Noto il regime di rotazione e noto il tempo si ricavano i gradi , la noia è il dover collimare di continuo a causa delle variazioni del regime di rotazione.
Il discorso cambia se si hanno due sensori oppure si intercetta anche il segnale del pickup oltre a quello bobina , in questo caso non occorre fare nulla se non leggere il valore.
Ne esiste anche un'altro tipo che ha un circuito che genera impulsi/min definiti dall'operatore , serve per determinare il regime di rotazione di un particolare in movimento, oppure osservare un difetto ciclico
