Progetto sul motore Modello 110F
- Mino.Andretta
- Sostenitore
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
- Nome: mino
- Località: Napoli
Re: 110f
enzo scusa come non capisci ma che sei di Lodi?
enzo o mazz comm e fu..niel
traduco :tieni il cu.o come i trans
enzo o mazz comm e fu..niel
traduco :tieni il cu.o come i trans
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Ciao niko io sono spesso a Villafranca e ne approfitto anche per far visita al sig.NicolisNiko500L ha scritto:Ciao Enzo dopo aver finito il corso a Caserta mi hanno trasferito al 6° stormo comunque non sembra tanto male il volano apparte quella riga più profonda,Ciao Enzo
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
ah Mino mo ho capito, ma alla fine come lo vedi questo volano?
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Ho trovato un intruso nel monoblocco guardate un po'.
Qualcuno sa dirmi se e' una vipera.
Qualcuno sa dirmi se e' una vipera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Mino.Andretta
- Sostenitore
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
- Nome: mino
- Località: Napoli
Re: 110f
enzo ma come ha fatto a entrare nel motore forse era gia mezzo smontato o dalla stecca dalla stecca olio mancante.
- Aurelio.ct
- Sostenitore
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 19.04.2009, 19:25
Re: 110f
a mio parere puo' essere una vipera le biscie dovrebbero essere nere, dovresti guardare la parte superiore del muso, la vipera ha una piccola punta allinsu' mentre la biscia è tondeggiante 

99 % ORIGINALE
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Poiche' era un motore abbandonato da parecchio si vede che aveva fatto la tana,il motore era senza carburatore e candele.
Se e' una vipera allora mi devo preoccupare perche in giardino ogni tanto le trovo.
Se e' una vipera allora mi devo preoccupare perche in giardino ogni tanto le trovo.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Eccomi qua riprendo un po' di lavori.Ho fatto fare le sedi per le canne da 77 (40 euro) e ho deciso di montare degli anelli d'acciaio con interposte rondelle di rame come guarnizioni.Ho montato l'albero pero' non ricordo se oltre al serraggio dei bulloni supporto posteriore e' previsto anche la loctite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: 110f
Io non ne ho mai messo nelle viti supporti. Ma se fossi in te lo userei per fissare i prigionieri che partono dal monoblocco per fissare poi i cilindri e testata. 

Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Ma penso che per i prigionieri sia inutile,alcuni sono perennemente a bagno d'olio,che dici?
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Ah meno male perche' le trovo dappertutto.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Oggi ho ritirato la testa.E' del 595 ed e' stata allargata per il 650.Sono state sostituite le guide perche' erano un po' spostate dalla sede e poi la spianatura,l'operaio mi ha fatto assistere ai lavori ed e' stato veramente costruttivo per chi piace torni frese ed altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Ho pensato di montare in sequenza guarnizione di rame anello sottocanna e guarnizione di carta .Di quanto devono essere sottoposti i pistoni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Ho calcolato l'RC ed e' troppo basso,vi entra circa 50 cc d'0lio con un risultato di 7,5.Stavo pensando di abbassare di 1 mm l'anello per portare i pistoni alla pari delle canne, monto anche la guarnizione,bastera' per evitare che tocchino?