110 f ha scritto: ↑07.04.2019, 21:54
grazie della risposta
no la targa vecchia non ce l'ho,
infatti come dici tu, per quella da re immatricolare,il carrozziere mi ha detto che spenderei meno, perche' la dovrei solo far lucidare e risistemare un po gli interni, ripassare il motore, ma niente taglia e incolla.
In questo caso e' vero che le le auto non restaurate, ma solamente conservate, hanno maggior valore?
tornando alla 500 dovrebbe prendere una targa ZA mi sembra e, come giustamente hai pensato, volevo rinnovarla in un secondo tempo
Sempre di una 500 si tratta, e perdipiu' una L ...quindi una delle piu' diffuse attualmente. So che soprattutto per i "novizi", appena sentono parlare di "valore", immaginano magari di barattare la loro 500 con una villa con piscina

...ovviamenter le cose non stanno proprio cosi'.
Benissimo ha fatto il carrozziere a spiegarti la natura dei "conservati": sicuramente hanno molto piu appeal, piu' interesse storico ...e in ultima conseguenza anche un piccolo valore aggiunto rispetto alle totalmente restaurate. Tuttavia questa differenza, come tengo a specificarti, non e' abissale. e' molto piu' un valore in senso "lato" che monetario. E questo non per sminuire, anzi. Io stesso sono molto piu attratto ed interessato ai mezzi conservati, qualsiasi essi siano, che a quelli totalmente rifatti.
Ti accorgerai, per esempio, che i ricambi riprodotti attualmente, di solito sono di una qualita' meno che mediocre... e lo stesso tuo carrozziere sapra' benissimo che i lamierati nuovi, oltre ad essere abbastanza pietosi di fattura, comportano anche un odioso lavoro per saldarli ed adattarli alla carrozzeria.
Per cui assolutamente meglio una vettura coi lamierati sani e originali, da ritoccare al limite tramite piccole pezze in poche parti. Molto meglio una L con la sua moquette originale, magari consumata e un po sporca, che le nuove moquette che poco somigliano a quelle originali. Stesso discorso per interni, parti in gomma, parti in plastica... Se vogliamo poi parlare dei paraurti e parti inox: le parti vecchie e originali hanno di solito una cromatura ancora in buono/ottimo stato... che niente ha a che vedere con la cromatura "leggerina" dei paraurti riprodotti...