Seiger cavo acceleratore ?
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
[emoji106]
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Ad esser sincero,avrò visto una decina di 500 senza il fermo guaina e non avevano quel problema,secondo me se tutto il resto scorre alla perfezione non si dovrebbe presentare quel difetto; pedale,cavo e guaina,alberino carburatore,uno dei 3 potrebbe essere la causa.




- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Grazie anche a te Francesco appena riesco faccio tutte le verifiche e ci riaggiorniamo
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Eccomi qua con qualche news sulle verifiche fatte giusto per farvi sapere che i vostri consigli sono sempre accetti e mai vani.
Ieri sera ho preso i seiger e stamane la prima verifica fatta è stata sul carburatore agendo sul tirante che aziona l'alberino e la farfalla (escludendo il cavo) ho la certezza che non punta o si incastra in nessuna posizione-
Seconda verifica sulla molla di richiamo...mi sembra un po lasca, stavo pensando di cambiarla in qualsiasi caso o di accorciarla di un paio di spire.
Terza verifica pedale acceleratore ,ho avuto l'impressione fosse un po troppo ruvido, allora ho alzato la moquette e gli ho spruzzato un po di WD40-
Ultima verifica ho messo mia figlia in auto e io dietro e ho controllato la fluidità dello scorrimento del cavo e sinceramente credo il problema sia questo.
Siringa con ago e iniezioni di WD40 nella guaina dalla parte cofano motore ,lavoro lungo e alternato dallo scorrimento del filo per far defluire bene il liquido. All'incirca ho messo 4-5 siringate di WD40 e con un costante tira e molla del cavo nella guaina la situazione è ritornata come prima, anzi direi meglio di quando andava bene.
Ora penso che apporterò la modifica alla molla di richiamo, sperando di avere veramente risolto.
Conscio del problema, se dovesse succedere ancora so con certezza che dovrò cambiare guaina e filo ( con motore A1000 650 cc. che cavo devo prendere 126 650 cc o 500?)
Grazie a tutti ancora.
Ieri sera ho preso i seiger e stamane la prima verifica fatta è stata sul carburatore agendo sul tirante che aziona l'alberino e la farfalla (escludendo il cavo) ho la certezza che non punta o si incastra in nessuna posizione-
Seconda verifica sulla molla di richiamo...mi sembra un po lasca, stavo pensando di cambiarla in qualsiasi caso o di accorciarla di un paio di spire.
Terza verifica pedale acceleratore ,ho avuto l'impressione fosse un po troppo ruvido, allora ho alzato la moquette e gli ho spruzzato un po di WD40-
Ultima verifica ho messo mia figlia in auto e io dietro e ho controllato la fluidità dello scorrimento del cavo e sinceramente credo il problema sia questo.
Siringa con ago e iniezioni di WD40 nella guaina dalla parte cofano motore ,lavoro lungo e alternato dallo scorrimento del filo per far defluire bene il liquido. All'incirca ho messo 4-5 siringate di WD40 e con un costante tira e molla del cavo nella guaina la situazione è ritornata come prima, anzi direi meglio di quando andava bene.
Ora penso che apporterò la modifica alla molla di richiamo, sperando di avere veramente risolto.
Conscio del problema, se dovesse succedere ancora so con certezza che dovrò cambiare guaina e filo ( con motore A1000 650 cc. che cavo devo prendere 126 650 cc o 500?)
Grazie a tutti ancora.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Prendi i ricambi della 500 e non avrai problemi. 

- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Grazie Francesco
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Il WD40 non credo sia il lubrificante adatto a togliere l'attrito che si crea fra guaina e cavo, meglio del semplice grasso.
Sfila il cavo lo pulisci per bene poi infilandolo nella guaina lo vai impregnando di grasso, se non ha delle brutte piegature (Il cavo) sorse non serve cambiare tutto anche perché è un lavoraccio.
Sfila il cavo lo pulisci per bene poi infilandolo nella guaina lo vai impregnando di grasso, se non ha delle brutte piegature (Il cavo) sorse non serve cambiare tutto anche perché è un lavoraccio.
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Da dove va sfilato?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Dal pedale , devi togliere il bocchettone dell'aria calda.
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Devo smontare tutto, mobiletto moquette sedili.. Mmmm lo affronto se si ripresenta il problema
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Picoz ha scritto:mobiletto


- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Uno dei vantaggi della gomma, questa si monta a pezzi basta sganciare qualche chiodo è puoi lavorare
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Si della radio che scende fino al portaoggetti
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Se lubrificandolo è diventato scorrevole,non toccare nulla,al massimo tra un po' gli dai un'altra rinfrescata e vedrai che funzionerà per molto tempo.
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
[THUMBS UP SIGN]
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk