Saluti a tutti da Velletri, in provincia di Roma.Dopo una decina di anni dal restauro di una "l" mi ritrovo tra le mani un altra 500, "f" stavolta, e quindi rieccomi sul forum, a sottoporre all'attenzione dei più esperti la nuova arrivata ed a cercare informazioni come un segugio sull'originalità della pischella!
Alcune info
Immatricolata nel 1970 , 66000 km,due proprietari, abbastanza in ordine,tranne gli interni
Giorgio
✌
[
Ritorno dopo qualche anno
Regole del forum
Si invitano gli utenti a formulare una presentazione sincera con l'indicazione di alcuni dati facoltativi come il nome, la città e l'eventuale Fiat 500 posseduta
Si invitano gli utenti a formulare una presentazione sincera con l'indicazione di alcuni dati facoltativi come il nome, la città e l'eventuale Fiat 500 posseduta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24.02.2009, 17:37
- Nome: Giorgio
- Località: Velletri
- Il Mio Garage: Renault r4 1977
Renault r4 1984
Vespa vba1t 1960
Vespa 160 gs
Honda cb500 four 1974
- Pablito
- Sostenitore
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
- Nome: Paolo
- Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969
Re: Ritorno dopo qualche anno
Ciao e 
Di seguito alcune utili indicazioni da LEGGERE e CONSULTARE per utilizzare al meglio il sito.
Ti ricordiamo inoltre che questo sito per continuare ad essere un contenitore di informazioni per gli appassionati si avvale del contributo volontario dei sostenitori.
I banner pubblicitari presenti nella home per natura del sito stesso non sono fonte di introiti economici.
Se vuoi contribuire a sostenere il 500forum.it clicca QUI
- Regolamento 500forum.it
- Poche regole per vivere in piena serenità il 500forum.it
- Come usare al meglio il 500forum.it (sopratutto con la funzione CERCA!)
- Come allegare le immagini nel messaggio [VIDEO]
- Come accorciare rispondi citando
- Vietato inserire immagini caricate su siti esterni
Se vuoi mostrare la tua Fiat 500 apri un nuovo argomento nella sezione "Garage 500forum.it" clicca QUI
Se vuoi essere inserito nella Mappa dei 500tisti - La Mappa del 500forum
- Questo forum ha una sezione dedicata alle nuove Fiat 500 (FCA)

Di seguito alcune utili indicazioni da LEGGERE e CONSULTARE per utilizzare al meglio il sito.
Ti ricordiamo inoltre che questo sito per continuare ad essere un contenitore di informazioni per gli appassionati si avvale del contributo volontario dei sostenitori.
I banner pubblicitari presenti nella home per natura del sito stesso non sono fonte di introiti economici.
Se vuoi contribuire a sostenere il 500forum.it clicca QUI
- Regolamento 500forum.it
- Poche regole per vivere in piena serenità il 500forum.it
- Come usare al meglio il 500forum.it (sopratutto con la funzione CERCA!)
- Come allegare le immagini nel messaggio [VIDEO]
- Come accorciare rispondi citando
- Vietato inserire immagini caricate su siti esterni
Se vuoi mostrare la tua Fiat 500 apri un nuovo argomento nella sezione "Garage 500forum.it" clicca QUI
Se vuoi essere inserito nella Mappa dei 500tisti - La Mappa del 500forum
- Questo forum ha una sezione dedicata alle nuove Fiat 500 (FCA)
Ma che ne sanno i 2000...
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Ritorno dopo qualche anno
Benvenuto Giorgio, vedo che dal 2009 non sei intervenuto in nessuna discussione, poco male.
Cosa ne pensi di raccontarci la tua esperienza con il tuo primo restauro?
Cosa ne pensi di raccontarci la tua esperienza con il tuo primo restauro?
- Giovanni80
- Staff
- Messaggi: 4200
- Iscritto il: 27.04.2013, 18:21
- Nome: Giovanni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24.02.2009, 17:37
- Nome: Giorgio
- Località: Velletri
- Il Mio Garage: Renault r4 1977
Renault r4 1984
Vespa vba1t 1960
Vespa 160 gs
Honda cb500 four 1974
Re: Ritorno dopo qualche anno
..abbastanza di melma

Interni perfetti,con ricamo, fatti dal fantastico Cesare tappezziere di latina.
Motore e cambio sostituito con quello del 126, essendo un regalo per mia sorella, la doppietta era da escludere.
Alla fine bella, tanti soldi spesi in cambio della soddisfazione dei nipotini cresciuti dentro.
Cmq è stato durante il suo restauro che mi sono trovato a decidere verso l 'originalità rispetto le modifiche... oggi lascerei anche il suo motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Ritorno dopo qualche anno
Ciao e 

CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO