Presunto solex 32
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Presunto solex 32
I solex ipbic 32/34 adattati da Abart erano gli stessi montati sulla campagnola sui quali si applicava il gomito in zama. Me ho costruiti parecchi su quella base. È vero che sono delicati e carburarli è sempre stato difficile ma per una replica fedele del motore ci vuole quello.
Il solex del 241 o 1100t hanno polpetta di ripresa che interferisce col montaggio sul motore bicilindrico
Il solex del 241 o 1100t hanno polpetta di ripresa che interferisce col montaggio sul motore bicilindrico
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Presunto solex 32
Albero a cammes di tuo gradimento nella fasatura ( stando verso un 35-75 ) e rapporto di compressione intorno a 10:1, candele.LuckyBear ha scritto:...qualche composizione di pezzi per avere un buon motorino da strada che sia divertente ma con un compromesso monetario ?
200 euro di spesa e quello che viene viene...
Carburatore, bielle, pistoni, equilibratura, accensione e tutto il resto a fantasia.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Ciao, i carburatori della Fiat Campagnola A 1900 cc anno 58/65 e anno 61/73 non avevano nulla da condividere con i 32 / 34 PBIC, neanche il coperchio in alluminio, ben diverso per la posizione che prendeva nell'aspirare l'aria...diritto in avanti per la campagnola, di lato per il carburatore che si montava sulla 500.
Non avevano la pompa di ripresa e la sigla era 32 CBI come puoi costatare leggendo la regolazione per la totale mancanza dei getti relativi alla pompetta.
Conosco molto bene questa vettura, ho fatto il soldato a Cremona e avevo in dotazione questo mezzo.
Dal '74 in poi la Fiat ha montato i 32 PHH (orizzontali)...a una ho fatto anche un'impianto a GPL
Il Solex dei furgoni Fiat 1100 T e 241 NON avevano la pompa di ripresa...il 242 con il motore Fiat 1500 aveva un 32 PBIC....in precedenza ho fatto confusione, adesso ho controllato le regolazioni.
Emidio
Non avevano la pompa di ripresa e la sigla era 32 CBI come puoi costatare leggendo la regolazione per la totale mancanza dei getti relativi alla pompetta.
Conosco molto bene questa vettura, ho fatto il soldato a Cremona e avevo in dotazione questo mezzo.
Dal '74 in poi la Fiat ha montato i 32 PHH (orizzontali)...a una ho fatto anche un'impianto a GPL
Il Solex dei furgoni Fiat 1100 T e 241 NON avevano la pompa di ripresa...il 242 con il motore Fiat 1500 aveva un 32 PBIC....in precedenza ho fatto confusione, adesso ho controllato le regolazioni.
Emidio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Ho fatto un acquisto! Nom il carburatore .. ma ho trovato un lotto di pezzi vari tra cui una testa completa di carburatore della panda ...visto che ce gia su ecco per montarla devo spianarla ?se si quanto ? Pignolerie a cui devo fare attenzione ?
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Presunto solex 32
Che testata è ? Con quali caratteristiche ?
Prima di abbassarla misura il R.C. che ne verrebbe lasciandola com'è, se è già stata toccata in tal senso.
Saluti, Pierino.
Prima di abbassarla misura il R.C. che ne verrebbe lasciandola com'è, se è già stata toccata in tal senso.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Devo ancora ritirare i pezzi sono onesto , ma so solo per il momento che è della panda 30.... dite che sia meglio montarla e vedere a cosa arriva ?secondo me non è mai stata lavorata pero quando arriva vi informo
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Presunto solex 32
Se monti una testata panda30 ( diametro 77 ) su un motore 600 ( diametro 63,5 ) perdi di compressione e l'accoppiamento non è accettabile.
Avrai il carburatore storto e altri problemi con i carters e forse le cannette.
Se la monti così com'è andrai meno...pensaci bene.
Guarda subito se ha le crepe tra le valvole e verso il foro della candela.
Saluti, Pierino.
Avrai il carburatore storto e altri problemi con i carters e forse le cannette.
Se la monti così com'è andrai meno...pensaci bene.
Guarda subito se ha le crepe tra le valvole e verso il foro della candela.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Presunto solex 32
Ok controllerò subito quello! Per far centrare i diametri presumo di dover far portar via un po di materiale... credo
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Presunto solex 32
Hai tre possibilità:LuckyBear ha scritto: Per far centrare i diametri presumo di dover far portar via un po di materiale... credo
1) Far riportare del materiale sulla testata, lavorarla...e non poco.
2) Montare pistoni e cilindri di almeno 77mm di diametro
3) Lasciar perdere
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Presunto solex 32
Ciao, Ghepcar ti ha informato che il carburatore Panda 30 unito al suo collettore di origine si presenta con una posizione inclinata...questo è dovuto al fatto che, il motore essendo montato anteriormente al vano del veicolo Panda, è inclinato in basso verso l'abitacolo,,,in caso di urto frontale il motore e cambio scivolano in basso sotto l'abitacolo.
Per correggere questa inclinazione (15°) e permettere al carburatore di essere orizzontale al piano della strada, il collettore è volutamente costruito nel modo che si presenta....quindi non idoneo (il collettore) a essere montato con la sua testata sulla 500.
Per montare quel carburatore dovrai fornirti di un collettore che sia privo di quella inclinazione.
Emidio
Per correggere questa inclinazione (15°) e permettere al carburatore di essere orizzontale al piano della strada, il collettore è volutamente costruito nel modo che si presenta....quindi non idoneo (il collettore) a essere montato con la sua testata sulla 500.
Per montare quel carburatore dovrai fornirti di un collettore che sia privo di quella inclinazione.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.