• Custom
  • NOVITA' 500forum.it clicca QUI

Modanatura sottoporta

Rispondi
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

Buongiorno, avrei bisogno di sapere se la mia 500 L del 1970 montasse o meno la modanatura sottoporta.
Grazie mille!!!
Maurizio
Messaggi: 14903
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Maurizio »

Tutte le L e tutte le D/F erano corredate delle modanature nei sottoporta, secondo i vari modelli erano in alluminio lucidato o in acciaio inox.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

Grazie mille, quelle per la L erano in acciaio giusto ?
Maurizio
Messaggi: 14903
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Maurizio »

Giacomo Andreasi ha scritto: 18.01.2024, 14:42 Grazie mille, quelle per la L erano in acciaio giusto ?
👍👍👍
Ma anche nelle f e qualche 8 bulloni
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

:wink: :wink:
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

Quali sono le mollette corrette per il fissaggio della modanatura ? Grazie..
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
Messaggi: 14903
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Maurizio »

Le seconde, quelle in plastica
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Ciccio1980
Utente
Utente
Messaggi: 1580
Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
Nome: Stefano
Località: Monfalcone

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Ciccio1980 »

Maurizio ha scritto: 18.01.2024, 12:33 Tutte le L e tutte le D/F erano corredate delle modanature nei sottoporta, secondo i vari modelli erano in alluminio lucidato o in acciaio inox.
Ciao maurizio.
Ma anche le F le avevano?
Maurizio
Messaggi: 14903
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Maurizio »

Certo, in inox quasi tutte all'infuori le 8 bulloni fino a finire scorte della fiat.

Non ricordo nelle R se erano di serie.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Ciccio1980
Utente
Utente
Messaggi: 1580
Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
Nome: Stefano
Località: Monfalcone

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Ciccio1980 »

Grazie, pensavo solo dalla L in poi. So che molti li toglievano perchè considerati grossi portatori di problemi legati alla ruggine, ma non sapevo ci fossero anche sulle sltre.
Grazie 🍻
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

Ciccio1980 ha scritto: 19.01.2024, 14:05 Grazie, pensavo solo dalla L in poi. So che molti li toglievano perchè considerati grossi portatori di problemi legati alla ruggine, ma non sapevo ci fossero anche sulle sltre.
Grazie 🍻
Si può considerare veritiera questa affermazione riguardo al formarsi della ruggine ? Sono indeciso se mettere o meno le modanature e questo potrebbe influire nella scelta
Grazie!
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

Maurizio ha scritto: 18.01.2024, 21:50 Le seconde, quelle in plastica
Grazie mille :?
Maurizio
Messaggi: 14903
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Maurizio »

C'era una discussione nel forum che certe persone le incollavano, e non è tanto da scartare questa soluzione, bisogna stabilire con che materiale.

Cmq se la carrozzeria è bene lavorata e ancora meglio trattata con trattamenti negli scatolati non è detto che in quattro e quatrotto marcisca, certo può essere un innesco, la mia MY CAR ha le modanature specifiche e sono tenute da rivetti sotto e sopra da rosellina sagomate ma sempre da rivetti tenute, e x ora di ruggine niente, l'ho finita nel 25/12/1992
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Ciccio1980
Utente
Utente
Messaggi: 1580
Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
Nome: Stefano
Località: Monfalcone

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Ciccio1980 »

Concordo con maurizio.
Giacomo Andreasi
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 15.01.2024, 18:27
Nome: Giacomo
Località: Trento

Re: Modanatura sottoporta

Messaggio da Giacomo Andreasi »

Maurizio ha scritto: 19.01.2024, 15:38 C'era una discussione nel forum che certe persone le incollavano, e non è tanto da scartare questa soluzione, bisogna stabilire con che materiale.

Cmq se la carrozzeria è bene lavorata e ancora meglio trattata con trattamenti negli scatolati non è detto che in quattro e quatrotto marcisca, certo può essere un innesco, la mia MY CAR ha le modanature specifiche e sono tenute da rivetti sotto e sopra da rosellina sagomate ma sempre da rivetti tenute, e x ora di ruggine niente, l'ho finita nel 25/12/1992
Ok grazie, ne terrò conto quando sarà il momento. Io devo sostituire entrambi i lamierati sottoporta esterni quindi come trattamento interno nello scatolato dovrei essere a posto. Grazie ancora!
Rispondi

Torna a “500 L”