Una F salvata dalla pala meccanica
- Lcassiago
- Sostenitore
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05.01.2009, 15:04
- Nome: Luciano
- Località: Hong kong
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
A proposito,
ho scoperto dal numero di telaio (2768454) e dal colore Rosso 115 che è una F del 1971, tra gennaio ed agosto direi. Ecco altre foto..
ho scoperto dal numero di telaio (2768454) e dal colore Rosso 115 che è una F del 1971, tra gennaio ed agosto direi. Ecco altre foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Lcassiago
- Sostenitore
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05.01.2009, 15:04
- Nome: Luciano
- Località: Hong kong
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Ovviamente qualche pezzo è stato riportato, come il cerchione della D (che già avevate segnalato nelle foto precedenti) e il fanalino posteriore, credo sempre della D.
lu
lu
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Grande LU......... la recuperiamo sta macchina dai........ 

- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
se volevi lavoro direi che ne hai trovato a volontà, ti auguro un buon restauro



la 500 è come un diamante, è per sempre
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
scusa l'ignoranza Lcassiago, ma i sedili che si vedono in foto




La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Lcassiago
- Sostenitore
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05.01.2009, 15:04
- Nome: Luciano
- Località: Hong kong
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Bella domanda Felipe500,
Non sono certo della cinquecento, ma di che auto siano proprio non lo so
.
Calimero, la mia parte l'ho fatta con il salvataggio ma il restauro credo che lo seguirà un amico " carrozziere provetto"
Lu
Non sono certo della cinquecento, ma di che auto siano proprio non lo so

Calimero, la mia parte l'ho fatta con il salvataggio ma il restauro credo che lo seguirà un amico " carrozziere provetto"

Lu
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
dico la mia ponendo una domanda, i poggiatesta(che presumo abbiano quei sedili) sono integrali con lo schienale??Felipe500 ha scritto:scusa l'ignoranza Lcassiago, ma i sedili che si vedono in foto
dal sistema di ribaltamento a dal disegno mi pare siano di 127sport, qualche serie speciale sicuramente, io li ho neri e come struttura mi sembrano uguali
fai, se è possibile, una foto dei soli sedili


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 21.11.2009, 22:24
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Questa storia mi ha emozionato . Complimentoni bravo bravo io avrei fatto uguale.
Buon restauro, l'unica pecca sara' avere le targhe nuove
Buon restauro, l'unica pecca sara' avere le targhe nuove

- Akro
- Sostenitore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
- Nome: Michele
- Località: San Vito (CA)
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
sempre che non spuntino da sotto un tappetino le targhe "originali ben conservate pari al nuovo"...Enzo hf ha scritto:Questa storia mi ha emozionato . Complimentoni bravo bravo io avrei fatto uguale.
Buon restauro, l'unica pecca sara' avere le targhe nuove
non aggiungo altro, chi vuol intendere...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Controlla prima se era stata radiata d'ufficioAkro ha scritto:sempre che non spuntino da sotto un tappetino le targhe "originali ben conservate pari al nuovo"...Enzo hf ha scritto:Questa storia mi ha emozionato . Complimentoni bravo bravo io avrei fatto uguale.
Buon restauro, l'unica pecca sara' avere le targhe nuove
non aggiungo altro, chi vuol intendere...

-
- Sostenitore
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 21.11.2009, 22:24
- Cinquecentoelle
- Sostenitore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 30.12.2011, 18:35
- Nome: CLAUDIO
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Bel recupero!....Cosa fai, inizi il restauro?
- Lcassiago
- Sostenitore
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05.01.2009, 15:04
- Nome: Luciano
- Località: Hong kong
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Ciao Claudio,
purtroppo non credo di avere tempo di restaurarla di persona almeno fino al 2015.
Essendo questa data dopo la fine del calendario Maya
, ho preferito quindi promettere l'auto ad un amico "carrozziere provetto" del forum che la restaurerà per conto suo nel frattempo.
L'importante per me era salvare l'auto che, come tutti i cinquini, lo merita
ciao
Luciano
purtroppo non credo di avere tempo di restaurarla di persona almeno fino al 2015.
Essendo questa data dopo la fine del calendario Maya

L'importante per me era salvare l'auto che, come tutti i cinquini, lo merita

ciao
Luciano
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Grande LU........... le salviamo tutte 

- Pesciolino
- Sostenitore
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
- Nome: francesco
- Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)
Re: Una F salvata dalla pala meccanica
Lu gran bel intervento 
