono essere sostituiti a meno di rettificarla e farla esattamente dello spessore giusto. La rondella di fibra può essere sostituita da una di teflon rimediandone un foglietto e ricavandola con una fustellatrice.

doibaf
Crystalchip
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 29.07.2011, 23:13
Nome: Carmelo

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Crystalchip »

Salve mi riallaccio a questa discussione, qualcuno é riuscito poi a trovare questi rasamenti in bachelite? ho visto che hanno misure diverse da quella interna e quella esterna....grazie
Crystalchip
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 29.07.2011, 23:13
Nome: Carmelo

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Crystalchip »

Qualcuno per caso ha le dimensioni esatte interno esterrno e spessore grazie
Peter mx
Utente
Utente
Messaggi: 86
Iscritto il: 29.04.2020, 18:39
Nome: Peter

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Peter mx »

Ciao, se guardi in rete trovi il kit rasamenti spinterogeno :s
Avatar utente
Mantovasud
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Mantovasud »

:s

Per me, il rasamento in fibra lo vedo come un cuscinetto da interporre fra quelli in acciaio, essendo sottili (quelli in acciaio), un'errata registrazione del gioco porterebbe a riscaldamento eccessivo fra le parti al punto di farle rimanere unite.
La presa di forza dello spinterogeno è a denti elicoidali, la spinta verso l'alto (o in basso) necessita di un gioco generoso al fine di garantirne il buon funzionamento.

Il distributore della 126 è più moderno, per ridurre e mantenere comunque il gioco, dove il piccolo ingranaggio è fissato sull'asse dello spinterogeno è riportato un solo rasamento in acciaio con interposta una sottile rondella elastica, agisce a mo di "cuscinetto in fibra"..il gioco è quasi "nullo", lo schiacciarsi del rasamento elastico compensa il movimento longitudinale.

:s
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Crystalchip
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 29.07.2011, 23:13
Nome: Carmelo

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Crystalchip »

salve infatti nel kit che vendono non ci sono rondelle in fibra, quindi si puo comunque inserire una rondella elastica nello spinterogeno dell 500
Avatar utente
Mantovasud
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Mantovasud »

:s
Non vorrei essermi spiegato male..

Fra rondella elastica e rasamento elastico c'è un po di differenza, il rasamento elastico è molto sottile e flessibile frale dita, la rondella piana elastica si deforma soltanto sotto la stretta del dado.

:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Mantovasud
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: Rasamento bacalite spinterogeno

Messaggio da Mantovasud »

:s

Qui si vede meglio

:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Rispondi

Torna a “GUASTI E PROBLEMI”