Ti ha risposto Maurizio in modo preciso e dattagliato.Maurizio ha scritto:Intanto x passare da Dot 4 al 5 devi sostituire tutto meno che i tubi in ferro, quindi POMPA FRENI, TUBI FLESSIBILI (quelli 4 in gomma nera) ed infine TUTTI E 4 I CILINDRETTI, ovvio il restante circuito dei freni compreso vaschetta è tubo in gomma DEVE ESSERE LAVATO CON ALCOL ETILICO in modo da non contaminare l'olio nuovo DOT5.Alfa1690 ha scritto:Si le ho lette e dice che è molto indicato per auto storiche...però dice che crea tipo umidità anke se ad alte temperatura..ma cmq credo sia meglio del dot 4 sicuramente...guido visto che ci siamo..dammi un idea su cosa usare per introdurre alcool nei tubi in ferro...non penso nella vaschetta xché poi andrebbe anke nella pompa...
COSA DA TENERE SEMPRE A MENTE QUANDO FARAI DEI LAVORI AI FRENI è RABBOCCARE SOLO CON DEL dot5
Una volta smontato tutto resteranno solo i tubi metallici, che vanno lavati con alcool.
Io utilizzo un imbutino a cui collego un tubo e l'altro capo lo innesto ad ognisingolo tubo. Riempio l'imbuto di alcool fino alla fuoriuscita dall'altro capo tel tubo in ferro, poi col compressore soffio nel tubo fino ad asciugarlo. Faccio un paio di lavaggi per tubo