Avviamento a caldo difficoltoso

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Guido972 »

lucatax ha scritto:grazie guido del tuo intervento
niente più lontano dalla verità
anche se una delle più grandi malinconie è riuscire da solo e con poco(speriamo)
se ero capace non scrivevo e usavo questo forum.
sicuro che cercherò di raccogliere ciò che hai scritto
alla prossima settimana si ritornerà alla carica
grazie ancora terrò informati
:birra:
Caro lucatax, il forum è bello proprio perchè è come se stessimo tutti seduti ad un tavolino a ragionare e a raccontare le proprie esperienze, negative o positive che siano, con lo stesso scopo, che è la passione in comune e, proprio perchè c'è passione a volte le discussioni si possono fare piu' o meno accese, sempre restando fermo il fatto di rimanere nei limiti del rispetto reciproco.
Cordialmente
Guido
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Rikferrari »

io credo che non tutti abbiano passato 40 anni , come ho fatto anch'io , a lavorare per passione sui veicoli , e se a chi chiede qualche consiglio gli si dovesse dire di prendere manuali vari e arrangiarsi , i forum , che tra l'altro ci fanno conoscere molte persone con la stessa nostra passione , non esisterebbero....fermo restando che non voglio fare polemiche , ma solamente esprimere il mio punto di vista....negli anni ho messo assieme attrezzature e materiali che moltissime officine,carrozzerie,ecc.ecc. non hanno , e non ho mai negato a nessuno un aiuto , tanto meno a chi si vuole arrangiare per propria soddisfazione nel far andare una vecchia 500 o qualsiasi altro mezzo . . . se nessuno mi avesse dato consigli fin da bambino , non avrei certo trovato il modo di portare avanti la mia passione . Un piccolo problema per chi ha esperienza è di certo un problema difficilissimo da risolvere per chi non ne ha...
Luca , sai che se hai bisogno , il sabato mi trovi al PALAFERRARI!!!!!!! :s
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Guido972 »

rikferrari ha scritto:io credo che non tutti abbiano passato 40 anni , come ho fatto anch'io , a lavorare per passione sui veicoli , e se a chi chiede qualche consiglio gli si dovesse dire di prendere manuali vari e arrangiarsi , i forum , che tra l'altro ci fanno conoscere molte persone con la stessa nostra passione , non esisterebbero....fermo restando che non voglio fare polemiche , ma solamente esprimere il mio punto di vista....negli anni ho messo assieme attrezzature e materiali che moltissime officine,carrozzerie,ecc.ecc. non hanno , e non ho mai negato a nessuno un aiuto , tanto meno a chi si vuole arrangiare per propria soddisfazione nel far andare una vecchia 500 o qualsiasi altro mezzo . . . se nessuno mi avesse dato consigli fin da bambino , non avrei certo trovato il modo di portare avanti la mia passione . Un piccolo problema per chi ha esperienza è di certo un problema difficilissimo da risolvere per chi non ne ha...
Luca , sai che se hai bisogno , il sabato mi trovi al PALAFERRARI!!!!!!! :s
Carissimo rikferrari, anche se finora non ci siamo mai direttamente confrontati, parto subito con il farti i complimenti relativamente alla tua attività principale, esplicitamente da te dichiarata, non è da tutti.
A riguardo il tuo appunto relativamente alla mia affermazione sui manuali, preciso subito che non era e non è mia intenzione rispondere : ARRANGIATEVI!!
Il fatto da me citato era relativo a far capire che per entrare in merito e nel dettaglio dei particolari costruttivi dei nostri cinquini, bisogna documentarsi di appositi manuali e cataloghi come ho fatto io diversi anni fà, fermo restando il fatto che fin da ragazzo mi sono sempre affiancato a persone competenti, cercando di rubare il mestieri con gli occhi.
Il motivo principale per cui mi sono iscritto a questo forum risiede nel fatto che il mio scopo principale è quello di dare informazioni e non riceverle, anche perchè a trasferire tutto quello che di bello conosco e che possa essere utile, per me è vera soddisfazione.
A tal proposito si vedano tutti i post che ho reso disponibili, anche senza alcuna richiesta.
Questo, giusto per puntualizzare, non rientra nella mia etica la risposta arrangiatevi, ma, ripeto, il fatto di spingere a documentarsi, deve essere uno sprone per migliorarsi.
Tutto questo associato a domande o quesiti posti su diversi argomenti, aiutano a crescere chiunque lo voglia.
Spero di essere stato chiaro e trasparente, e poi, proprio per carattere, sono abituato a dire le cose come stanno.
Un abbraccio a tutti, e sempre a disposizione :s
Guido
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Rikferrari »

Ciao Guido , ho letto con piacere il tuo post...ti dico che non volevo essere , come dicevo , polemico o dare risposte . Quello che di brutto ha lo scrivere è che non si riesce a dare impostazione vocale , e spesso è interpretabile...Lungi da me l'idea di voler essere stato critico o che , ho solo espresso un punto di vista personale . Sia di esempio il fatto che nel leggermi tu abbia intravisto una attività che purtroppo non c'è , ma solamente passione nel tempo che ho avuto e che riesco ad avere . . . Inoltre , come credo capiti pure a te , dicendo le cose come le si vedono e come stanno , spesso si viene mal interpretati e con il rischio di "trovare da dire" . . . Un caro saluto , Riccardo .
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Guido972 »

rikferrari ha scritto:Ciao Guido , ho letto con piacere il tuo post...ti dico che non volevo essere , come dicevo , polemico o dare risposte . Quello che di brutto ha lo scrivere è che non si riesce a dare impostazione vocale , e spesso è interpretabile...Lungi da me l'idea di voler essere stato critico o che , ho solo espresso un punto di vista personale . Sia di esempio il fatto che nel leggermi tu abbia intravisto una attività che purtroppo non c'è , ma solamente passione nel tempo che ho avuto e che riesco ad avere . . . Inoltre , come credo capiti pure a te , dicendo le cose come le si vedono e come stanno , spesso si viene mal interpretati e con il rischio di "trovare da dire" . . . Un caro saluto , Riccardo .
Ciao Riccardo, ora ho pure scoperto il tuo vero nome, è con estremo piacere che leggo la tua risposta, a dimostrazione del fatto che ti sei comportato da gran signore.
Sono pienamente daccordo con te, relativamente alle interpretazioni che si possono dare e ricevere in merito ad una lettera o e-mail. Nulla esclude che qualche giorno potremmo incontrarci a qualche raduno o mostra scambio.
A conclusione del fatto resta chiaro che il fraintendimento è stato chiarito.
Ad majora.
Guido
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Calimero »

sono curioso di sapere se alla fine stà 500 riesce a partire a caldo :lol: :lol: :hahaha:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Lucatax
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
Nome: Gianluca
Località: Bologna
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Lucatax »

ciao calimero
ci son dietro
un pò di calma e vi dirò
difetto precedente è che una volta calda si spegneva e non partiva più
dopo aver pulito la valvola a farfalla che era dura, a caldo non si spegne più ma non tiene il minimo. se si spegne riparte ma a fatica.
prossima tappa sostituzione bachelite e revisione del carburatore col kit che ho già trovato.
un passo per volta
non son nato imparato :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Calimero »

:? :? :?
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Gio3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: 18.07.2009, 16:27
Nome: Giovanni

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Gio3 »

Ciao ragazzi, finalmente ho risolto il mio problema di avviamento a caldo e penso sia giusto aggiornarvi, non era un problema di vapor lock ma era la callotta dello spinterogeno, la sua originale era un pò usurata nei contatti, ed il dito idem, e così l'avevo sostituita in autunno con una nuova, questi ricambi non originali non sono affidabili!!
Ho rimesso la sua vecchia callotta ed il vecchio dito della Magneti Marelli anche se usurati e adesso parte a caldo. Avete idea se se ne può trovare una nuova originale o di buona qualità?
Grazie a tutti, mi siete stati di grandissimo aiuto e tutto è bene ciò che finisce bene. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Calimero »

molto bene problema risolto :? :? :? :?
la 500 è come un diamante, è per sempre
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Guido972 »

gio3 ha scritto:Ciao ragazzi, finalmente ho risolto il mio problema di avviamento a caldo e penso sia giusto aggiornarvi, non era un problema di vapor lock ma era la callotta dello spinterogeno, la sua originale era un pò usurata nei contatti, ed il dito idem, e così l'avevo sostituita in autunno con una nuova, questi ricambi non originali non sono affidabili!!
Ho rimesso la sua vecchia callotta ed il vecchio dito della Magneti Marelli anche se usurati e adesso parte a caldo. Avete idea se se ne può trovare una nuova originale o di buona qualità?
Grazie a tutti, mi siete stati di grandissimo aiuto e tutto è bene ciò che finisce bene. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sono contento che hai risolto o almeno capito il difetto.
Ho piu' volte detto che i pezzi di ricambio attuali per le nostre 500, sono in linea di massimo PORCHERIA.
Per quanto riguarda la calotta, attualmente sono in produzione quelle di plastica, che con il calore si deformano e al diavolo la posizione dei contatti.
L'unica soluzione è di trovarne di originali ai mercatini, esclusivamente Magneti Marelli, in bachelite marrone scuro.
Altre soluzioni non ne vedo.
Saluti
Guido
Lupin90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: 09.02.2010, 15:04
Località: Catania

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Lupin90 »

io ho una magneti marelli nuova!se ti serve fammi sapere!

Lupin90 :?
Avatar utente
Gio3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: 18.07.2009, 16:27
Nome: Giovanni

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Gio3 »

Grazie guido972, come hai ragione, da adesso in poi prima di montare un pezzo non originale ci penserò 2 volte, visto anche l'impazzimento che mi ha procurato per scoprire il difetto :grin:
Lupin90 grazie, mi interessa, ti mando un MP
Avatar utente
Marco.vitt
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 231
Iscritto il: 07.05.2007, 21:41
Nome: Marco
Località: Soriano nel Cimino VT
Il Mio Garage: Fiat 500 D

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Marco.vitt »

Utilizzo questo post per avere dei consigli su un problema con la mia 500 che caldo invece và solo con l'aria tirata, mi spiego; dopo che si è scaldata, comincia a fare degli strani scoppiettii, all'inizio persavo infatti più ad un problema elettrico ma poi mi son accorto che tirando l'aria questi sparivano, da cosa potrebbe dipendere secondo voi? :wink:
Immagine
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Avviamento a caldo difficoltoso

Messaggio da Guido972 »

Marco.vitt ha scritto:Utilizzo questo post per avere dei consigli su un problema con la mia 500 che caldo invece và solo con l'aria tirata, mi spiego; dopo che si è scaldata, comincia a fare degli strani scoppiettii, all'inizio persavo infatti più ad un problema elettrico ma poi mi son accorto che tirando l'aria questi sparivano, da cosa potrebbe dipendere secondo voi? :wink:
La risposta te la sei data da solo: dal carburatore.
Deve essere smontato e controllato.
Ciao
Guido
Rispondi

Torna a “MECCANICA”