stanno fissate in alto
grazie Lucatax, per l'importante informazione la terrò sicuramente a mente

grazie mille a tutti

Sicuramente abbiamo ragione tutti e due, ma forse mi confondo con quello del 126 che andava a scatto. Sulla panda hai ragione perchè le nervature non sopporterebbero la piega contraria. Forse ne esiste un altro tipo che si mette come dico io.Giampy ha scritto:doibaf, piccola precisazione su come va montato(e smontato)il cielo della panda, pure io pensavo si dovesse incurvare al contrario e invece assolutamente no, visto che ne ho trovato uno dopo tanto cercare prima di smontarlo sono andato a vederne un'altro su un'altra macchina che lo aveva mezzo tolto ma rotto, in pratica si sorregge solo sulla parte anteriore e posteriore oltre che con il chiodo in plastica centrale, alle estremità(ant. e post.) del cielo ci sono delle piccole sporgenze che vanno a infilarsi nelle fessure che si trovano nei montanti del tetto(sempre ant. e post.), per montarlo non si deve fare altro che inserire le sporgenze anteriori al montante medesimo e poi spingendo piano ognuna di quelle posteriori inserendole nelle fessure(una alla volta) dopo di che mettere il chiodo al centro, il tutto senza curvare nulla, si spaccherebbe al centro visto che lungo la traversa centrale c'è la sagome di essa, non c'è bisogno neanche di togliere le maniglie laterali che
stanno fissate in alto
grazie Lucatax, per l'importante informazione la terrò sicuramente a mente, vorrei solo sapere che tipo di diluente posso usare??
grazie mille a tutti
tranquillodoibaf ha scritto:Comunque racconta come farai a rivestire il celetto usato, perchè si tratta di una cosa molto interessante che può servire a molti...
doibaf
Per l'incollaggio dell'imperiale in cartone pressato o in masonite il bostik è perfetto, il suo solvente evapora ad essiccazione avvenuta e non è certo il sole il suo nemico, per rimuoverlo occorre o acetone o temperature oltre i 200°........ e nemmeno se la parcheggi nel shara si scolla :)Bernie ha scritto:Bellissimo Giampy...
continua così.
Vedrai che qualcuno lo sapròà se il bostik col calore si stacca...
Nel frattempo tienici aggiornati syulla revisione del motore.... personalmente mi interessa moooooltissimo
Mammamia che gente.......Giampy ha scritto:grazie Duecanne, per la spiegazione![]()
comunque non è vero che negli sfasci si trovano o che te li regalano, io questo l'ho trovato per fortuna dopo aver girato diversi sfasciacarrozze e nessuno me lo dava perchè veniva fuori rotto, secondo loro, oppure mi hanno sparato cifre esorbitanti per una porcheria, come ho detto questo che ho trovato è stato il meglio che ho visto e a un prezzo giusto, l'ho pagato 10€, per uno molto peggio di questo mi hanno chiesto 20€ e me lo dovevo smontare da me![]()
non metterò tessuto ma skay, ho paura che il tessuto poi si macchia di colla
per lo smontaggio mi cito da soloDuecanne ha scritto:Per toglierlo intero non c'è da sforzarsi molto, togli il poussua al centro, la maniglia passeggero e lui flette in basso. Ma se non hanno voglia è diverso, spesso costa piu' smontare che il pezzo per loro!
per il resto si hai ragione per loro non è conveniente venderlo, a uno ho detto "quindi non me lo vuoi proprio dare?" e lui "NO!!", c'è mancato poco che lo mandassi aff....... in diretta(non è nel mio carattere ma li mi stava per scappareGiampy ha scritto:doibaf, piccola precisazione su come va montato(e smontato)il cielo della panda, pure io pensavo si dovesse incurvare al contrario e invece assolutamente no, visto che ne ho trovato uno dopo tanto cercare prima di smontarlo sono andato a vederne un'altro su un'altra macchina che lo aveva mezzo tolto ma rotto, in pratica si sorregge solo sulla parte anteriore e posteriore oltre che con il chiodo in plastica centrale, alle estremità(ant. e post.) del cielo ci sono delle piccole sporgenze che vanno a infilarsi nelle fessure che si trovano nei montanti del tetto(sempre ant. e post.), per montarlo non si deve fare altro che inserire le sporgenze anteriori al montante medesimo e poi spingendo piano ognuna di quelle posteriori inserendole nelle fessure(una alla volta) dopo di che mettere il chiodo al centro, il tutto senza curvare nulla, si spaccherebbe al centro visto che lungo la traversa centrale c'è la sagome di essa, non c'è bisogno neanche di togliere le maniglie laterali che
stanno fissate in alto