Mi chiamo Simone e sono da Settembre 2008 un felice possessore di una 500 ereditata da uno Zio acquisito.....

LA 500 in oggetto è stata ferma per 10 lunghi anni in una campagna delle mie parti in cui il cinquino non ha fatto neanche 100 Mt, e ne passato veniva anche utilizzata poco come seconda auto durante l'estate quando mio Zio percorreva pochi Km che los eparavano dalla casa in campagna alla città....
Comunque i 10 anni fermi hanno messo a dura prova il cinquino dello Zietto caro alla quale serviva un restauro urgente.....
Il Restauro è consistito in questo per la gioia del meccanico e dell'elettrauto, ai quali ho sborsato un pò di eurouzzi...
Parte Elettrica:
Sostituzione motorino di avviamento,
bobbina e dinamo nuove di zecca,
cablaggio cavi elettrici nuovi,
relè motorino di avviamento,
Sostituzione del Variatore di fase elettrica tra il circuito bobbina e batteria,
Tromba del clacson nuova,
candele Bosch nuove,
Calotta spinterogeno nuova,
kit luci nuove,
Corda conta-Km nuova,
luci-spie cruscotto nuove.
Parte Meccanica:
Cambio Nuovo (adattato cambio 126 1^ serie, trovato allo sfascio, però una grattatina la da sempre...pazienza!),
Frizione nuova,
Pistoni e cilindri nuovi (praticamente ho rifatto il motore),
Cambio Olio (olio Agip) e cinghie motore e ventola aria pirelli nuove,
Sostituzione della guarnizione della testata ed altre guarnizioni che ora non ricordo..
Tamburi dei freni nuovi (originali Fiat 500)
Vaschetta olio freni nuova,
pompa benzina nuova,
Supporti ruote anteriori nuove,
NA BELLA MAZZATA PER IL PORTAFOGLIO......
Carrozzeria:
La carrozzeria si presentava in buono stato di conservazione visto che lo zietto custodiva il cinquino in un capanone al chiuso, quindi ho fatto solo lucidare la carrozzeria,
Fondi rifatti,
Dato un paio di mani su tutto il fondo e interni parafanghi con pittura antirombo extra,
Guarnizioni vetri anteriori e posteriori sostituite
Tergicristalli nuovi,
Tettuccio in tela nuovo,
Specchietto retrovisore interno nuovo,
Alza vestri sostituiti (per intenderci ho comprato le manopole per alzare i vetri delle portiere nuove).
non poco è......
Allego foto del Macinino come io affettuosamente lo chiamo.....
Interni come potete osservare ho fatto istallare dal carrozziere un sedile per bimbi per la mia piccolina, visto l'uso quotidiano che ne fa avvolte mia moglie del MAcinino...
Tranquilli seggiolino removibile e non lascia tracce, il carrozziere sa il mestiere

Inoltre visto che sono un cinquecentista Novello, vorrei chiedervi dei consigli pratici tanto che mi trovo.....
Vorrei sostiuire i freni a Tamburo del mio MAcinino con quelli a disco trovati su Ebay, vale la pena?
visto che non costano poco, cambia realmente la frenatura della 500 o è solo una perdita di tempo e soldi.......
datemi delle Dritte grazie!
Inoltre datemi dei consigli pratici per la manutenzione quotidiana della 500, cosa va fatto e cosa no,
per allungharli la vita e per conservare la carrozzeria dall'odiata ruggine......

Inoltre nonostante tutti i lavori elettrici fatti per migiorare la messa in moto nei giorni di pioggia,
se lascio il MAcinino fuori sotto la pioggia ho difficolta nell'accensione.....

come posso ovviare a questo difetto? attendo fiducioso vostri suggerimenti......
Scusate per le foto troppo grandi chiedo ai moderatori del forum di sistemarmele grazie!

Ah dimenticavo il cuore del Macinino