In bocca al lupo

Daniele
Non penso proprio che funzioni! Per fare i miei si sono dovuti fare dei tagli ogni 3-4 cm, girarli, stuccare, levigare e passare il sigillante. Piuttosto di fare lavoracci è meglio lasciarli originali.Roket ha scritto:Buon giorno
Dico una cosa della quale non ho esperienza personale non avendolo mai fatto, quindi prendila con il beneficio del dubbio.
I bordi passaruota si possono ribattere infilando un tubo metallico tra gomma e passaruota e facendolo ruotare sulla gomma si esercita una pressione sul bordino di lamiera che dovrebbe, ripeto dovrebbe piegarsi senza far saltare la vernice. Magari non si riesce a schiacciarli completamente ma sicuramente girarli quel tanto che basta per non lasciarli taglienti.
metodo artigianale https://www.youtube.com/watch?v=ailxX8I7A9Q
attrezzo professionale https://www.youtube.com/watch?v=oIVkBFC-RDo
Saluti cele
No, con quelli non tocchi!Neonline ha scritto:Mi avete convinto, lascio le 125!
Ma con appunto le 125 e il cerchio di 4,5" gratto?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ma io non andrei a rovinare il parafango...poi non dimenticarti che oltre ai bordini ci sarebbero anche le creste dei passaruota anteriori interne da ribattere, sennò potrebbero toccare in sterzataNeonline ha scritto:Perdonami elucubratio, con le 145 ho un cm in più per lato, e dici che quel cm con un po' di campanatura e una leggera impercettibile piegatina ai bordi non riesco a guadagnarlo? Siamo proprio precisi con le 125?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Non c'è nulla da fare... sei sempre 'U Miagliu (Il migliore).... soluzioni serie ed intelligentiDuecanne ha scritto:Non dimentichiamo che i parafanghi sono spesso stuccati e con tanto materiale sotto! Qualunque sia il lavoro sul giro ruota occorre saldare preparare e riverniciare. A questo punto meglio la mia soluzione, inserire un tondino da 6mm ed eliminare il bordo arco, il tondino messo dentro irrobustisce e non occorrono chili di stucco