La mia 5ina modello F del 68.....

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Mattoperelaborare »

meglio cosi'.... :? :? :?
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Titta500 »

Da un controllo più approfondito una biella sembra aver accusato il colpo in quanto la bronzina nuova entra con molta difficoltà.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Chiuritusu »

Questo non vuol dire tanto magari la nuova bronzina é qualche decimo più aperta e alloggia con più forza :sad: comunque se hai questo dubbio non ti resta che farti controllare il foro della testa di biella per vedere se ha avuto deformazioni!!
Posso farti una domanda che avevo lasciato in sospeso prima: tu hai detto che la bronzina incriminata non era corretta. Ma aveva per caso una maggiorazione rispetto a quella comprata ora??
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Titta500 »

Luca ciao e grazie per il supporto.
La bronzina incriminata era 020 mentre l'altra bronzina (quella che non ha dato problemi) è da 010.
il foro biella è libero non ha subito deformazioni.

ad occhio, o è solo immaginazione. , la biella sembra essersi chiusa dalla parte delle viti. Dico sembra perché il cappelletto entra e si avvita normalmente.

Cmq una controllata non gli farà male :?

:wink: :wink:
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Cico »

Nella sfortuna , sei stato fortunato già che è aperto una controllatina generale ci sta, dai dai che il 31 si avvicina :? :?
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Titta500 »

Fabietto, già controllato ed il resto sembra perfetto.
spero con tutto il cuore di venirci.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Chiuritusu »

Tutto può essere, ma la vedo un po' dura... Attenzione però a non farti ingannare dal profilo della testa di Biella che non è simmetrico e potrebbe ingannarti e sembrare storto..misurala con i dovuti attrezzi... Anche se, ce poco da pensare.. Se hai messo una 0,20 al posto di una 0,10 ci credo che si è grippata subito, anzi, e ti posso assicurare che se metti una bronzina con uno 0,10 in più, e serri i perni, la Biella si salda al perno come se la stringessi con una morsa... Ma dopo aver montato le bronzine hai fatto girare l'albero!!?? Se non lo hai fatto... ora fallo punizione1::: ... Io lo faccio girare ogni volta che assemblo qualcosa che da attrito al sistema rotante...
Comunque ti è andata di lusso Luì... Dai metti su la nuova bronza e rimetto in moto, che a Castelfranco voglio farci un giro... :mrgreen: :?
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Titta500 »

Mi sembra di averlo fatto girare ma a questo punto cambia poco.
Oggi mi armo di calibri e vediamo che misurazione esce.
Luca secondo Te si potrebbe essere ovalizzata una biella a causa del l'elevata temp raggiunta. ?
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Chiuritusu »

Questa è una bella domanda... Però mi viene spontaneo invece dire che : si può ovalizzare, qualora monti una bronzina più spessa!
Mi spiego: se tu monti una bronzina più spessa succede che le facce in accoppiamento della semi testa e del cappelotto, non chiudano planarmente l'una all'altra in maniera speculare, e quindi tirandosi a se( anche se ad occhio sembrano chiuse perfettamente), quindi il cappellotto di Biella potrebbe chiudersi, subendo quindi una leggera deformazione... Se poi gli aggiungi calore al sistema, questo si deforma...
ATTENZIONE: questa è una mia analisi, ed anche io ho i miei dubbi in merito... Ho solo risposto alla tua domanda: " Luca secondo Te si potrebbe essere ovalizzata una biella a causa del l'elevata temp raggiunta. ? "
La verità te la può dire solo lo strumento di misura!!!
Resto in attesa ✌✌
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Titta500 »

stasera il verdetto mi sono fatto prestare un comparatore e un calibro....incrocio le dita, anche se con un calibro ventesimale le misure sono tutte corrette.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Felipe500 »

Titta500 ha scritto:stasera il verdetto mi sono fatto prestare un comparatore e un calibro....incrocio le dita, anche se con un calibro ventesimale le misure sono tutte corrette.
resteremo collegati .... in bocca al lupo :? :? :?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Drago »

Mi accodo anchio all'attesa :?
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Titta500 »

Grazie a tutti di vero Cuore per l'interessamento. .
allora le prime misurazioni non hanno evidenziato restringimenti alla biella incriminata e i supporti albero sono a misura, 44mm spaccati.
Quindi secondo la mia opinione si iniziare al rimontaggio.

dite di controllare altro. ?
alcuni dati
pistoni pistal h25mm a 3 fasce da 80 con sedi valvole
bielle H mm 120
albero motore "speciale" corsa 76mm
albero camme da corsa
testata doppio condotto senza guarnizione
volano alleggerito ma non ricordo il peso finale
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Mattoperelaborare
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 300
Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
Nome: alessandro

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da Mattoperelaborare »

:roll: non ho capito,ma allora la colpa non era della bronzina piu' spessa??
Avatar utente
500Mylove
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1933
Iscritto il: 16.07.2008, 17:24
Nome: Antonio
Località: Fabriano-San giorgio a cremano

Re: La mia 5ina modello F del 68.....

Messaggio da 500Mylove »

Luigi sinceramente allora nn riesco a capire cosa si sia bloccato.
È possibile solo un problema di bronzina ?
Rispondi

Torna a “RESTAURO”