Vibra in frenata

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Maurizio ha scritto:
Alfa1690 ha scritto:Si le ho lette e dice che è molto indicato per auto storiche...però dice che crea tipo umidità anke se ad alte temperatura..ma cmq credo sia meglio del dot 4 sicuramente...guido visto che ci siamo..dammi un idea su cosa usare per introdurre alcool nei tubi in ferro...non penso nella vaschetta xché poi andrebbe anke nella pompa...
Intanto x passare da Dot 4 al 5 devi sostituire tutto meno che i tubi in ferro, quindi POMPA FRENI, TUBI FLESSIBILI (quelli 4 in gomma nera) ed infine TUTTI E 4 I CILINDRETTI, ovvio il restante circuito dei freni compreso vaschetta è tubo in gomma DEVE ESSERE LAVATO CON ALCOL ETILICO in modo da non contaminare l'olio nuovo DOT5.
COSA DA TENERE SEMPRE A MENTE QUANDO FARAI DEI LAVORI AI FRENI è RABBOCCARE SOLO CON DEL dot5
Ti ha risposto Maurizio in modo preciso e dattagliato.
Una volta smontato tutto resteranno solo i tubi metallici, che vanno lavati con alcool.
Io utilizzo un imbutino a cui collego un tubo e l'altro capo lo innesto ad ognisingolo tubo. Riempio l'imbuto di alcool fino alla fuoriuscita dall'altro capo tel tubo in ferro, poi col compressore soffio nel tubo fino ad asciugarlo. Faccio un paio di lavaggi per tubo
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Ah anke i 2 cilindretti che ho appena messo devo cambiare?se ci faccio andare dell alcool dentro e premo i pistoncini facendo così un lavaggio..neanke va bene?ok capito come si fa il lavaggio..grazie
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Alfa1690 ha scritto:Ah anke i 2 cilindretti che ho appena messo devo cambiare?se ci faccio andare dell alcool dentro e premo i pistoncini facendo così un lavaggio..neanke va bene?ok capito come si fa il lavaggio..grazie
Se li hai appena sostituiti è gia ce dentro il dot4 lascia quelli, ma previa smontaggio di parti interne, lavaggio e riassemblaggio, anche xche se ci facessi defluire dell'alcol etilico come nei tubi non riusciresti ad eliminare l'olio al loro interno, quindi smonta i cilindretti al loro interno.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Devo smontate ogni cilindretto quindi...spero di non romperli...
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Alfa1690 ha scritto:Devo smontate ogni cilindretto quindi...spero di non romperli...
Certo ogni cilindretto che merita d'essere riutilizzato.
Tranquillo appena ne apri uno ti renderai conto della semplicità.
PS se guardando attraverso il cilindretto svuotato, se noterai dei piccoli segni di ruggine, buttalo, xche magari al momento non perde ma appena ci scoreranno i gommini tenderanno ad usurarsi precocemente ed inizieranno a perdere.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

No quelli anteriori in teoria non dovrebbero avere rugine poiché nuovi...invece i posteriori li cambierò...
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Alfa1690 ha scritto:No quelli anteriori in teoria non dovrebbero avere rugine poiché nuovi...invece i posteriori li cambierò...
Costa pochissimo esaminarli quando li svuoti x lavarli.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Ah ok..allora farò così...grazie1000
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Allora ragazzi oggi ho messo pompa nuovi e cilindretti nuovi..tutti e 4. Ma non va lo stesso..la macchina non frena..ho fatto lo spurgo 10 volte..nnt da fare..il pedale arriva a fine corsa.rallenta ma non frena.cosa diavolo può essere.
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Alfa1690 ha scritto:Allora ragazzi oggi ho messo pompa nuovi e cilindretti nuovi..tutti e 4. Ma non va lo stesso..la macchina non frena..ho fatto lo spurgo 10 volte..nnt da fare..il pedale arriva a fine corsa.rallenta ma non frena.cosa diavolo può essere.
Allora sono gli autoregistri che non fanno il proprio dovere, cioè non riescono a vincere la forza delle molle.
X verificare se i registri si rilasciano il + delle volte è basta dare delle pedalate veloci sul pedale, e se al termine tenendo il piede premuto sul pedale ti risulterà + alto sono sicuramente i registri, sempre ammesso che non vi sia aria nel circuito
Oppure togli i tamburi è allarghi le ganasce con un cacciavite, poi con solo l'uso delle mani se le spingi verso l'interno e i registri scorrono, sono sempre loro che non fanno tenuta, ovvio questa prova la devi fare con le ganasce montate sui piatti complete di molle.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Facendo un giro oggi...ho dato delle pedalate tipo a pompare mentre camminavo e il pedale sembrava a volte più alto..ma poi dopo un po senza frenare,il pedale ritornava giù..ma tu dici gli autoregistri che stanno vicino le ganasce?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Alfa1690 ha scritto:Allora ragazzi oggi ho messo pompa nuovi e cilindretti nuovi..tutti e 4. Ma non va lo stesso..la macchina non frena..ho fatto lo spurgo 10 volte..nnt da fare..il pedale arriva a fine corsa.rallenta ma non frena.cosa diavolo può essere.
Come hai fatto lo spurgo?
Ti sei assicurato che non ci sono perdite nel circuito?
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Non sembra perdere da nessuna parte...anke perché l olio nella vaschetta è sempre allo stesso livello..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Gli autoregistri sono questi
1432626709.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Alfa1690 ha scritto:Non sembra perdere da nessuna parte...anke perché l olio nella vaschetta è sempre allo stesso livello..
Puoi descrivere come hai fatto lo spurgo?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”