
Avevo capito cosa intendevi, ho fatto la domanda per ottenere una risposta precisa.
Su "queste cose" non so risponderti, forse dipende dal tiraggio della testa o dalle guarnizioni che sono sopra e sotto i cilindri (???)..
I bilancieri si muovono bene ?..la registrazione delle valvole si fa un cilindro alla volta..
..si portano in BILANCIO le valvole del cilindro N°2 e si REGISTRANO quelle del N°1... e viceversa, (portiamo in bilanciamo il N°1 e registriamo il N°2)
Il bilancio consiste in questo :
nel motore 500 i pistoni salgono e scendono insieme nei cilindri, ruotando il motore nel senso di rotazione e PROSSIMI al PMS, mentre i bilancieri di un cilindro sono immobili, quelli del cilindro opposto si muovono alternandosi nel salire oppure scendere..
..la valvola di spirazione verrà a trovarsi nelle condizioni di inizio apertura (già aperta)...mentre quella di scarico si sta chiudendo.
Le valvole di qualsiasi motore, si aprono con un certo anticipo e si chiudono con un certo ritardo.. serve a migliorare il riempimento del cilindro come pure l'espulsione dei gas combusti..etc..etc
A prescindere di eventuali anomalie che ne pregiudicano il rendimento, il motore non dovrebbe fermarsi, un cilindro dovrebbe rimanere efficiente.
